Nella dieta di transizione, i tipi di latte vegetale tipo latte d'avena o latte di mandorle possono essere utilizzati durante la giornata?
Tenendo conto che il latte vegetale è ricco di calcio, vitamina D e vitamina B12. Può risultare utile in caso sia ipotizzabile un limitato apporto con la dieta di transizione?
Sono consapevole che nessun tipo di latte, vegetale o animale, è nutrizionalmente indispensabile all'uomo (ad eccezione del latte materno per il lattante). In particolare, i nutrienti presenti nel latte vaccino (in primis il calcio) possono essere ottenuti in quantità adeguate da altri cibi (latte vegetale addizionato di calcio, altri cibi come tofu, verdura, legumi, frutta secca).
Mi è chiaro quindi il concetto che il latte è un alimento non essenziale dopo lo svezzamento, e come tale va consumato: in piccole quantità, se gradito.
La mia domanda quindi è: i tipi di latte vegetale latte di mandorle e latte d'avena) poichè sono privi di colesterolo, lattosio e caseina possono essere consumati durante la dieta di transizione seppur in quantità minime?
Maryza
