Ciao a tutti!
Moderatore: luciano
Regole del forum
1. Prima di tutto, leggi il Regolamento. In questo modo saprai come ci si comporta in questo Forum, al fine di avere un'esperienza piacevole per tutti gli utenti.
2. INCLUDI il tuo nome o nome utente NEL TITOLO del tuo primo post in questa sezione.
Appena arrivi su questo sito, fai sapere qualcosa di te, perché ti sei iscritto, se hai letto e studiato i libri di Ehret e quali. Leggi altro sui libri qui.
Qui può postare ogni iscritto, solo post pertinenti alla propria presentazione, nelle altre sezioni occorre aver prima letto e soprattutto studiato il libro Il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco.
RIPETO: Ricordati di mettere il tuo nome o nick nel titolo del tuo primo post di presentazione. Continuo a vedere "Ciao a tutti!" "Nuovo arrivato!" e nella ricerca diventa poi difficile trovare chi l'ha scritto. Esempi di corretta presentazione: "Ciao a tutti da Mario", "Nuova arrivata - Maria85".
1. Prima di tutto, leggi il Regolamento. In questo modo saprai come ci si comporta in questo Forum, al fine di avere un'esperienza piacevole per tutti gli utenti.
2. INCLUDI il tuo nome o nome utente NEL TITOLO del tuo primo post in questa sezione.
Appena arrivi su questo sito, fai sapere qualcosa di te, perché ti sei iscritto, se hai letto e studiato i libri di Ehret e quali. Leggi altro sui libri qui.
Qui può postare ogni iscritto, solo post pertinenti alla propria presentazione, nelle altre sezioni occorre aver prima letto e soprattutto studiato il libro Il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco.
RIPETO: Ricordati di mettere il tuo nome o nick nel titolo del tuo primo post di presentazione. Continuo a vedere "Ciao a tutti!" "Nuovo arrivato!" e nella ricerca diventa poi difficile trovare chi l'ha scritto. Esempi di corretta presentazione: "Ciao a tutti da Mario", "Nuova arrivata - Maria85".
- salvatore3
- Più di 150 post
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 21 maggio 2007, 6:00
- Località: S.G. La punta C.T.
Buona sera a tutti
Avete provato a fare la cura dei limoni?
Io che soffro di colesterolo alto, ho consultato un naturopata e mi ha fatto fare la cura dei limoni, è stata una panacea; il mio colesterolo era a 260 ed è sceso a 160 nel giro di un mese pur continuando a mangiare le (schifezze).
Il limone bevuto la mattina con l'olio di oliva è ottimo per aiutare il fegato ed anche la stitichezza.
Se non volete che il limone possa dare fastidio ai denti sensibili , potete berlo con una cannuccia.
Ci sentiremo alla prossima e spero di avere al più presto il libro per poter conversare e dare qualche buona novella.
Salvo
Avete provato a fare la cura dei limoni?
Io che soffro di colesterolo alto, ho consultato un naturopata e mi ha fatto fare la cura dei limoni, è stata una panacea; il mio colesterolo era a 260 ed è sceso a 160 nel giro di un mese pur continuando a mangiare le (schifezze).
Il limone bevuto la mattina con l'olio di oliva è ottimo per aiutare il fegato ed anche la stitichezza.
Se non volete che il limone possa dare fastidio ai denti sensibili , potete berlo con una cannuccia.
Ci sentiremo alla prossima e spero di avere al più presto il libro per poter conversare e dare qualche buona novella.
Salvo
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Ciao Salvo,salvatore3 ha scritto: Avete provato a fare la cura dei limoni?
visto che hai fatto questa cura dei limoni potresti descriverci in cosa consiste questa cura dei limoni che hai fatto?
Qui ne stanno parlando in tanti ma non ricordo che qualcuno abbia spiegato nei particolari come si fa.
Io per ora prendo la spremuta di limone ogni mattina ma non sto andando oltre.
Grazie!

Saluti
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13374
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
C'è anche il libro, tutto sulla cura del limone, la nuova edizione è uscita tre mesi fa:
Salute Bellezza Igiene con la Cura del Limone

Salute Bellezza Igiene con la Cura del Limone

- salvatore3
- Più di 150 post
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 21 maggio 2007, 6:00
- Località: S.G. La punta C.T.
Buongiorno a tutti.
La cura dei limoni è molto semplice, però ci vuole costanza e continuare fino infondo, perché fa molto bene.
Scegliere dei limoni maturi ( gialli) e freschi.
La mattina appena svegli bere a sorsi un bicchiere d'acqua:
20 minuti dopo circa, bere il succo di un limone diluito in altrettanta acqua,
o sostituire l'acqua con :
o il succo di 2 arance,
o il succo di 4 mandarini,
o il succo di un pompelmo.
La cura dei limoni si fa incominciando da un limone e progressivamente, ogni 3 giorni, si aumenta di 1, fino ad arrivare a 7 limoni al giorno.
Trascorsi i 3 giorni con 7 limoni, si incomincia a scalare di 1 in modo decrescente, rispettando sempre la progressione descritta sopra.
Arrivati a 2 limoni al giorno si può continuare indefinitamente ad assumere il succo di 2 limoni.
Se si interrompe la cura o ci si vuole fermare per una pausa si consiglia di ripetere così come descritto.
Questo articolo l'ho preso dal un libro di: LUIGI COSTACURTA.
Spero che sia chiaro , io sono sempre pronto a dare più dettagli.
Ciao
Salvo
La cura dei limoni è molto semplice, però ci vuole costanza e continuare fino infondo, perché fa molto bene.
Scegliere dei limoni maturi ( gialli) e freschi.
La mattina appena svegli bere a sorsi un bicchiere d'acqua:
20 minuti dopo circa, bere il succo di un limone diluito in altrettanta acqua,
o sostituire l'acqua con :
o il succo di 2 arance,
o il succo di 4 mandarini,
o il succo di un pompelmo.
La cura dei limoni si fa incominciando da un limone e progressivamente, ogni 3 giorni, si aumenta di 1, fino ad arrivare a 7 limoni al giorno.
Trascorsi i 3 giorni con 7 limoni, si incomincia a scalare di 1 in modo decrescente, rispettando sempre la progressione descritta sopra.
Arrivati a 2 limoni al giorno si può continuare indefinitamente ad assumere il succo di 2 limoni.
Se si interrompe la cura o ci si vuole fermare per una pausa si consiglia di ripetere così come descritto.
Questo articolo l'ho preso dal un libro di: LUIGI COSTACURTA.
Spero che sia chiaro , io sono sempre pronto a dare più dettagli.
Ciao
Salvo
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti