Salve a tutti.. oramai sono due settimane che mangio frutta e verdura senza toccare pane e pasta e devo dire che non mi fanno più molto effetto quando li vedo mangiare anche se a volte mi vengono attacchi di fame e allora vedo quel gran pesce spada nel frizer e vorrei cucinarlo ma lascio perdere.. diciamo che a 21 anni dopo tutto quello che mi son mangiato in passato ( la pasta anche di notte .. immaginate) ora mi preoccupo degli allarmi che il mio corpo mi sta mandando.. visto che io non vado quasi mai in bagno... in un mese non so quante volte ci vada.. se ci vado adesso è perchè ho cominciato ad usare clisteri e via dicendo.. solo che non vorrei che il mio corpo si abituasse al solo clistere.. cmq.. leggendo il libro di ehret dovrei mangiare verdure crude .. io ci ho provato ma non riesco.. anche perchè non posso usare l'aceto balsamico.. il limote non mi piace.. anche se la mattina lo bevo con acqua e quindi non so fino a che punto questa "dieta" stia avendo effetti.. anche se però vedo che il tono della pelle sul viso sia un po' migliorato.. ma i brufoletti si fanno sempre vivi.. mannaggia

.. ora io vorrei chiedere:
io mangio forse in maniera monotona quasi sempre minestrone a mezzogiorno fatto con pomodori fagiolini patate bianche porri prezzemolo aglio cavolo cappuccio viola e bevo anche il sugo del minestrone stesso ( anche se non so se dovrei

).. poi dopo qualche ora mangio della frutta ( forse anche troppa) tra cui mele, pesche, fichi d'india ( sono SICILIANO), uva e così via.. ma tra la frutta secca cosa posso mangiare in definitiva? mi pare di capire che le noci devo scartarle.. ma il pistacchio?? e tra i legumi cosa è possibile mangiare? io amavo le lenticchie

ma le ho eliminate e non ne mangio da mesi ( in famiglia tutti mi prendono per matto )..
poi ho cominciato a mangiare le olive, quelle verdi.. ovvero appena colte dall'ulivo.. visto che sono siciliano e ho una campagna dove vengono coltivate... a me hanno sempre fatto assaggiare quelle nere ma hanno un gusto troppo schifoso... quelle verdi diciamo che riesco a mangiarle meglio.. solo che non potendo usare aceto balsamico ( porca miseria

)e come ho detto già il limone non mi piace.. con cosa posso insaporirle e renderle meno aspre al sapore??
grazie della pazienza

e un buon NON muco a tutti
