artosi metacarpo-falangea I dito
Moderatore: luciano
artosi metacarpo-falangea I dito
Sto combattendo con un dolore all'articolazione metacarpo-falangea del pollice sx, questo è iniziato lentamente un bel pò di tempo fa. Purtroppo è peggiorato e veramente sono in difficoltà. Ho letto alcuni post sul problema artrosi e ciò mi rende fiducioso.
Però devo dire che a volte sono assalito da forti dubbi.Nel leggere il libro Dominare l' Artrosi di Margaret Hills, rimango incredulo nel leggere che TUTTi gli agrumi,secondo lei,sono da eliminare in quanto reagendo con i carboidrati formerebbero acido urico.
Voi cosa pensate di questo, io non sono convinto che questo sia vero,
ma ho bisogno delle vostre conoscenze.
Grazie a tutti
Però devo dire che a volte sono assalito da forti dubbi.Nel leggere il libro Dominare l' Artrosi di Margaret Hills, rimango incredulo nel leggere che TUTTi gli agrumi,secondo lei,sono da eliminare in quanto reagendo con i carboidrati formerebbero acido urico.
Voi cosa pensate di questo, io non sono convinto che questo sia vero,
ma ho bisogno delle vostre conoscenze.
Grazie a tutti
Re: artosi metacarpo-falangea I dito
Hai mica pensato di eliminare i "carboidrati" come dice Ehret?martino ha scritto: Però devo dire che a volte sono assalito da forti dubbi.Nel leggere il libro Dominare l' Artrosi di Margaret Hills, rimango incredulo nel leggere che TUTTi gli agrumi,secondo lei,sono da eliminare in quanto reagendo con i carboidrati formerebbero acido urico.

O forse non hai letto il libro?
Saluti
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Intanto ringrazio mauropud per avermi risposto.
Si ho letto entrambi i libri di Ehret, continuando anche a rileggerli, perchè danno sempre qualcosa in più.
Riguardo l'eliminare i carboidrati, cosa intendi? Per me carboidrati vuol dire tutti i tipi di verdure, non solo i cereali( cosa che cerco di fare, escludendo il kamut e il farro integrali, che uso una volta alla settimana). Forse sbaglio?
Ci tengo a far sapere che non sono sempre attento agli insegnamenti di Ehret, e quindi ogni tanto " sgarro" .......
Ho bisogno di migliorarmi in tutti i sensi e accetto tutti gli aiuti possibili.
Saluto
Si ho letto entrambi i libri di Ehret, continuando anche a rileggerli, perchè danno sempre qualcosa in più.
Riguardo l'eliminare i carboidrati, cosa intendi? Per me carboidrati vuol dire tutti i tipi di verdure, non solo i cereali( cosa che cerco di fare, escludendo il kamut e il farro integrali, che uso una volta alla settimana). Forse sbaglio?
Ci tengo a far sapere che non sono sempre attento agli insegnamenti di Ehret, e quindi ogni tanto " sgarro" .......
Ho bisogno di migliorarmi in tutti i sensi e accetto tutti gli aiuti possibili.
Saluto
Intendo cereali e amidacei in genere, incluse le patate.martino ha scritto: Riguardo l'eliminare i carboidrati, cosa intendi? Per me carboidrati vuol dire tutti i tipi di verdure, non solo i cereali( cosa che cerco di fare, escludendo il kamut e il farro integrali, che uso una volta alla settimana). Forse sbaglio?
Se non eliminarli potresti cominciare a diminuirli.
Saluti
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Questa è la mia dieta:
- mattina tazzone di acqua tiepida e un bel limone spremuto, sorseggio e preparo una bottiglietta di acqua, aceto di mele( 3-4 cucchiaini) e miele che porto con me al lavoro.
- pranzo intorno alle 13 e 30 frutta di vario genere, in questo periodo melone un paio di fette, una banana( bio coop, molto buona) , qualche albicocca e ciliege.
-Nel pomeriggio se ho fame ho sempre con me qualche dattero.
-cena : a volte patatoni al forno ben cotti, mix di zucchine, cipolla e qualche carota, insalatona mista. Per dolce, se ho voglia, datteri.
Posso aggiungere uno yocca, al posto delle patate un pò di pasta kamut, una fetta di segale ( pema) tostato.
Dovrei aiutarmi con i clisteri, ma non riesco ad iniziare e purtroppo ogni tanto " sgarro": pizza, pesce, carne.
Il viaggio è appena iniziato.....
- mattina tazzone di acqua tiepida e un bel limone spremuto, sorseggio e preparo una bottiglietta di acqua, aceto di mele( 3-4 cucchiaini) e miele che porto con me al lavoro.
- pranzo intorno alle 13 e 30 frutta di vario genere, in questo periodo melone un paio di fette, una banana( bio coop, molto buona) , qualche albicocca e ciliege.
-Nel pomeriggio se ho fame ho sempre con me qualche dattero.
-cena : a volte patatoni al forno ben cotti, mix di zucchine, cipolla e qualche carota, insalatona mista. Per dolce, se ho voglia, datteri.
Posso aggiungere uno yocca, al posto delle patate un pò di pasta kamut, una fetta di segale ( pema) tostato.
Dovrei aiutarmi con i clisteri, ma non riesco ad iniziare e purtroppo ogni tanto " sgarro": pizza, pesce, carne.
Il viaggio è appena iniziato.....
Ciao Martino, perchè non provi con l'argilla?
La sera quando sei a casa la metti sul pollice con un pezzetto di stoffa e sopra guanti di cotone bianchi. La cambi appena si secca. Potresti anche provare a tenerla tutta la notte.
In una settimana dovresti già avere qualche miglioramento.
Qua sul forum c'è gente che l'ha usata con grande successo!!
La sera quando sei a casa la metti sul pollice con un pezzetto di stoffa e sopra guanti di cotone bianchi. La cambi appena si secca. Potresti anche provare a tenerla tutta la notte.
In una settimana dovresti già avere qualche miglioramento.
Qua sul forum c'è gente che l'ha usata con grande successo!!

Tutto è difficile prima di essere semplice.
Thomas Fuller
Thomas Fuller
Non so da quanto tempo hai iniziato, ma mi sembra di capire che sei abbastanza avanti, complimenti!martino ha scritto:Questa è la mia dieta:

Magari fai qualche piccolo passo alla volta, ad esempio quando ti senti di farlo diminuisci le patate aumentando la verdura non amidacea (a foglie).
Un altro buon passo avanti puo' essere cominciare ogni tanto a mangiare un "monopiatto" tipo un solo tipo di frutta o verdura per pasto, senza troppi miscugli. Anche i datteri sarebbero da mangiare almeno una mezz'ora prima di tutto il resto, oppure da soli per non causare fermentazione.
Anche per il tuo dolore, potrebbe essere un segno di disintossicazione che sparira' quando certe tossine saranno espulse. Io prima di conoscere Ehret ho avuto un dolore al gomito che (adesso so che) era causato da tossine ingerite con certo "cibo".

Saluti
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Ringrazio Luciano per le semplici ma valide considerazioni.
Vorrei fare una domanda: si possono ipotizzare dei tempi di recupero( indicativamente, anche se capisco che ogniuno reagisce a suo modo)?
Ci sono alimenti che favoriscono l 'eliminazione dell'acido urico dalle articolazioni?
Saluto cordialmente
Vorrei fare una domanda: si possono ipotizzare dei tempi di recupero( indicativamente, anche se capisco che ogniuno reagisce a suo modo)?
Ci sono alimenti che favoriscono l 'eliminazione dell'acido urico dalle articolazioni?
Saluto cordialmente
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti