integratori
Moderatore: luciano
Di solito gli oli biologici si ottengono per spremitura a freddo; se c'è questa dicitura e all'analisi dovesse risultare traccia di solventi, si può denunciare per frode.
Poi è vero che, purtroppo, non ci sono leggi abbastanza severe sull'etichettatura dei prodotti alimentari, che siano industriali o artigianali, biologici o non biologici. Tanti non sanno, ad esempio, che per brillare e sbiancare il riso viene usato anche il talco (che è pure cancerogeno) e che sicuramente rimarranno tracce di esso; però non essendoci scritto che tipo di lavorazione subisce il riso, la presenza di questa sostanza non è in contrasto con le diciture.
Se una sostanza è aggiunta e fa parte del prodotto deve obbligatoriamente essere scritta nell'etichetta, ma riguardo le sostanze presenti come residui di lavorazioni, mi sembra che non ci sia l'obbligo della dicitura; bella fregatura, ma a quanto ho capito dovrebbe essere così. Tanto la legge stabilisce un limite massimo che non deve essere superato e se poi venisse superato, è molto più semplice innalzare il valore massimo consentito, o, se si tratta di un prodotto liquido, basta diluirlo con una certa quantità dello stesso prodotto con valori più bassi di quella determinata sostanza.
In quasi tutti gli oli extra-vergini di oliva non biologici non c'è scritto che sono stati ottenuti da spremitura a freddo, quindi è molto probabile che venga usato il calore per aumentare la produttività, anche perché penso che chi lo spreme a freddo si preoccuperà di scriverlo, per poterlo vendere ad un prezzo più alto; ma malgrado ciò, per ora sto continuando ad usarlo non biologico, anche perché se si sta a guardare tutti i minimi particolari per ogni cosa, si perde la capoccia, oltre a rischiare di alleggerire troppo il conto in banca.
L'olio di lino si usa soprattutto per il buon contenuto di Omega 3; ovviamente, se troverò il sistema di macinare efficacemente i semi, preferirò consumare quelli; ma nel frattempo continuo ad usare l'olio con tranquillità, senza pensare ai solventi, almeno fino a quando non ci sarà la certezza della possibilità reale che ci siano realmente.
Poi è vero che, purtroppo, non ci sono leggi abbastanza severe sull'etichettatura dei prodotti alimentari, che siano industriali o artigianali, biologici o non biologici. Tanti non sanno, ad esempio, che per brillare e sbiancare il riso viene usato anche il talco (che è pure cancerogeno) e che sicuramente rimarranno tracce di esso; però non essendoci scritto che tipo di lavorazione subisce il riso, la presenza di questa sostanza non è in contrasto con le diciture.
Se una sostanza è aggiunta e fa parte del prodotto deve obbligatoriamente essere scritta nell'etichetta, ma riguardo le sostanze presenti come residui di lavorazioni, mi sembra che non ci sia l'obbligo della dicitura; bella fregatura, ma a quanto ho capito dovrebbe essere così. Tanto la legge stabilisce un limite massimo che non deve essere superato e se poi venisse superato, è molto più semplice innalzare il valore massimo consentito, o, se si tratta di un prodotto liquido, basta diluirlo con una certa quantità dello stesso prodotto con valori più bassi di quella determinata sostanza.
In quasi tutti gli oli extra-vergini di oliva non biologici non c'è scritto che sono stati ottenuti da spremitura a freddo, quindi è molto probabile che venga usato il calore per aumentare la produttività, anche perché penso che chi lo spreme a freddo si preoccuperà di scriverlo, per poterlo vendere ad un prezzo più alto; ma malgrado ciò, per ora sto continuando ad usarlo non biologico, anche perché se si sta a guardare tutti i minimi particolari per ogni cosa, si perde la capoccia, oltre a rischiare di alleggerire troppo il conto in banca.
L'olio di lino si usa soprattutto per il buon contenuto di Omega 3; ovviamente, se troverò il sistema di macinare efficacemente i semi, preferirò consumare quelli; ma nel frattempo continuo ad usare l'olio con tranquillità, senza pensare ai solventi, almeno fino a quando non ci sarà la certezza della possibilità reale che ci siano realmente.
Re: integratori
Ciao, io prendo un integratore a base di 600 carotenoidi uno a base do 8 omega tre ed un altro a base di lipidi e steroli del grano riso e soia, mi danno una grande energia.monia ha scritto:Ciao a tutti,
avreste qualche marca di integratori da consigliarmi? integratori generici non solo per una vitamina in particolare...
grazie
Re: integratori
alghe klamathmaury ha scritto:Ciao, io prendo un integratore a base di 600 carotenoidi uno a base do 8 omega tre ed un altro a base di lipidi e steroli del grano riso e soia, mi danno una grande energia.monia ha scritto:Ciao a tutti,
avreste qualche marca di integratori da consigliarmi? integratori generici non solo per una vitamina in particolare...
grazie
Re: integratori
alghe Klamathdavide32 ha scritto:alghe klamathmaury ha scritto:Ciao, io prendo un integratore a base di 600 carotenoidi uno a base do 8 omega tre ed un altro a base di lipidi e steroli del grano riso e soia, mi danno una grande energia.monia ha scritto:Ciao a tutti,
avreste qualche marca di integratori da consigliarmi? integratori generici non solo per una vitamina in particolare...
grazie
Più espello più divento bello !
Ecco quanto riporta il sito che la vende
LA RIVOLUZIONE DELLA INTEGRAZIONE NUTRIZIONALE NATURALE
La microalga Klamath, pura al 100% e con certificazione biologica!
La microalga del lago Klamath fa parte della grande famiglia delle microalghe verdi-azzurre, che sono la prima forma di vita del pianeta, e la base di tutta la catena alimentare.
Il lago Klamath è incastonato nel Parco delle Cascade Mountains, in Oregon (USA), montagne vulcaniche che da tempo immemorabile riversano materiali nel lago Klamath, il cui fondo, arricchito da un'enorme quantità di minerali vulcanici biodisponibili, arriva anche fino a 10 metri di altezza. 300 giorni di sole l'anno garantiscono alle alghe grandi opportunità di fotosintesi, mentre inverni freddi le spingono a produrre importantissimi acidi grassi del tipo Omega-3.
Grazie a questo straordinario ambiente la microalga Klamath sviluppa un profilo nutrizionale e una carica energetica assolutamente unici.
La Klamath di Nutrigea, raccolta con la massima cura e sottoposta a numerosi controlli di qualità, è essiccata con l'esclusivo metodo Refractance Window ® il quale preserva i nutrienti in misura da 2 a 10 volte superiore rispetto ad altri metodi di essiccazione.
La Klamath di Nutrigea è certificata biologica dall'organizzazione USA OTCO.
PROFILO NUTRIZIONALE
La microalga Klamath possiede un profilo nutrizionale e una carica energetica assolutamente unici perchè contiene, in forma altamente assimilabile, oltre 100 nutrienti fondamentali per la nostra salute ! :
Oltre 60 minerali e oligoelementi indispensabili alla nostra salute
Oltre ad essere la massima fonte di calcio , la Klamath contiene lo spettro completo di tutti i minerali traccia, essenziali alla salute e sempre più rari. Di particolare rilievo, i quantitativi del ferro (fino a 4 mg/gr, 100% del fabbisogno in 3 gr !); del vanadio (3 mcg/gr, 100% del fabbisogno in appena 3 gr !), minerale essenziale per il metabolismo insulinico e glicemico, necessario quindi anche per il metabolismo dei grassi; e del fluoro (7 mcg/gr, ovvero quasi il 100% del fabbisogno giornaliero in appena 2 gr), essenziale per la salute dei denti e delle ossa.
14 vitamine
La Klamath contiene lo spettro completo delle vitamine. In particolare, oltre a fornire il 100% del fabbisogno di vitamina A in appena 3 gr., è un'eccellente fonte delle vitamine del gruppo B e garantisce oltre il 200% del fabbisogno di vitamina B12 , in forma assimilabile, in un solo grammo! Inoltre, un solo grammo di Klamath fornisce circa il 100% del fabbisogno di vitamina K , essenziale non solo per la coagulazione del sangue ma, soprattutto, per la salute delle ossa e dei denti.
20 aminoacidi e oltre il 65% di proteine complete
La Klamath è l'unico cibo che contiene tutti e venti gli aminoacidi. La proporzione dei suoi aminoacidi essenziali è tale da rendere le sue proteine notevolmente più assimilabili delle stesse proteine animali.
Antiossidanti
Oltre a numerosi pigmenti antiossidanti, la Klamath ha un elevatissimo contenuto di betacarotene , perfettamente assimilabile e potenziato da ben altri 14 carotenoidi. Grazie all'esclusivo metodo di essiccazione Refractance Window ® , il contenuto totale di caroteni è tale che pochi grammi di Klamath forniscono fino al 100% del fabbisogno giornaliero di caroteni / vitamina A ! La Klamath contiene anche quantità importanti di cantaxantina (il carotene più potente, assieme all'astaxantina) e piccole quantità di astaxantina, zeaxantina, luteine e licopene .
Acidi grassi essenziali
La Klamath è un'ottima fonte di Omega-3. Mentre Spirulina, Clorella, erbe di cereali, ecc., contengono Omega-6, il loro contenuto in Omega-3 è praticamente nullo. Il 2,5% di Klamath è costituito da Omega-3. Si tratta di un dato importante, perchè gli Omega-3 sono i grassi maggiormente carenti, quelli di cui abbiamo più bisogno per riequilibrare la nostra salute.
Clorofilla
La Klamath ha una delle più alte concentrazioni di clorofilla, fino al 2% (20 mg/gr), di contro allo 0,3% dei supercibi verdi (erbe di cereali, ecc.). Una volta ingerita, la clorofilla naturale ha dimostrato di possedere elevate proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e antitumorali 1 .
Molecole nutriceutiche
La ricerca più recente ha evidenziato come la Klamath sia ricchissima di specifiche molecole, come ficocianine , feniletilammina e polisaccaridi immunostimolanti , dotate di elevate proprietà nutriterapiche.
In conclusione Klamath di Nutrigea è un integratore alimentare completo, bilanciato e perfettamente assimilabile e un tonico generale e ricostituente di terreno, energetico e mentale; è un potente antiossidante/antinvecchiamento naturale, grazie alla concentrazione conosciuta di caroteni e ficocianine antinfiammatorie; è ricco di numerosi nutrienti (clorofilla, ficocianine, silimarina) con azione epatoprotettiva; è denso di numerosi nutrienti capaci di rigenerare rapidamente la bellezza di capelli, pelle ed unghie; contiene il più potente immuno-modulatore naturale ed è naturalmente dotato di feniletilammina, aminoacido cerebrale con proprietà antidepressive e normalizzatrici dell'umore.
Infine, ha un'azione di tonificazione muscolare e di normalizzazione del metabolismo di grassi e zuccheri.
Ciao
LA RIVOLUZIONE DELLA INTEGRAZIONE NUTRIZIONALE NATURALE
La microalga Klamath, pura al 100% e con certificazione biologica!
La microalga del lago Klamath fa parte della grande famiglia delle microalghe verdi-azzurre, che sono la prima forma di vita del pianeta, e la base di tutta la catena alimentare.
Il lago Klamath è incastonato nel Parco delle Cascade Mountains, in Oregon (USA), montagne vulcaniche che da tempo immemorabile riversano materiali nel lago Klamath, il cui fondo, arricchito da un'enorme quantità di minerali vulcanici biodisponibili, arriva anche fino a 10 metri di altezza. 300 giorni di sole l'anno garantiscono alle alghe grandi opportunità di fotosintesi, mentre inverni freddi le spingono a produrre importantissimi acidi grassi del tipo Omega-3.
Grazie a questo straordinario ambiente la microalga Klamath sviluppa un profilo nutrizionale e una carica energetica assolutamente unici.
La Klamath di Nutrigea, raccolta con la massima cura e sottoposta a numerosi controlli di qualità, è essiccata con l'esclusivo metodo Refractance Window ® il quale preserva i nutrienti in misura da 2 a 10 volte superiore rispetto ad altri metodi di essiccazione.
La Klamath di Nutrigea è certificata biologica dall'organizzazione USA OTCO.
PROFILO NUTRIZIONALE
La microalga Klamath possiede un profilo nutrizionale e una carica energetica assolutamente unici perchè contiene, in forma altamente assimilabile, oltre 100 nutrienti fondamentali per la nostra salute ! :
Oltre 60 minerali e oligoelementi indispensabili alla nostra salute
Oltre ad essere la massima fonte di calcio , la Klamath contiene lo spettro completo di tutti i minerali traccia, essenziali alla salute e sempre più rari. Di particolare rilievo, i quantitativi del ferro (fino a 4 mg/gr, 100% del fabbisogno in 3 gr !); del vanadio (3 mcg/gr, 100% del fabbisogno in appena 3 gr !), minerale essenziale per il metabolismo insulinico e glicemico, necessario quindi anche per il metabolismo dei grassi; e del fluoro (7 mcg/gr, ovvero quasi il 100% del fabbisogno giornaliero in appena 2 gr), essenziale per la salute dei denti e delle ossa.
14 vitamine
La Klamath contiene lo spettro completo delle vitamine. In particolare, oltre a fornire il 100% del fabbisogno di vitamina A in appena 3 gr., è un'eccellente fonte delle vitamine del gruppo B e garantisce oltre il 200% del fabbisogno di vitamina B12 , in forma assimilabile, in un solo grammo! Inoltre, un solo grammo di Klamath fornisce circa il 100% del fabbisogno di vitamina K , essenziale non solo per la coagulazione del sangue ma, soprattutto, per la salute delle ossa e dei denti.
20 aminoacidi e oltre il 65% di proteine complete
La Klamath è l'unico cibo che contiene tutti e venti gli aminoacidi. La proporzione dei suoi aminoacidi essenziali è tale da rendere le sue proteine notevolmente più assimilabili delle stesse proteine animali.
Antiossidanti
Oltre a numerosi pigmenti antiossidanti, la Klamath ha un elevatissimo contenuto di betacarotene , perfettamente assimilabile e potenziato da ben altri 14 carotenoidi. Grazie all'esclusivo metodo di essiccazione Refractance Window ® , il contenuto totale di caroteni è tale che pochi grammi di Klamath forniscono fino al 100% del fabbisogno giornaliero di caroteni / vitamina A ! La Klamath contiene anche quantità importanti di cantaxantina (il carotene più potente, assieme all'astaxantina) e piccole quantità di astaxantina, zeaxantina, luteine e licopene .
Acidi grassi essenziali
La Klamath è un'ottima fonte di Omega-3. Mentre Spirulina, Clorella, erbe di cereali, ecc., contengono Omega-6, il loro contenuto in Omega-3 è praticamente nullo. Il 2,5% di Klamath è costituito da Omega-3. Si tratta di un dato importante, perchè gli Omega-3 sono i grassi maggiormente carenti, quelli di cui abbiamo più bisogno per riequilibrare la nostra salute.
Clorofilla
La Klamath ha una delle più alte concentrazioni di clorofilla, fino al 2% (20 mg/gr), di contro allo 0,3% dei supercibi verdi (erbe di cereali, ecc.). Una volta ingerita, la clorofilla naturale ha dimostrato di possedere elevate proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e antitumorali 1 .
Molecole nutriceutiche
La ricerca più recente ha evidenziato come la Klamath sia ricchissima di specifiche molecole, come ficocianine , feniletilammina e polisaccaridi immunostimolanti , dotate di elevate proprietà nutriterapiche.
In conclusione Klamath di Nutrigea è un integratore alimentare completo, bilanciato e perfettamente assimilabile e un tonico generale e ricostituente di terreno, energetico e mentale; è un potente antiossidante/antinvecchiamento naturale, grazie alla concentrazione conosciuta di caroteni e ficocianine antinfiammatorie; è ricco di numerosi nutrienti (clorofilla, ficocianine, silimarina) con azione epatoprotettiva; è denso di numerosi nutrienti capaci di rigenerare rapidamente la bellezza di capelli, pelle ed unghie; contiene il più potente immuno-modulatore naturale ed è naturalmente dotato di feniletilammina, aminoacido cerebrale con proprietà antidepressive e normalizzatrici dell'umore.
Infine, ha un'azione di tonificazione muscolare e di normalizzazione del metabolismo di grassi e zuccheri.
Ciao

Più espello più divento bello !
La penso come te...davide32 ha scritto:la scatola dice 4 ma direi che bastano 2 al giornoLoris1264 ha scritto:Io ne prendo 2 al giorno, all'interno della scatola ce ne sono 60 per cui una scatola da circa 20 euro mi dura un mese. Direi che no è questa gran cifra daidavide32 ha scritto:costa pero' se la dobbiamo prendere sempre
non si sa mai che ci sia in giro ancora qualche Poggiolini della situazione



P.S.
(per chi non sapesse: Poggiolini ex ministro della sanità nel '92 in Tangentopoli trovato con un tesoro in casa propria da far invidia ai pirati dei Caraibi - si diceva che sui bugiardini delle medecine avesse fatto raddoppiare le prescrizioni per pretendere più tangenti)
Più espello più divento bello !
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti