troppi anni di tragedie psico-alimentari (stress e cibi... nutrienticome mai non riuscivi ad alzare il ph?

Moderatore: luciano
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
In realtà sono luoghi comuni, comunque validi per gli onnivori. Se alla sera si mangia un piatto di pasta, seguito da una bistecca con insalata e poi si mangiano delle arance o alta frutta succosa, il discorso oro - argento - piombo regge.Priula59 ha scritto:La storia delle arance piombo di sera l'avevo già sentita. Però ora, da quasi ehretista, mi capita di mangiare a cena, nei mesi invernali, due kiwi e tre arance, più un po' di verdura e frutta secca, senza alcuna particolare conseguenza negativa.
Ciao
Grazie infinitearca ha scritto:Ciao Loris
è assolutamente probabile che possa venire il mal di testa durante un digiuno appunto per l'elevata quantità di scorie che vengono rimesse in circolo.
Puoi fare due cose: bere di più (con le urine le tossine si diluiscono) e usare il clistere (per evitare il riassorbimento delle stesse a livello del colon).
Se poi la cosa divenisse insopportabile, allora puoi pensare di fare un semi digiuno (succhi e liquidi vari) o addirittura interrompere il digiuno e rimandarlo a tempi migliori o, magari, il tuo digiuno di questo momento deve essere più breve di quello che ti eri prospettato. Serenamente, valuta tu il tuo stato.
Un caro saluto.
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti
Qui trovi la descrizione di ogni libro di Ehret: I sei libri di Arnold Ehret