Panoramica dentale david
Inviato: 16 febbraio 2016, 21:36
Salve mi chiamo Davide
Sono nato il 23/07/1970
Sono affetto da sindrome di marfan, ho delle ectasie e una dissezione all'aorta e una stenosi al tripode celiaco. Ho tolto i cristallini e in seguito ho fatto interventi chirurgici e trattamenti laser per distacco di retina a entrambi gli occhi.
Le prime otturazioni in amalgama le ho fatte a circa 9 anni e sono proseguite nel tempo, a 11-12 anni ho tolto da solo il 16 e qualche anno dopo ho tolto da solo il 26 (e qui erano rimasti dei pezzi di radice). A 25 anni ho rifatto tutte le otturazioni (senza nessuna protezione), ho fatto alcune devitalizzazioni (ma non ricordo quali), mi ha tolto i pezzi di radice che erano rimasti del 26, mi ha tolto il 38 che era praticamente orizzontale, e ho messo la capsula d'oro sul 46. In quel periodo ho cominciato a perdere i capelli. Circa 11 anni fa ho rifatto altre altre otturazioni (sempre senza protezioni) e ho fatto altre devitalizzazioni tra cui sul 46 che aveva un granuloma ma non hanno mai risolto il problema mi ha sempre fatto un po' male. Negli ultimi 5 anni non ho fatto nessun lavoro.
Dal '94 sono vegetariano ma la mia salute non era migliorata (anzi direi che era peggiorata avevo spesso bronchiti, cistiti, influenze, mal di gola ecc.).
Dal 2011 sono vegano e da allora ho visto parecchi miglioramenti ho avuto la febbre solo 1 o 2 volte. La caduta dei capelli è molto rallentata ma ormai ne sono rimasti molto pochi.
Ora oltre a qualche fastidio al 46 e ai capelli ho problemi a digerire e sono molto smemorato. Volevo fare comunque una bonifica totale.
La panoramica la potete vedere qua:
Questo è il referto:

Nel referto il Dott. ha fatto un'errore perché non mi manca il 18, ma mi manca il 16 ed il 17 e 18 si sono spostati praticamente fino a chiudere il buco.
Ho letto un po' di cose sul forum, ho capito che i denti devitalizzati devono essere tolti quindi 14 ( che è spezzato ), 15, 35, 36, 37, 45, 46 vanno tolti, ma ho bisogno del vostro aiuto perché io non sono in grado di valutare se gli ottavi 18, 28, 48, sono da togliere?!
Secondo voi potrebbero esserci delle cavitazioni dove cerano il 16, 26, 38?
Potrebbero esserci denti morti anche se non hanno la cura canalare?
Sul 47 c'è si sono staccati due pezzi di corona e ha una grossa otturazione in amalgama cosa mi consigliate di fare? Credo che dopo la bonifica dell'amalgama resterà solo la radice che dovrà essere incapsulata.
Come mi consigliate di procedere? Ho letto che è meglio prima bonificare le amalgame dei denti che restano, poi fare le estrazioni, che non dovrebbero dare problemi d'intossicazione anche se hanno amalgame.
Quando si tolgono gli ottavi, devono essere rimpiazzati con protesi, o è meglio restare senza visto che potrebbero esserci problemi di spazio?
Riguardo la neuralterpia su un post ho letto che andrebbe ripetuta ogni 10/15 giorni, in un altro mi pare si dicesse di farla più volte al giorno per alcuni giorni, potete chiarirmi quando e quanta ne va fatta?
Va iniettata nella gengiva vicino dov'è stato tolto il dente, o va iniettata dentro la ferita?
La Neuralterapia e gli altri “prodotti” si trovano nelle normali farmacie-erboristerie?
Per fare la bonifica nella mia regione Friuli Venezia Giulia avrei trovato il Dott. Antonio Miclavez, lo conoscete, avete consigli a riguardo?
Complimenti per quello che fate
Vi Ringrazio
Cordiali Saluti
Davide
Sono nato il 23/07/1970
Sono affetto da sindrome di marfan, ho delle ectasie e una dissezione all'aorta e una stenosi al tripode celiaco. Ho tolto i cristallini e in seguito ho fatto interventi chirurgici e trattamenti laser per distacco di retina a entrambi gli occhi.
Le prime otturazioni in amalgama le ho fatte a circa 9 anni e sono proseguite nel tempo, a 11-12 anni ho tolto da solo il 16 e qualche anno dopo ho tolto da solo il 26 (e qui erano rimasti dei pezzi di radice). A 25 anni ho rifatto tutte le otturazioni (senza nessuna protezione), ho fatto alcune devitalizzazioni (ma non ricordo quali), mi ha tolto i pezzi di radice che erano rimasti del 26, mi ha tolto il 38 che era praticamente orizzontale, e ho messo la capsula d'oro sul 46. In quel periodo ho cominciato a perdere i capelli. Circa 11 anni fa ho rifatto altre altre otturazioni (sempre senza protezioni) e ho fatto altre devitalizzazioni tra cui sul 46 che aveva un granuloma ma non hanno mai risolto il problema mi ha sempre fatto un po' male. Negli ultimi 5 anni non ho fatto nessun lavoro.
Dal '94 sono vegetariano ma la mia salute non era migliorata (anzi direi che era peggiorata avevo spesso bronchiti, cistiti, influenze, mal di gola ecc.).
Dal 2011 sono vegano e da allora ho visto parecchi miglioramenti ho avuto la febbre solo 1 o 2 volte. La caduta dei capelli è molto rallentata ma ormai ne sono rimasti molto pochi.
Ora oltre a qualche fastidio al 46 e ai capelli ho problemi a digerire e sono molto smemorato. Volevo fare comunque una bonifica totale.
La panoramica la potete vedere qua:
Questo è il referto:
Nel referto il Dott. ha fatto un'errore perché non mi manca il 18, ma mi manca il 16 ed il 17 e 18 si sono spostati praticamente fino a chiudere il buco.
Ho letto un po' di cose sul forum, ho capito che i denti devitalizzati devono essere tolti quindi 14 ( che è spezzato ), 15, 35, 36, 37, 45, 46 vanno tolti, ma ho bisogno del vostro aiuto perché io non sono in grado di valutare se gli ottavi 18, 28, 48, sono da togliere?!
Secondo voi potrebbero esserci delle cavitazioni dove cerano il 16, 26, 38?
Potrebbero esserci denti morti anche se non hanno la cura canalare?
Sul 47 c'è si sono staccati due pezzi di corona e ha una grossa otturazione in amalgama cosa mi consigliate di fare? Credo che dopo la bonifica dell'amalgama resterà solo la radice che dovrà essere incapsulata.
Come mi consigliate di procedere? Ho letto che è meglio prima bonificare le amalgame dei denti che restano, poi fare le estrazioni, che non dovrebbero dare problemi d'intossicazione anche se hanno amalgame.
Quando si tolgono gli ottavi, devono essere rimpiazzati con protesi, o è meglio restare senza visto che potrebbero esserci problemi di spazio?
Riguardo la neuralterpia su un post ho letto che andrebbe ripetuta ogni 10/15 giorni, in un altro mi pare si dicesse di farla più volte al giorno per alcuni giorni, potete chiarirmi quando e quanta ne va fatta?
Va iniettata nella gengiva vicino dov'è stato tolto il dente, o va iniettata dentro la ferita?
La Neuralterapia e gli altri “prodotti” si trovano nelle normali farmacie-erboristerie?
Per fare la bonifica nella mia regione Friuli Venezia Giulia avrei trovato il Dott. Antonio Miclavez, lo conoscete, avete consigli a riguardo?
Complimenti per quello che fate
Vi Ringrazio
Cordiali Saluti
Davide