Pagina 1 di 1

Latte materno

Inviato: 29 luglio 2018, 16:06
da luciasara
Scusate la domanda molto ingenua, ma ho appena letto una frase di Ehret che spero di aver interpretato giusto.

Scrive nel libro "digiuno razionale" a pagina 19:
"Più il "muco" (il cattivo latte materno e tutti i suoi sostituti) viene somministrato fin dall'infanzia...etc..."

Vien da se che non vuole dire che il latte materno é cattivo, ma che se la mamma mangia male il latte materno può essere cattivo (acido e mucoso). Giusto?

Re: Latte materno

Inviato: 30 luglio 2018, 11:47
da luciano
Sì è esatto.
Se la madre per esempio fumasse anche quello entrerebbe in circolo, come pure i farmaci che eventualmente prendesse.

Re: Latte materno

Inviato: 2 agosto 2018, 19:28
da luciasara
Ok, grazie. Difatti pensavo. Incredibile come il latte materno può cambiare di composizione a dipendenza di quello che prende la mamma. È davvero una grandissima responsabilità!

Tra l'altro ieri stavo pensando alla crosta lattea dei neonati. Non ci avevo mai pensato prima della lettura di Ehret, ma ne deduco che altro non é che muco? Il fatto che mio figlio di 16 mesi l'abbia ancora é cattivo segno, visto che di solito dicono sparisce al 4-5 mese? O tutto sommato spurga muco quindi positivo? Mi sono chiesta se il fatto che allatto possa dare l'occasione a Sebastiano di spurgare muco e quindi abbia ancora un po' di crosta lattea da disintossicazione?