complicazione post estrattiva...
Inviato: 27 gennaio 2017, 13:50
Scusate il nuovo post,il 23 gennaio sono andato da barile a estrarmi i due denti devitalizzati,ho chiesto di usare il protocollo giusto per evitare problemi,ho qualche dubbio sull'anestesia,mi ha fatto una doppia anestesia e la seconda l'ha chiamata "rinforzo" credo che nella seconda c'èra una sostanza più forte perchè appena fatta mi è venuta la nausea e le vertigini..comunque l'estrazione è andata bene e mi ha messo dei punti..
Ora a distanza di 4 giorni purtroppo i punti sotto se ne sono andati via da soli,e è rimasto il buco una voragine completamente scoperta sarà profonda 1 cm..
Ora io vorrei chiamarlo,ho giù avuto questa esperienza con la rimozioni di due denti del giudizio l'hanno chiamata alveolite secca,io non l'ho ritrattata ho sofferto qualche giorno ma alla fine il buco si è "chiuso" mi hanno detto che il problema è stato il fumo,dato che fumo.
Quello che vorrei sapere è questo,questa complicanza annulla il protocollo che è stato effettuato da barile?cioè a causa di questa complicanza corro il rischio di far formare una cavitazione e quindi una non perfetta guarigione ossea?
Se qualcuno è abbastanza esperto mi può dare qualche risposta?
Fare questa bonfica dentale mi è costata una fortuna e svariati sacrifici di lavoro e vita e io ho il terrore di doverci poi rimettere le mani in futuro.
Perchè non ho ben capito come funziona,ho letto e approfondito un po,so che bisogna pulire l'osso ,levare il legamento parodontale e curettare bene la zone, e io penso che su questo con barile non ci siano problemi.Non so quanto possa incidere l'anestesia se ha usato l'adrenalina..
Ha usato anche l'ozono terapia e la neural terapia..
Non ho programmato nessuna seduta di neuralterapia dopo l'estrazione.
Insomma qualcuno mi può aiutare?
Grazie
Ora a distanza di 4 giorni purtroppo i punti sotto se ne sono andati via da soli,e è rimasto il buco una voragine completamente scoperta sarà profonda 1 cm..
Ora io vorrei chiamarlo,ho giù avuto questa esperienza con la rimozioni di due denti del giudizio l'hanno chiamata alveolite secca,io non l'ho ritrattata ho sofferto qualche giorno ma alla fine il buco si è "chiuso" mi hanno detto che il problema è stato il fumo,dato che fumo.
Quello che vorrei sapere è questo,questa complicanza annulla il protocollo che è stato effettuato da barile?cioè a causa di questa complicanza corro il rischio di far formare una cavitazione e quindi una non perfetta guarigione ossea?
Se qualcuno è abbastanza esperto mi può dare qualche risposta?
Fare questa bonfica dentale mi è costata una fortuna e svariati sacrifici di lavoro e vita e io ho il terrore di doverci poi rimettere le mani in futuro.
Perchè non ho ben capito come funziona,ho letto e approfondito un po,so che bisogna pulire l'osso ,levare il legamento parodontale e curettare bene la zone, e io penso che su questo con barile non ci siano problemi.Non so quanto possa incidere l'anestesia se ha usato l'adrenalina..
Ha usato anche l'ozono terapia e la neural terapia..
Non ho programmato nessuna seduta di neuralterapia dopo l'estrazione.
Insomma qualcuno mi può aiutare?

Grazie