
menu delle 2 settimane e orari
Moderatore: luciano
menu delle 2 settimane e orari
ciao a tutti!! sto ristudiando il libro e mi auguro di averlo compreso,vorrei cominciare con i menu delle 2 settimane ma mi e' sorto un dubbio:io lavoro dalle 18 alle 3 del mattino,di solito mi sveglio intorno alle 10/11,a che ora potrei pranzare e cenare? e posso invertire con la frutta a pranzo e verdure a cena? essendo vegana non mangio formaggio,quindi escludo il cottage cheese,sperando che le banane il mio stomaco riesca a reggerle!! se ho fatto qualche errore nel postare mi scuso in anticipo 

Re: menu delle 2 settimane e orari
Secondo me potresti farti un pasto principale intorno alle 14-15 e uno spuntino al lavoro, se puoi.bonnie ha scritto: io lavoro dalle 18 alle 3 del mattino,di solito mi sveglio intorno alle 10/11,a che ora potrei pranzare e cenare? e posso invertire con la frutta a pranzo e verdure a cena? essendo vegana non mangio formaggio,quindi escludo il cottage cheese,sperando che le banane il mio stomaco riesca a reggerle!!
Ricorda che il "menu delle due settimane" e' solo un esempio e non e' necessario prederlo alla lettera: lo stesso Ehret consiglia una transizione "individuale" secondo le condizioni di ognuno di noi.
Quei menu erano studiati per gente in cattiva salute e il "cottage cheese" era solo un elemento aggiunto per non rendere il cambiamento troppo traumatico (si parlava di pazienti made in USA, quindi con abitudini alimentari per lo piu' abominevoli!).

Saluti
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
grazie!! si,pensavo di prendere il menu come esempio,diciamo come linea guida,cmq la prox settimana vorrei cominciar anche con i clisteri(ora mi leggero' le istruzioni:)) x gli orari pensavo anche io qualcosa del genere,provero' a vedere come mi trovo!!! saluti alla splendida inghilterra,che spero di vedere in settembre e ritrasferircimi 

- tistructor
- Più di 150 post
- Messaggi: 298
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 6:00
- Località: Colico
Io è una settimana che faccio la dieta di transizione ma oggi ho mangiato quasi esclusivamente da fruttariano con il digiuno della non colazione e devo dire che non ho problemi con la frutta va giù tutto.
Ricordo che alcuni anni fa non riuscivo a digerire una banana, mi provocava spesso anche pesantezza di testa.
Sono più contento a mangiare con la frutta che non la verdura.
Ho provato la combinazione cipolla con frutta secca e passa una goduria e il muco si squaglia che è un piacere. Erano anni che dal naso usciva con fatica un muco formato gel gomma invece così si è trasformato in acqua.
Ciao
Ricordo che alcuni anni fa non riuscivo a digerire una banana, mi provocava spesso anche pesantezza di testa.
Sono più contento a mangiare con la frutta che non la verdura.
Ho provato la combinazione cipolla con frutta secca e passa una goduria e il muco si squaglia che è un piacere. Erano anni che dal naso usciva con fatica un muco formato gel gomma invece così si è trasformato in acqua.
Ciao
Eh eh, preparati a dire "arrivederci" al sole e al caldo prima...bonnie ha scritto:saluti alla splendida inghilterra,che spero di vedere in settembre e ritrasferircimi

Saluti
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Ottimo!tistructor ha scritto:Io è una settimana che faccio la dieta di transizione ma oggi ho mangiato quasi esclusivamente da fruttariano con il digiuno della non colazione e devo dire che non ho problemi con la frutta va giù tutto.

Finche' va bene io insisterei, magari rallentando se cominciano a farsi sentire sintomi pesanti di disintossicazione o "voglie" di roba che trovavi tanto appetitosa in passato.
Saluti
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite