Eccomi qua: second part...
Dunque a metà luglio, dopo aver ordinato il libro, sono andata in un centro a Roma per risolvere i miei problemi con la tiroide e smettere una volta per tutte con l'Eutirox. Sapevo che avrei dovuto affrontare un periodo di digiuno e così è stato: ho cominciato dom 16 e avrei dovuto protrarlo per 2 settimane. Martedì sera ho avuto un mal di testa atroce, ma, dopo aver dormito, il mattino seguente andava meglio. Ero comunque stanca: il viaggio, il caldo pazzesco, le lunghe camminate per andare al centro, i mezzi, la metro... insomma giornate parecchio intense. Giovedì sono ripartita e ho fatto una tappa a Orbetello per vedere il mare; ho poi viaggiato di notte e sono arrivata a casa venerdì a mezzogiorno. Una doccia e poi nel letto fino a sabato; quando mi sono alzata ero distrutta. Poi nel pomeriggio sono cominciate delle fitte dolorosissime alla testa; il medico mi aveva dato un succo biologico di arancia, carota e limone da prendere in caso di malesseri, ma non avevo la forza di alzarmi. Ho provato un rimedio omeopatico per il mal di testa, ma niente da fare e di dormire non c'era verso. I dolori non sono mai diminuiti, anzi, e i miei hanno chiamato la guardia medica. Io ho perso i sensi, la mia temperatura era 34,5, i battiti cardiaci alterati e quando ho aperto gli occhi c'erano i ragazzi dell'ambulanza. Io non ricordo un granchè perchè ho perso i sensi una seconda volta. Comunque sono finita al pronto soccorso: dose da cavallo di antidolorifici, antiacido (per l'antidolorifico!), flebo di glucosio e soluzione fisiologica fino alla mezzanotte di domenica e ancora 3 il lunedì mattina. Ho quindi interrotto il digiuno domenica con il succo e alla sera una composta di frutta confezionata, aimè. Dagli esami fatti lunedì mattina emergono valori comprensibilmente sballati: glicemia e potassio bassi, acidi urici alti (ma questa è una bella notizia!) e TSH inibito e aumento dell' FT4. Si consiglia sospendere Eutirox qualche giorno e, in seguito, diminuire il dosaggio e due bustine al giorno di polase (:evil: tiè!)
Sono uscita dall'ospedale lunedì pomeriggio felicissima per i risultati sugli ormoni tiroidei, convinta che qualcosa si stesse muovendo, ma dopo aver letto il libro credo che sia più probabile che avessi in circolo una parte di tutti quelli che ho preso in questi quindici anni. L'introduzione dell'Eutirox, l'aumento, la diminuzione delle dosi, l'aggiunta del Tiroide Amsa mi hanno sempre provocato mal di testa Dopo tutti questi anni, anche senza fare gli esami so bene come se la passa la mia tiroide solo ascoltando i segnali che mi manda il corpo; infatti dopo qualche mese di regime crudista mi sono liberata spontaneamente del Tiroide Amsa ed ho fatto bene. Attualmente non prendo niente e sembra andare, ma l'energia non è molta.
Per quanto riguarda l'alimentazione, essendo io già vegan, crudista al 98%, ho cominciato con il quarto menù della dieta di transizione. A questo proposito sapete dirmi perchè la frutta a pranzo e l'insalata a cena? io ho sempre fatto il contrario e mi ci trovo meglio: va bene lo stesso?
Alcuni dati da Roma:
BMI 27 - Metabolismo basale 1022,3 kcal
gli altri riguardano la massa magra, quella grassa, quella cellulare, l'acqua totale, extracellulare e intracellulare eccetera, ma credo siano di qualche interesse qui.
... credo di aver detto tutto
