sinergie alla dieta
Moderatore: luciano
- conigliobianco
- Più di 50 post
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 4 aprile 2006, 6:00
- Località: tra Bergamo e Lecco
Re: sinergie alla dieta
Dato che dalle mie parti non trovo le cartine, per essere sicura della sua non acidità, propongo e chiedo opinioni sull'affidabilità del metodo da me usato di emergenza: ho messo del bicarbonato nella mia e non ha fatto reazione...arca ha scritto:...tenere sotto controllo il livello del pH urinario (secondo i canoni standard) al fine di non sovracaricare eccessivamente i reni.
Se qualcuno vuole verificare il pH urinario consiglio di usare delle semplici cartine tornasole (economiche) e di non acquistare necessariamente gli stick urinari (striscette multi-parametro molto costose); entrambe le soluzioni sono reperibili in farmacia.
quindi deduco sia neutra o basica... lo so, sono pazza...
non so quale tipo hai, io la compro in un negozio di materiali per laboratori chimici e la vendono in rotolini, da cui poi strappi dei pezzettini. basta mettere anche una sola goccia a contatto con un lato di questi pezzettini e avviene la reazioneNarayani ha scritto:Ok, finalmente ho trovato le cartine tornasole... però sono poco pratica, ne ho messo un cm nell'urina ma non ha cambiato colore... devo aspettare? controllare meglio?
Attendo lumi di conoscenza...
se il colore non è cambiato, è comunque indice di qualcosa! di solito quando il colore resta il solito è intorno alla neutralità (ph 7), comunque dovresti avere una scala nella confezione con i colori e i differenti valori, vedrai che trovi anche a cosa corrisponde se il colore rimane lo stesso
Se ti senti bene ed hai energia, è segno che il tuo metabolismo è OK; infatti questo è ciò che ho scritto nell'altro post:raffa ha scritto:il mio ph urine è sempre elevato attorno agli 8...e la saliva 7... Arca diceva che sarebbe opportuna visita specifica...ma leggendo mi sono imbattuta nel fatto che i vegani spesso presentano questi valori...dovrei preoccuparmi?
e quindi ho scritto:arca ha scritto:E' cosa praticamente impossibile che un onnivoro possa avere il pH ad 8 che invece rappresenta uno stato di salute ottimo.
Se c'è energia, non ci dovrebbe essere un TALE difetto metabolico.arca ha scritto:Un problema potrebbe invece essere un difetto metabolico e quindi una cosa contraria all'acidosi: il corpo vive costantemente in alcalosi e quindi tende a formare calcoli.
Ok, grazie cerco una scala del ph e riprovo.
Ti espongo un quesito:
tempo fa mangiavo così:
frutta+yogurt a colazione
verdura+carne a pranzo
il ph era 7,5 (misurato varie volte con analisi ospedaliere)
ora ho escluso carne e yogurt e usando le cartine tornasole azzurre che restano azzurre, quindi ancora su 7,5
Possibile che non sia cambiato nulla?
Ma soprattutto possibile che non abbia scorie acide?
La misurazione avviene sempre al mattino come hai spiegato....
Ti espongo un quesito:
tempo fa mangiavo così:
frutta+yogurt a colazione
verdura+carne a pranzo
il ph era 7,5 (misurato varie volte con analisi ospedaliere)
ora ho escluso carne e yogurt e usando le cartine tornasole azzurre che restano azzurre, quindi ancora su 7,5
Possibile che non sia cambiato nulla?
Ma soprattutto possibile che non abbia scorie acide?
La misurazione avviene sempre al mattino come hai spiegato....
Carissima,Possibile che non sia cambiato nulla?
Ma soprattutto possibile che non abbia scorie acide?
La misurazione avviene sempre al mattino come hai spiegato....
queste non sono valutazioni che si possono fare su un forum, a distanza.
Tu fai una cosa: rimani sul Sistema e verifica i messaggi del corpo.
Quello è importante, insieme al fatto che il tuo livello di energia sia sempre buono.
Facci sapere.
Un abbraccio
Ciao, il livello di energia è buono, ma non ottimo.
L'ottimo di solito arriva in primavera ed estate.
In autunno e soprattutto in inverno mi viene la classica depressione dovuta proprio alla mancanza di sole e al freddo e al fatto che mi devo infagottare e quindi mi sento pesante e triste....
Accetto consigli...
L'ottimo di solito arriva in primavera ed estate.
In autunno e soprattutto in inverno mi viene la classica depressione dovuta proprio alla mancanza di sole e al freddo e al fatto che mi devo infagottare e quindi mi sento pesante e triste....
Accetto consigli...
Un ottimo USO della Natura è quello di scandire le stagioni per mezzo del corretto uso anche degli alimenti; mi spiego.Accetto consigli...
Per tenere il corpo nella condizione ottimale acido/base è necessario mangiuare in modo alcalinizzante.
Anche le analisi, pur essendo in origine acide, alcalinizzano. La bistecca, invece, pur essendo in origine alcalina, acidifica.
Quindi una cosa è COME un prodotto è alla base, un'altra è cosa provoca dopo la digestione (cioè cosa apporta in termini di minerali, se acidi o se alcalini).
Quindi abbiamo detto che le arance (ma anche kiwi, limoni, mandarini, crauti), sono acidi in origine e alcalini per digestione.
Meravigliosa è la Natura, poiché ci fornisce alcuni cibi che se mangiati acidi, ci aiutano a ripulire il nostro corpo da residui alcalini (alcuni tipi di calcoli, ad esempio).
Cosa voglio dire? Che specie nel periodo invernale sarebbe corretto usare almeno il 20% del cibo di origine acida. Comunque alcalinizza, ma ripulisce fortemente da aggregati (cristalli) alcalini.
Questo è un suggerimento valido per tutti e spinge anche all'uso di agrumi.
Per qualcuno che sa di ricevere fastidio dall'uso serale/notturno degli agrumi, li usi durante il giorno.
Spero di essere stato utile per dare un'idea della meraviglia della Natura nei confronti dei suoi abitanti.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti