Pagina 1 di 1

Digiuno ad acqua

Inviato: 8 aprile 2016, 22:43
da stellina3
Ciao a tutti!
Finalmente il tanto atteso digiuno ad acqua è arrivato! Dopo 10 giorni di dolori ai muscoli del collo e spalle (anche con senso di nausea) che puntualmente scoppia dalle 14 fino ad andare a dormire, pancia che si gonfia come niente, era il momento. Ho cominciato ieri.
1°giorno: mattina corsetta di 45 minuti, un po' di sorsi d'acqua qua e là fino a sera. Clistere di acqua e limone. Tutto apposto, poca debolezza, ma tanti pensieri sul cibo! Voglio la frutta!! Dalle 14 in poi partono i fastidi al collo fino ad andare a dormire. Prima altro clistere di acqua e limone poichè ho la sensazione di cose non espulse.
2° giorno: mattina molto indebolita. Affronto le mie ore lavorative come insegnante, con momenti di quasi tachicardia, bisogno di aria, qualche accennato tremore o nausea bevendo, il tutto facendo finta di nulla e portandomi avanti con la forza di volontà. Appena tornata a casa, con un accenno di cistite, mi diriggo a sfruttare la mia possibile oretta di riposo intenso che poi mi aspettano i nanetti da sostenere tutto il pomeriggio. Dopo mi preparo un bel litrone d'acqua in cui aggiungo però mezza arancia spremuta e dell'acqua di ammollo di prugne essiccate. Mi sento meglio ma ecco i dolori alle spalle riemergere imperterriti, e questo un po' mi abbatte. Verso le 19 la mia energia va meglio ma a quei dolori si aggiunge l'indolenzimento ai polpacci, quel fastidio che neanche con le gambe rilassate si attenua. Faccio altro clistere di acqua e limone poichè anche oggi avevo la sensazione di qualcosa di fastidioso. Ora spero tanto nel poter godere di qualche miglioramento domani perchè non credo di riuscire ad andare oltre purtroppo! La mente è veramente forte nel farmi desiderare il rilassamento del cibo e dovendo stare anche a preparare e maneggiare cibo per i bimbi, diventa troppo dura.
Secondo voi, se riprendo da domenica magari con monofrutto, potrei comunque allungare un po' i benefici del digiuno!? O il meccanismo "curativo" si sospende punto e basta? Magari sembra stupida la domanda, ma non sapevo come porla e avevo bisogno di pareri in generale :D

Re: Digiuno ad acqua

Inviato: 9 aprile 2016, 21:13
da enrico82
digiuno di sola acqua è dura facendo le cose di tutti i giorni ed i pensieri di tutti i giorni... se non ce la fai invece che mangiare un monofrutto io ti consiglio di farti succhi di frutta e a cena succhi di verdura. Ovvio la voglia di cibo solido non passa ma sicuro ti diminuisce :wink:

Re: Digiuno ad acqua

Inviato: 9 aprile 2016, 21:23
da stellina3
Grazie!! Intanto sono arrivata a stasera benone!!! A parte il risveglio mattutino veramente duro! 8O Poi ho distribuito frutta ai miei bimbi senza problemi e senza essere indebolita. Poi alle 19 mi sono fatta un succo di rape rosse, carote, una mela e qualche foglia del giardino.. ops.. ho bevuto troppo in fretta forse perchè dopo un bicchiere è cominciata a salire la nausea e un senso di malessere. Mi sono rilassata, ho fatto qualche esercizio, ho letto, e ora sto veramente bene.
Ma domani credo che qualche frutto lo ciancico...vediamo che dice il mio corpo! :D

Re: Digiuno ad acqua

Inviato: 9 aprile 2016, 21:27
da enrico82
rape rosse o barbabietole? se barbabietole occhio a non abusarne nei succhi se non sei abituata, sono molto forti e fanno giramenti di testa (provati sulla mia pelle...). Ne parla il libro di Walker sui succhi di frutta e verdura

Re: Digiuno ad acqua

Inviato: 9 aprile 2016, 21:31
da stellina3
Io l'ho acquistate come rape rosse (sono anche piccoline)..quindi credo lo siano :? Mi vado a rileggere anche Walker :wink:

Re: Digiuno ad acqua

Inviato: 9 aprile 2016, 21:52
da enrico82
brava :wink:
buona continuazione per il tuo digiuno, scrivi come prosegue. Io ne farò uno a succhi la prossima settimana, prima però devo finire un po' di verdure del frigo e avocadi....... :mrgreen:

Re: Digiuno ad acqua

Inviato: 10 aprile 2016, 20:58
da luciano
enrico82 ha scritto:rape rosse o barbabietole?
barbabietola (Beta vulgaris) nel linguaggio comune è sinonimo di rapa rossa.

Poi c'è la barbabietola da zucchero, di colore biancastro, che è una sottospecie (variante saccharifera) della Beta vulgaris. Non viene venduta per essere cucinata ma destinata solo agli zuccherifici.

Infine la Barbabietola da foraggio rossa mammouth che è destinata all'alimentazione animale, per quanto sia le foglie che la rapa siano ancora più nutrienti della rapa rossa destinata al consumo umano. E' possibile invece trovarne in vendita le foglie verdi, chiamate biete, che si differenziano da quelle comuni dal fatto di avere una costa rossa anziché verde.

In vendita al pubblico si trova solo la prima, quindi che si comprino rape rosse o barbabietole si sta comprando la stessa cosa.

Spero che sia risolta la confusione.

Re: Digiuno ad acqua

Inviato: 10 aprile 2016, 21:21
da stellina3
Chiaro :wink:

Re: Digiuno ad acqua

Inviato: 25 maggio 2016, 15:31
da Doriana
Ciao Stellina,

com'è proseguito il digiuno?

Re: Digiuno ad acqua

Inviato: 26 maggio 2016, 11:53
da journey
Ciao ti espongo la mia esperienza, di un digiuno di 1 settimana a sola acqua.
Ho fatto un idrocolon.
Tutte le mattine appena alzata clistere di acqua e limone, e poi passeggiata di circa un'ora.
Ho iniziato bevendo 5 litri di acqua, che poi sono andati a scemare man mano che il corpo si ripuliva.
Quando mi sentivo col fiato corto , o disturbo andavo a camminare e passava.
Se persisteva facevo un altro clistere, e po m i rilassavo con pennichella.
Ho cucinato per tutta la famiglia e fatto i soliti lavori domestici e non ho mia avuto fame, e mi è dispiaciuto dopo una settimana interromperlo, causa marito preoccupato dalla sua ignoranza.
Dopo il digiuno ho fatto un altro idrocolon.
Ho un ricordo bellissimo del mio digiuno, da rifare sicuramente.
Ti auguro di perseverare perchè ne vale la pena.
In bocca la lupo

Re: Digiuno ad acqua

Inviato: 26 maggio 2016, 21:33
da stellina3
Grazie per l'interesse e per le esperienze condivise. Io per ora ho bimbi molto piccoli e, almeno per me, è veramente impegnativo astenermi dal cibo, anche perchè non posso distogliermi come vorrei dovendo fare..ciò che dicono loro :lol:
Come accennavo, ho ripreso con succo e poi frutta il giorno successivo. Per me è stato comunque un bel traguardo e l'esperienza in sè insegna molte cose con se stessi e il proprio corpo. Mi mantengo comunque su una dieta senza muco, quindi mi sento molto in forma e poca voglia di digiuno :D Il mio corpo e la mia mente, in questi tre anni, si sono "evoluti" moltissimo grazie a questo cammino quindi non posso che esserne felice, di ogni piccola grande scoperta!

Re: Digiuno ad acqua

Inviato: 16 settembre 2016, 9:24
da Narayani
Ciao, complimenti per il tuo digiuno.