Pagina 1 di 2

Dente del giudizio?

Inviato: 3 settembre 2020, 16:47
da Antonio68
Salve.mi riferisco a OPT in particolar modo...tempo fa mandatoti la mia panoramica,quindi ho fatto alcune delle estrazioni da te consigliate..quindi mi avvio a completare la bonifica dentale per procedere a protesi parziale....adesso ho notato un cedimento del dente del giudizio credo sia se mi puoi confermare... il primo a sx in basso della panoramica credo sia il 48...si è formato un piccolo foro...non mi duole ....tu non avevi assegnato estrazione di questo dente...pensi sia meglio togliere anche questo adesso? .....grazie.

Re: Dente del giudizio?

Inviato: 4 settembre 2020, 10:10
da O.P.T
ciao,
mi dispiace ma non vedo bene la panoramica, la foto è sfocata

Re: Dente del giudizio?

Inviato: 6 settembre 2020, 8:07
da Antonio68
ciao opt....c'è un mio topic chiuso,in cui ti parlavo della mia situazione,compreso la panoramica...dove tu mi hai indicato i denti da togliere se ricordi....ecco in questa pagina....

viewtopic.php?f=32&t=9385&start=15

Re: Dente del giudizio?

Inviato: 6 settembre 2020, 9:12
da O.P.T
Ma scusa una cosa......
Se vado a rivedere la vecchia rx che mi hai mandato dove ti dicevo di non toglierlo cosa è che mi potrebbe far cambiare idea?
Assolutamente niente.
Dovrei avere nuove informazioni o dalla lastra o da te.
La lastra non la vedo bene.
Tu dici che hai un piccolo buchino non doloroso.
Non ti dirò certo di toglierlo per un piccolo buchino , casomai di farlo curare.

Ho capito che hai bisogno di consigli, ma certe conclusioni potresti benissimo arrivarci da solo.

Re: Dente del giudizio?

Inviato: 13 settembre 2020, 10:44
da Antonio68
ok...ma io mi riferivo al fatto di aver letto,magari mi sbaglio,che il dente del giudizio non si cura ma si toglie....nel senso che non si devitalizza forse....ma si può curare ho capito male?per questo ti ho chiesto...quindi se ho capito bene il dente del giudizio non va mai devitalizzato...ma si può curare?

Re: Dente del giudizio?

Inviato: 15 settembre 2020, 13:34
da Antonio68
ciao OPT ,allora sono stato dal dentista,vedendomi il 48...lui dice che marcio da estrarre...... mi ha chiesto 150 euro invece di 300 con esenzione tiket....se eventualmente..dici ti mando una nuova panoramica digitale....cosi dai occhiata...grazie

Re: Dente del giudizio?

Inviato: 16 settembre 2020, 8:07
da O.P.T
Ok mandala pure.
È vero si può curare ma non devitalizzare se non in rarissimi casi.
Dovresti andare da un altro dentista e fartelo vedere per sentire se ti dice la stessa cosa

Re: Dente del giudizio?

Inviato: 16 settembre 2020, 22:17
da Antonio68
ok come posso ti mando una panoramica.suppongo devo rifare una nuova...ormai quella da te visualizzata..è di tempo fa...

Re: Dente del giudizio?

Inviato: 28 settembre 2020, 13:27
da Antonio68
Ciao OPT,allora sono andato da un'altro dentista,senza esenzione,mi ha dato una controllata,e mi ha detto che ikl 48 è distrutto quindi da togliere,e se non mi fa male di lasciarlo stare,come da problemi devo toglierlo.mi ha chiesto 100 euro per l'estrazione,anzi 140,con panoramica,premetto che io ho già fatto panoramica,anno scorso ,quella che ti ho mandato,e tu hai visualizzato,ora se ancora è buona la panoramica,chiede solo 100 euro,ora mi chiedo ma la panoramica digitale è una TAC?

Re: Dente del giudizio?

Inviato: 28 settembre 2020, 13:42
da O.P.T
La.panoramica digitale non è una tac, la tac si fa per casi complessi.
Mi sembra che tu abbia preso questo forum come quello dei consigli di zia Maria, senza nulla togliere alla zia.
Se quello ti chiede 100 e dall altro risparmi 10 non ci interessa.
Capisco che magari la tua situazione economica possa essere problematica, ma certe discussioni non mi riguardano .
L' altro argomento che avevi aperto è stato chiuso, magari un motivo ci sarà?

Re: Dente del giudizio?

Inviato: 28 settembre 2020, 16:00
da Antonio68
Ciao OPT, credevo fossi tu Zia Maria visto che ti chiedo dei consigli.... :D :D

Re: Dente del giudizio?

Inviato: 28 settembre 2020, 17:13
da luciano
Antonio, il forum serve per dare dei suggerimenti, che possono o meno essere presi in considerazione da chi li riceve.

Tuttavia quando si comincia a fare discorsi su se fare o meno una panoramica per risparmiare 40 euro ecc. scendiamo al livello dei discorsi da bar. Penso comunque che volessi sapere se poteva essere utile fare una nuova panoramica, in caso negativo ti potevi risparmiare di spendere di più.
Capisco tutto quanto, però se ognuno si mette a fare questi conti sul forum perdiamo il reale scopo per cui abbiamo fatto questa sezione, che deve essere limitata all'essenziale.

Quello che posso dirti è che una panoramica digitale è l'evoluzione di quelle che in passato facevano su lastra, ed ora si usano praticamente solo quelle digitali, perché migliori e direttamente trasmissibili o pubblicabili con qualunque mezzo elettronico.

Se dopo la tua ultima panoramica hai fatto ulteriori lavori dentali considerevoli potrebbe essere utile farne una nuova per ulteriore studio dei problemi. Altrimenti va bene quella vecchia.
Oppure per sapere se la situazione dentale si è comunque evoluta, va bene fare una nuova panoramica.

Penso di aver risposto alla tua domanda, evitiamo dunque battute e altro che non centra.

Re: Dente del giudizio?

Inviato: 30 settembre 2020, 7:55
da Antonio68
Si sono d'accordo luciano...grazie di avermi risposto in questo modo....beh evidentemente OPT risponde solo a persone che hanno situazioni migliori economicamente o che hanno una situazione dentale migliore della mia,cioè a domande più interessanti,ognuno di noi è diverso da altri, ognuno chiede a modo proprio o come ritiene giusto,io non chiedevo sul fattore risparmio,il costo,era nel discorso o nella domanda che stavo ponendo ... ,ma la domanda era altra...se dopo quasi un' anno ne dovevo fare altra,e se panoramica digitale era TAC...tutto qui....comunque grazie luciano gentilissimo....

Re: Dente del giudizio?

Inviato: 30 settembre 2020, 9:13
da O.P.T
Mi sono fatto un esame di coscienza grazie alle tue parole.
non ti do ragione per quanto riguarda la situazione economica perchè normalmente non so chi ho di fronte e quindi nemmeno quanti soldi abbia, nè mi interessa.
Oltretutto io non prendo un euro e collaboro solo per missione senza nessun ritorno economico.
Pero' ammetto che ho reputato forse inconsciamente il tuo caso noiso.
Sono abituato a consigliare persone che hanno problematiche fisiche ben più serie che sono provocate totalmente o parzialmente da infezioni dentali .
Argomentare su un dente del giudizo cariato forse non era uno stimolo sufficiente.
Ma come hai detto , ognuno e' un caso a sè, ed ho capito che è giusto rispondere a tutti, indipendentemente da quanto la situazione mi interessi o mi intrighi.

Quindi se vuoi postere una nuova panoramica digitale sarò lieto di consigliarti sul da farsi.
Un saluto da un OPT più buono

Re: Dente del giudizio?

Inviato: 30 settembre 2020, 9:28
da luciano
Antonio68 ha scritto: 30 settembre 2020, 7:55 ....beh evidentemente OPT risponde solo a persone che hanno situazioni migliori economicamente o che hanno una situazione dentale migliore della mia,cioè a domande più interessanti
No non è come tu dici, anzi direi che OPT ti ha dedicato tempo più del dovuto.

Il casino l'hai fatto tu, tirando fuori cifre costi ecc.

Per avere una risposta bastava che chiedessi se dopo un anno conveniva o meno fare una nuova panoramica, e avresti avuto la risposta.

Quindi pondera le parole, qui non si fa discriminazione fra chi ha i soldi o meno, nessuno conosce la situazione finanziaria degli utenti, e non mi è mai parso che OPT abbia chiesto a qualcuno se ha i soldi prima di offrire dei suggerimenti, e sempre a titolo gratuito.

Perciò il tuo commento è decisamente fuori luogo.
Se vuoi interagire in questo forum non scrivere commenti che suonano come ripicche o critiche alla persona e sii più chiaro e conciso nello scrivere e ometti particolari irrilevanti.
Una sola altra critica a chiunque e sei fuori.
Se vuoi rispondermi per dirmi che hai compreso quello che ho scritto, ometti qualsiasi giustificazione, o cose tipo no "ma io intendevo dire... ecc."