dubbi sulla dieta di transizione
Moderatori: luciano, Moderators
Regole del forum
Discussioni su Arnold Ehret e l'Ehretismo. Possono partecipare tutti gli utenti iscritti che hanno letto il libro sulla "Dieta Senza Muco".
Non c'è posto per commenti su ideologie politiche, disinformazione, ecc, che possono trovare posto su altri siti pertinenti. Questo è il forum della dieta di Ehret.
Discussioni su Arnold Ehret e l'Ehretismo. Possono partecipare tutti gli utenti iscritti che hanno letto il libro sulla "Dieta Senza Muco".
Non c'è posto per commenti su ideologie politiche, disinformazione, ecc, che possono trovare posto su altri siti pertinenti. Questo è il forum della dieta di Ehret.
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Vorrei chiarirmi un dubbio: se non sbaglio (non ho sottomano il libro adesso) ehret spiega che fare un pasto al giorno è più auspicabile rispetto a due o più pasti.
Quindi l'ipotesi di un pasto di frutta, poi dopo 45/50 minuti un pasto di verdura (senza amido) e poi dopo 10/20 minuti due o tre noci o frutta secca. Il tutto masticato lentamente entro un arco di tempo di circa 3/4 ore lascerebbe il corpo libero per 21 ore, cioè un digiuno giornaliero....
questo (al di là del fatto che sia inrealistico o non fattibile) sarebbe auspicabile ?
Spero di essermi fatta capire.... mi scuso se la domanda è inopportuna o sono ot...
Quindi l'ipotesi di un pasto di frutta, poi dopo 45/50 minuti un pasto di verdura (senza amido) e poi dopo 10/20 minuti due o tre noci o frutta secca. Il tutto masticato lentamente entro un arco di tempo di circa 3/4 ore lascerebbe il corpo libero per 21 ore, cioè un digiuno giornaliero....
questo (al di là del fatto che sia inrealistico o non fattibile) sarebbe auspicabile ?
Spero di essermi fatta capire.... mi scuso se la domanda è inopportuna o sono ot...

Si, è vero.. sono due cose distinte, ho fatto confusione.davideleo ha scritto:Quello che tu descrivi è il digiuno delle 24h,
la dieta di transizione Ehret parla di due pasti al giorno a distanza di 5 o 6 ore l'uno dall'altro (a pag. 93).
Cmq,alla fine se fosse anche solo di 20 h anziché di 24h sarebbe cmq un bel riposo per l'organismo... ovviamente da fare se si desidera e se si è pronti...
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti