Regole del forum
1. Prima di tutto, leggi il Regolamento. In questo modo saprai come ci si comporta in questo Forum, al fine di avere un'esperienza piacevole per tutti gli utenti.
2. INCLUDI il tuo nome o nome utente NEL TITOLO del tuo primo post in questa sezione.
Appena arrivi su questo sito, fai sapere qualcosa di te, perché ti sei iscritto, se hai letto e studiato i libri di Ehret e quali. Leggi altro sui libri qui.
Qui può postare ogni iscritto, solo post pertinenti alla propria presentazione, nelle altre sezioni occorre aver prima letto e soprattutto studiato il libro Il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco.
RIPETO: Ricordati di mettere il tuo nome o nick nel titolo del tuo primo post di presentazione. Continuo a vedere "Ciao a tutti!" "Nuovo arrivato!" e nella ricerca diventa poi difficile trovare chi l'ha scritto. Esempi di corretta presentazione: "Ciao a tutti da Mario", "Nuova arrivata - Maria85".
Ciao sono R. e ho 16 anni; mi sono iscritta a questo forum per curiosità.
Ho letto il libro di Ehret sulla dieta senza muco e la sto eseguendo.
Buona Vita a tutti!
benvenuta e complimenti anche per la tua giovane età, parti avvantaggiata con un organismo meno intossicato.
Non ho capito quelle barre vertivali che hai messo nell'oggetto, ma perchè non ci dici qualcosa di più di te?
Ad esempio come stai "eseguendo" la transizione?
Se ti va di dirlo ovviamente.
Buona vita anche a te.
"I veri piaceri della buona tavola sono quelli del surfista"
" Non siamo soli...ma stelle"
Inizio dicendo che ho avuto e ho tutto'ora problemi di bulimia da circa 2 anni, ma con questa dieta sembra più facile fermarla.
Ho iniziato a fare la dieta di transizione a ottobre, ma qualche volta (spesso) mi corrompevo e mi abbuffavo di schifezze e rivomitavo! E il circolo si ripeteva..
La bulimia è un circolo vizioso che porta inevitabilmente ad un nichilismo che preme sulle scelte di tutti i giorni. Non conta più nulla nella vita di una persona bulimica, se non riempire il proprio stomaco fino all'estremo e poi vomitare... è una vera e propria dipendenza.
Devo farcela! Sembra anche più facile farla adesso che mi sono imposta (per davvero!) di cercare di curarmi da SOLA dalla bulimia... sola ne sono entrata e sola ne esco. Tutto qui.
Qui ne parlo: http:// crushedbyit . blogspot . com/
No, anche mia madre fa questa dieta. L'ha aiutata molto anche se l'ha iniziata da poco.
Aveva dolori alla schiena, si stancava dopo poche ore di lavoro, soliti problemi. Ora invece sta migliorando tantissimo. : )
Grazie.
dropjah ha scritto:Inizio dicendo che ho avuto e ho tutto'ora problemi di bulimia da circa 2 anni,
Grazie in anticipo a tutti voi!
Ciao dropjah,
benvenuta tra noi.
Ti sono molto vicina xchè anch'io per un po' di anni sono stata bulimica, in un periodo in cui questa "malattia" non si conosceva affatto (e forse è stato meglio così). Ne sono uscita da sola (se così si può dire...!) forse perchè ad un certo punto nella mia vita ci sarà stata una svolta, che però non sono stata capace di individuare. Sono vegan ormai da più di dieci anni e seguo la transizione dal 2006 ed in tutto questo periodo ho avuto, se ricordo bene, solo una o poche ricadute, insomma la "pazzia" di mangiare anche cose immangiabili in gran quantità e poi di rivomitarle anche + volte al giorno è ormai un ricordo.
Spero che presto sia così anche per te.
Scrivi sempre quando vuoi.
Baci
Susi
Gli animali non sono per noi fratelli inferiori; non sono degli schiavi. Appartengono ad altri gruppi viventi, presi, insieme a noi, nella rete della vita e del tempo. Sono nostri compagni di prigionia nella splendore e nel travaglio di questa terra. H. R