Che fortuna !
Appena compiuto i cinquant’anni mi sono sentito di nuovo ragazzo.
Quella della gioventú fu anche per me, come per quasi tutti gli altri scrittori, un’època paradisiaca, piena di ispirazione, in cui le visioni sembravano prendere forma dal nulla e solidificarsi in sentimenti di tremenda significanza.
Non v’è dubbio ch’io sia orgoglioso di aver “re-inventato la ruota” tante volte, in Astrología, ma a quel tempo le nuove idee, accompagnate dall’eccitazione e dall’energía necessarie per metterle in pratica, erano dense come il polline nell’aria di primavera. Mi sembrava di viaggiare su un ottovolante.
E l’Universo mi aiutò in maniera spettacolare: appena compiuto i trent’anni, firmai un contratto con Bantam Books [all’època il piú importante editore di Nuova York, NdT] e in quei lieti giorni vide la luce la mia popolare trilogía astrologica, “The Inner Sky”, “The Changing Sky” e ”Skymates”, [pubblicata poi in Italiano con i titoli “IL CIELO INTERIORE”, “IL CIELO IN MOVIMENTO” e “IL CIELO DI NOI DUE”, NdE].
A quei tempi, avevo essenzialmente già costruito le basi della restante parte della mia carriera professionale, o almeno così pensavo. Il mio orientamento interiore è sempre stato di tipo metafisico, piú di quanto potrebbe sembrare oggi leggendo i miei primi libri e io non sapevo proprio quanto lontano mi avrebbero portato queste correnti sotterranee.
Come spiego nelle pagine che seguono, all’età di dodici anni conobbi l’opera del famoso medium Edgar Cayce e sebbene fossi un cristiano protestante che andava regolarmente in chiesa, fu basandomi sui suoi insegnamenti che iniziai a credere già da ragazzino che l’evoluzione della coscienza avvenisse attraverso la successione di tante vite vissute.
Avrei desiderato scrivere il mio primo libro “IL CIELO INTERIORE” seguendo quelle stesse linee filosofiche ma il problema fu che in quei giorni la spiritualità veniva ancóra percepita, a livello editoriale, come argomento marginale: mi fu détto di non esagerare troppo con la parola “anima” e che anzi sarebbe stato meglio non usarla per niente ma riuscíi comunque a far passare alcuni riferimenti alle vite precedenti, anche se sperduti in circa trecento pagine di altri contenuti.
Tutto proseguí lungo quella linea per tanti begli anni. Essenzialmente, ero un astrologo psicologico che poneva una grande ènfasi sulla forza del libero arbitrio e della responsabilità personale, e che combatteva una “giusta guerra” contro gli astrologi fatalisti. Presentavo il mio lavoro interpretativo sullo sfondo metafisico del concetto di “anima in evoluzione” e lo arricchivo con dei vaghi riferimenti alle vite passate.
Nella pratica professionale con i miei clienti, diventò gradualmente sempre piú chiaro il senso della rilevanza delle dinamiche della vita passata nei confronti delle sfide e delle circostanze di quella presente. Ciò nonostante, la mia persona pubblica nel mondo astrologico continuava a essere per di piú associata alla “Trilogía del Cielo” e alla prospettiva essenzialmente psicologica lí presentata.
A un certo punto incontrai l’astrologo Jeffrey Wolf Green, e fu come ritornare di nuovo ragazzo. Le tecniche di Jeff erano, e lo sono tuttora, assai dissimili dalle mie — e credo sia difficile trovare un altro essere umano piú diverso da me — ma noi due ci accorgemmo presto che stavamo trattando gli stessi problemi e lavorando sulle stesse assunzioni. A una domanda di un giornalista su quali fossero le differenze tra di noi e il nostro rispettivo punto di vista astrologico, Jeff rispose : « Nessuna differenza, perché stiamo dicendo le stesse cose, anche se con parole diverse. Non riesco a immaginare dove possano esserci conflitti ».
Io e Jeff eravamo entrambi due scrittori di Astrología di successo ed eravamo capaci di attirare un grande pubblico alle nostre conferenze. Lui era molto piú anticonformista di me; la sua partecipazione alla guerra del Vietnam con il Corpo dei Marines aveva lasciato il segno sul suo stile e sui suoi riflessi sociali. Anche se siamo nati entrambi con la Luna nella Quarta Casa, poche persone potrebbero credere, osservandoci dall’esterno, che la mia è in Ariete e la sua in Pesci, perché sembra vero proprio il contrario, visto il suo modo di fare piú combattivo e quello mio, relativamente piú diplomatico…
Ciò non ostante diventammo amici e certamente per me conoscere il lavoro di Jeff è stato un arricchimento notevole, qualcosa di simile al lievito che si aggiunge nell’impasto per fare il pane. Verso la fine degli Anni Novanta, pubblicammo insieme due libri basati sulle trascrizioni di una serie di discorsi che avevamo tenuto in California e in Arizona. Per molti osservatóri, la pubblicazione di quei lavori marcò la nascita dell’Astrología Evolutiva come branca distinta e ampiamente riconosciuta nell’Moderna Astrología Psicologica, qualcosa di piú grande della somma dei lavori separati di due individui singoli.
Per sincerità, devo dire che anni prima l’astrologo Raymond Merriman aveva già pubblicato un volume intitolato “Evolutionary Astrology : The Journey of the Soul Through States of Consciousness” [Astrología Evolutiva, il Viaggio dell’Anima Attraverso gli Stati di Coscienza, NdT] ma né Jeff né io conoscevamo quel lavoro perché ne venne fatta soltanto una edizione limitata di 1.440 copie in forma di manoscritto nel 1977. Anche l’approccio di Ray era incentrato sulla Reincarnazione, sebbene le sue tecniche si distanziassero dalle nostre quanto le mie erano diverse da quelle di Jeff.
Tuttavia, Raymond rimane — per quanto io ne sappia — l’unico il quale possa giustamente rivendicare di avere originato il termine “Astrología Evolutiva”. Per quanto possa sembrare strano, anche io e Jeff abbiamo usato indipendentemente lo stesso termine, per lo meno sin dai primi Anni Ottanta, e cosí altri astrologi, in particolare Stephen Arroyo, Alan Oken, Martin Schulman, David Railley e A. T. Mann, che avevano lavorato piú o meno nello stesso territorio filosofico.
Détto semplicemente, stavamo tutti cavalcando la stessa onda sincronistica che attraversava in quel periodo l’inconscio collettivo. Nelle mie comunicazioni private con Ray e Jeff, mi è diventato chiaro che, per quanto fosse importante stabilire le giuste differenze, nessuno di noi si sentiva proprietario del termine “Astrología Evolutiva”. Esso è piú grande di ognuno di noi e di noi tutti messi assieme, e ce ne rendiamo conto.
Nei nostri due volumi intitolati “Measuring the Night” [in corso di pubblicazione per la Casa Editrice delle Consulenze Gioviali™ diretta da Riscí Giovanni Gatti, NdE], io e Jeff abbiamo elencato un insieme di principî specifici che sarebbero in grado di definire il campo, almeno per noi due e per i nostri studenti. Quello che a me pare chiaro è semplicemente questo : chiunque parli simultaneamente di Astrología e di evoluzione della coscienza attraverso tante vite, nel contesto del libero arbitrio, si può definire “astrologo evolutivo”.
È grande la tenda sotto la quale tutti noi ci raduniamo. Ho imparato parecchio da Jeff Green, e molto di quello che ho imparato mi è stato trasmesso mediante una specie di infusione nell’anima, piuttosto che con scambi di tipo tecnico. Egli è un uomo saggio, un profeta, non uno studioso. Uno dei doni che mi ha fatto è stato mostrarmi il talento che ha nel presentare questo tipo di Astrología senza provare alcun imbarazzo, senza doversi giustificare con nessuno e senza nemmeno chiedere l’approvazione dell’“accademia”. Dal punto di vista tecnico, gran parte di ciò che ho ricevuto da Jeff ruota intorno al profondo senso di importanza che hanno i Pianeti in aspetto con i Nodi […]
Qui puoi acquistare il libro Il Cielo di Ieri
Steven Forrest è un astrologo americano, scrittore e conferenziere. È autore di quasi una dozzina…
BIOGRAFIA Edward Earle Purinton è nato a Morgantown, West Virginia, il 24 Aprile 1878 e…
Il Professor Arnold Ehret Originatore e Maestro del Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco…
Biografia Ufficiale del Dott William H. Bates Riportiamo la traduzione letterale del capitolo dedicato al…
L'astrologia predittiva e le rubriche astrologiche Con l'astrologia predittiva rifiuteremo però l'idea che a decidere…
Molte persone vorrebbero saperne di più riguardo agli scritti di Arnold Ehret, in particolare sul…
This website uses cookies.