Pagina 1 di 1

digiuno della non colazione

Inviato: 13 aprile 2018, 20:48
da tonymanero
allora.vorrei seguire come primo passo il digiuno della non colazione,come letto nel libro,quindi se porprio si vuole incominciare,come primo passo il digiuno della non colazione,di non assumere nessun cibo solido fino al pranzo,o cmq per arrivare a pranzo a stomaco vuoto,per poi godersi il pranzo,al massimo prendere la bevanda a cui si è abituati al bisogno,tipo orzo,caffè,o magari con il tempo una limonata,volevo sapere per iniziare questo passo,per quanto si deve fare il digiuno della non colazione???per quanto tempo,per sempre,o magari per poi passare a quello delle 24,e 36 e vosi via?? grazie

Re: digiuno della non colazione

Inviato: 14 aprile 2018, 1:11
da luciano
Io mi bevo una tazza di acqua e limone appena alzato. E stop fino a pranzo.
Sempre.
Non è che uno poi deve passare a quello delle 24 o 36 ore, non sono collegate le due cose.

Re: digiuno della non colazione

Inviato: 14 aprile 2018, 15:52
da tonymanero
se proprio devi digiunare,allora come prima cosa inizia con il programma della non colazione,quindi prosegui con il digiuno delle 24 ore per un po,poi aumenta gradualmente con digiuni di 3,4 o 5 giorni intercalandoti per 1,2.3 o 4 giorni con una dieta senza muco..ecc questo quanto scritto nel digiuno razionale....anch'io bevo acqua è limone da molto tempo la mattina appena alzato,quindi la buona regola è di arrivare a pranzo a stomaco vuoto...o acqua limone

Re: digiuno della non colazione

Inviato: 14 aprile 2018, 16:21
da luciano
Ogni cosa va considerata a seconda del contesto i cui si trova. La sezione da te citata è IL DIGIUNO USATO INSIEME AL SISTEMA DI GUARIGIONE DELLA DIETA SENZA MUCO (pag. 53 di Digiuno Razionale) e precisa: se proprio devi digiunare, allora come prima cosa inizia con il programma della non colazione...
Quindi nel caso che si voglia iniziare un digiuno si parte con la non-colazione e poi si prosegue come descritto.

Ma non significa che chi segue il piano della non-colazione debba poi per forza fare un giorno di digiuno, e aumentare di conseguenza, può seguire tale piano ogni giorno della sua vita e fermarsi lì (a meno che un giorno decida di voler fare un digiuno).

Questo è spiegato nel SDG:
Non si dovrebbe assumere alcun alimento solido al mattino presto se si vogliono ottenere i migliori risultati. Puoi permetterti di assumere la bevanda a cui sei abituato, ma nient'altro. Se all'inizio questo ti è difficile farlo potrai berla di nuovo in modo da arrivare all'ora di pranzo a stomaco vuoto. Questo è così tanto importante che si possono curare alcune leggere malattie solamente con il cosiddetto "PIANO SENZA COLAZIONE" (questo argomento è descritto più estesamente nelle Lezioni sul Digiuno 17, 18, 19, 20).
(Lezione XV)
Quindi il Piano della non colazione può essere applicato sia come un'abitudine quotidiana, sia come punto di partenza per un digiuno.

Re: digiuno della non colazione

Inviato: 14 aprile 2018, 20:44
da tonymanero
bene,adesso ho capito il concetto...grazie

Re: digiuno della non colazione

Inviato: 7 luglio 2018, 19:33
da tonymanero
ciao luciano o sentito dire che bere sempre la amttina a digiuno acqua e limone a lungo andare può dare problemi di alcalinità,quindi effetto contrario,dare problemi alle ossa e denti,ecc,cioà corrode troppo nell'organismo?',quindi compensare con arigilla verde ventilata....commenti grazie

Re: digiuno della non colazione

Inviato: 7 luglio 2018, 22:57
da luciano
Io ho sentito dire tante cose. Se stiamo dietro ai sentito dire non si va da nessuna parte.

Re: digiuno della non colazione

Inviato: 9 luglio 2018, 21:54
da tonymanero
certo certo anche questo giusto

Re: digiuno della non colazione

Inviato: 10 luglio 2018, 10:11
da luciano
eh già...