Scusa Baldazar ma l'orzo decorticato che io uso a quale di questi 3 tipi appartiene? Io so che l'orzo mondo e l'orzo decorticato sono la stessa cosa.Per quanto riguarda l'orzo, ne esistono tre tipi in commercio :
orzo integrale, orzo mondo, orzo perlato.
Alimenti da poter usare nella dieta di TRANSIZIONE
Moderatori: luciano, Moderators
Regole del forum
Discussioni su Arnold Ehret e l'Ehretismo. Possono partecipare tutti gli utenti iscritti che hanno letto il libro sulla "Dieta Senza Muco".
Non c'è posto per commenti su ideologie politiche, disinformazione, ecc, che possono trovare posto su altri siti pertinenti. Questo è il forum della dieta di Ehret.
Discussioni su Arnold Ehret e l'Ehretismo. Possono partecipare tutti gli utenti iscritti che hanno letto il libro sulla "Dieta Senza Muco".
Non c'è posto per commenti su ideologie politiche, disinformazione, ecc, che possono trovare posto su altri siti pertinenti. Questo è il forum della dieta di Ehret.
- Francesco
- Più di 50 post
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 24 gennaio 2006, 6:00
- Località: Bitonto - Bari - Roma
- Contatta:
Luciano, il pangermoglio crea muco oppure va bene come quello di segala?
grazie,
Francesco
grazie,
Francesco
Ultima modifica di Francesco il 21 marzo 2006, 22:23, modificato 1 volta in totale.
Ehretista da più di 5 anni e nel 2007-2008 sono stato completamente fruttariano. Ad oggi però (anno 2011), per una scelta motivata da sentimenti personali.., mi nutro solo all´80% di frutta e verdura. Grazie Luciano!
Scusa Luciano vorrei per favore che mi chiarissi alcune cose: Ehret sostiene che i legumi sono troppo proteici ma non dice che contengono muco sempre se non mi è sfuggito. Mi chiedo quindi se mangiarne piccolissime quantità possa essere un problema. E ancora, e di questo sono sicuro, Ehret parla più volte delle ottime qualità del succo d'uva ma mai di vino. Secondo te il vino è una bevanda da comprendere in una dieta senza muco?
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Ehret dice appunto che sono eccessivamente proteici e le proteine in eccesso fermentano. L'effetto famoso dei fagioli è causato appunto dalla fermentazione.
Ps.: E' chiaro che un pugno di legumi è una piccola quantità, puoi sempre monitorare se è troppo dagli effetti che ne risultano.
Ciao,Luciano.
Il fatto e verità fondamentali per cui l’uomo adulto non ha bisogno di così tante proteine come invece dichiara la vecchia fisiologia, è rilevabile osservando la combinazione del latte materno che non ne contiene più del 2 - 3% e che la Natura sviluppa con quel latte la struttura di un nuovo corpo. pag.59
.La vita si fonda sul cambiamento della materia, intesa come trasformazione chimica fisiologica, ma mai sull’idea irragionevole che si devono mangiare proteine per costruire proteine o per sviluppare proteine per il tessuto muscolare. È più che certo, per esempio, che non è necessario che una mucca debba bere del latte per produrre il latte! pag.59
Alcuni, come il professor Chittenden, ha verificato tramite esperimenti che l’energia e la resistenza aumentano con meno cibo, in particolare con meno proteine.
Riguardo al vino Ehret non ne parla, ritengo che l'alcool non sia adatto alla dieta senza muco, però un bicchiere durante la dieta di transizione credo non faccia poi così male. E' solo una mia opinione, io per scelta ho eliminato qualsiasi bevanda alcoolica.Una volta superato il timore delle mortali conseguenze che avrei subito se non mi fossi attenuto rigorosamente alla “necessità scientifica” di proteine, ho scoperto, sperimentato e dimostrato il fatto, finora sconosciuto ed incredibile, che nel corpo pulito, libero dal muco e dai veleni, gli alimenti più carenti di proteine, come la frutta ad esempio, sviluppano un’energia e una resistenza incredibili.
Ps.: E' chiaro che un pugno di legumi è una piccola quantità, puoi sempre monitorare se è troppo dagli effetti che ne risultano.
Ciao,Luciano.
Scrivo su questo post che ha il titolo giusto, per avere un chiarimento sul menu della dieta di transizione delle prime due settimane.
Dice "CENA: Mescola (metà e metà) frutta cotta di mele, prugne, albicocche o pesche secche fatte rinvenire in ammollo nell'acqua calda o al vapore, con della ricotta o con alcune banane molto mature, schiacciate e zuccherate con zucchero di canna non raffinato o con miele quanto basta."
Cioè metà frutta a piacere tra quella descritta e metà ricotta (o banana)? oppure metà frutta cotta di mele e metà prugne (o albicocche o pesche) secche, più ricotta (o banana)?
Altra domanda: anche l'uvetta e i fichi secchi possono andare bene come frutta secca?
Grazie,
Michela
Dice "CENA: Mescola (metà e metà) frutta cotta di mele, prugne, albicocche o pesche secche fatte rinvenire in ammollo nell'acqua calda o al vapore, con della ricotta o con alcune banane molto mature, schiacciate e zuccherate con zucchero di canna non raffinato o con miele quanto basta."
Cioè metà frutta a piacere tra quella descritta e metà ricotta (o banana)? oppure metà frutta cotta di mele e metà prugne (o albicocche o pesche) secche, più ricotta (o banana)?
Altra domanda: anche l'uvetta e i fichi secchi possono andare bene come frutta secca?
Grazie,
Michela
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
E direi di si! a volte ci si sente anche intontiti, ma ogni giorno che passa sempre meno, anche se possono esserci dei picchi ogni tanto.massimiliano ha scritto:Ciao a tutti
Sono al quarto giorno di "transizione" e da due giorni ho un mal di testa come se mi fossi scolato 2 bottiglie di rosso 5 di birra ed una di Sake`!
Saranno le scorie di tutte le aspirine (una scatola alla settimana), antibiotici, sciroppi che mi sono inghiottito che finalmente se ne stanno andando?
Mantieni tutto a un livello sopportabile.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti