Ciao sono Stefy
Moderatore: luciano
Regole del forum
1. Prima di tutto, leggi il Regolamento. In questo modo saprai come ci si comporta in questo Forum, al fine di avere un'esperienza piacevole per tutti gli utenti.
2. INCLUDI il tuo nome o nome utente NEL TITOLO del tuo primo post in questa sezione.
Appena arrivi su questo sito, fai sapere qualcosa di te, perché ti sei iscritto, se hai letto e studiato i libri di Ehret e quali. Leggi altro sui libri qui.
Qui può postare ogni iscritto, solo post pertinenti alla propria presentazione, nelle altre sezioni occorre aver prima letto e soprattutto studiato il libro Il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco.
RIPETO: Ricordati di mettere il tuo nome o nick nel titolo del tuo primo post di presentazione. Continuo a vedere "Ciao a tutti!" "Nuovo arrivato!" e nella ricerca diventa poi difficile trovare chi l'ha scritto. Esempi di corretta presentazione: "Ciao a tutti da Mario", "Nuova arrivata - Maria85".
1. Prima di tutto, leggi il Regolamento. In questo modo saprai come ci si comporta in questo Forum, al fine di avere un'esperienza piacevole per tutti gli utenti.
2. INCLUDI il tuo nome o nome utente NEL TITOLO del tuo primo post in questa sezione.
Appena arrivi su questo sito, fai sapere qualcosa di te, perché ti sei iscritto, se hai letto e studiato i libri di Ehret e quali. Leggi altro sui libri qui.
Qui può postare ogni iscritto, solo post pertinenti alla propria presentazione, nelle altre sezioni occorre aver prima letto e soprattutto studiato il libro Il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco.
RIPETO: Ricordati di mettere il tuo nome o nick nel titolo del tuo primo post di presentazione. Continuo a vedere "Ciao a tutti!" "Nuovo arrivato!" e nella ricerca diventa poi difficile trovare chi l'ha scritto. Esempi di corretta presentazione: "Ciao a tutti da Mario", "Nuova arrivata - Maria85".
Ciao sono Stefy
Emma, il mio nick, è il nome della mia terza bimba che oggi ha 18 mesi!
Ho 41 anni e sono capitata su questo sito perchè stavo cercando informazioni su come combattere la stitichezza, di cui soffro in maniera pesante negli ultimi due mesi cioè da quando (evviva) ho smesso di fumare.
Ho già letto molte pagine del sito e devo confessare che mi si sta aprendo un mondo! Sono molto affascinata ed interessata da questa dieta/modo di vivere...
Premetto che sono una gran consumatrice di latte/formaggi/yogurt quindi immagino che per purificarmi ci vorrà un bel pò!
Vorrei acquistare il libro, ma mi pare non sia disponibile che a fine mese, quindi mi piacerebbe sapere come iniziare magari anche solo una dieta di transizione per cominciare un processo di purificazione/disintossicazione.
Tra l'altro, proprio sabato ho acquistato l'attrezzatura per fare il clistere...
Grazie a tutti e a chi mi risponderà!
Stefy
Ho 41 anni e sono capitata su questo sito perchè stavo cercando informazioni su come combattere la stitichezza, di cui soffro in maniera pesante negli ultimi due mesi cioè da quando (evviva) ho smesso di fumare.
Ho già letto molte pagine del sito e devo confessare che mi si sta aprendo un mondo! Sono molto affascinata ed interessata da questa dieta/modo di vivere...
Premetto che sono una gran consumatrice di latte/formaggi/yogurt quindi immagino che per purificarmi ci vorrà un bel pò!
Vorrei acquistare il libro, ma mi pare non sia disponibile che a fine mese, quindi mi piacerebbe sapere come iniziare magari anche solo una dieta di transizione per cominciare un processo di purificazione/disintossicazione.
Tra l'altro, proprio sabato ho acquistato l'attrezzatura per fare il clistere...
Grazie a tutti e a chi mi risponderà!
Stefy
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Ciao emma ti faccio il mio benvenuto nel mondo di ehret, per aiutarti ad iniziare, brevemente ti posso dire come ho incominciato io,
eliminazione della 1° colazione, al mattino una limonata
pranzo, frutta fresca di stagione un solo tipo, lattuga, verdure cotte
cena, idem come pranzo (poco olio pochissimo sale o niente)
un consiglio che hanno già dato a mè è di arrivare a questo regime eliminando la pasta, la carne, ed i latticini, piano piano, magari levando una cosa alla volta nell'arco di un paio di mesi e così via anche per gli altri alimenti che creano muco, sicuramente quando leggerai il libro avrai anche altre opportunità, come ti ripeto questo è stato il mio "modo" che stò seguendo da 3 mesi e mezzo e devo dire che mi ha soddisfatto abbastanza, spero di esserti stato utile.
Ciao Paolo
eliminazione della 1° colazione, al mattino una limonata
pranzo, frutta fresca di stagione un solo tipo, lattuga, verdure cotte
cena, idem come pranzo (poco olio pochissimo sale o niente)
un consiglio che hanno già dato a mè è di arrivare a questo regime eliminando la pasta, la carne, ed i latticini, piano piano, magari levando una cosa alla volta nell'arco di un paio di mesi e così via anche per gli altri alimenti che creano muco, sicuramente quando leggerai il libro avrai anche altre opportunità, come ti ripeto questo è stato il mio "modo" che stò seguendo da 3 mesi e mezzo e devo dire che mi ha soddisfatto abbastanza, spero di esserti stato utile.
Ciao Paolo

Ciao Emma e benvenuta!
Paolo ti ha già dato dei consigli ottimi, che fra l'altro ho seguito anche io.
Aggiungo una cosa: visto che stiamo entrando nella stagione delle arance..per favorire il processo di eliminazione della colazione, (se magari sei una persona abituata a farla) inizia a farti delle spremute di arance, limoni, pompelmi..ti sazieranno per un po' e ti faranno bene.
A presto!
Gabriella
Paolo ti ha già dato dei consigli ottimi, che fra l'altro ho seguito anche io.
Aggiungo una cosa: visto che stiamo entrando nella stagione delle arance..per favorire il processo di eliminazione della colazione, (se magari sei una persona abituata a farla) inizia a farti delle spremute di arance, limoni, pompelmi..ti sazieranno per un po' e ti faranno bene.
A presto!
Gabriella
No Smoking - Da venerdì 26 settembre 2007 - :-)
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite