Da anni coltivo i Kiwi, per uso personale, mai messo pesticidi, o concime chimico , solo acqua.
Molto importante la potatura;
(deve essere molto stretta) ,
durante la vegetazione' togliere i polloni ( detti mangioni, rami novelli) , poichè crescono a dismisura e succhiano molta sostanza alla pianta a spese dei frutti che vengono piccoli.
Questo è il periodo per togliere i polloni.
Per avere una buona produzione ed una buona pezzatura ( grossi ), pianto le piante maschio e poi una metà dell'albero lo innesto femmina.
Perché faccio questo?
La pianta di Kiwi ha bisogno di molta acqua, ma ho notato che il maschio resiste molto meglio che la femmina, sia per la necessità di acqua che per altri problemi parassitari o freddo intenso.
Sulla pianta femmina, metto l'acqua ogni tre giorni.
Sulla pianta maschio, ( ibrida ) maschio/femmina, metto l'acqua ogni 15 giorni e il frutto viene quasi il doppio.
Se avete dei Kiwi non maturi , metteteli dentro un recipiente con delle mele, poichè le mele aiutano la maturazione dei Kiwi e danno un sapore più gradevole.
Saluti
Salvo
pizzicore alla lingua
Moderatore: luciano
- salvatore3
- Più di 150 post
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 21 maggio 2007, 6:00
- Località: S.G. La punta C.T.
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Pizzicore alla lingua





Le persone possono dubitare di ciò che dici, ma crederanno a ciò che fai....
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 0 ospiti