CHi MI ILLUMINA??
Moderatore: luciano
CHi MI ILLUMINA??
Volevo sapere se NONOSTANTE IO ARRIVI A BERE QUOTIDIANAMENTE DA 2 ANNI ORMAI , 3 LITRI DI ACQUA AL Dì, E NON SOLO, ASSIEME ALL'ACQUA CHE INGERISCO,infatti, METTO PURE 5 TAPPINI DI UN PRODOTTO "VITABIOSA" RICCO DI FERMENTI LATTICI, MICROORGANISMI EFFICACI, Più UNA TRENTINA DI ERBE OFFICINALI atte a ricostruire la flora batterica, e consumi tra L'altro solamente un piatto normale di pasta, qualche craker quando capita, e tre volt a settimana pesce, e 1-2 volt a settimana l'uovo c'è sempre il rischio che questi prodotti farinacei, rimangano incrostati alle pareti intestinali, anche con tutta l'acqua e fermenti che mando giù???Grazie
Questi di Bali, se incontrano un mostro nei sogni gli dedicano una poesia???
No, gli voltano le spalle , gli tolgono l'energia di cui si nutre, e quello sparisce..
Ma se non ci riescono???
Beh , allora credo che non potranno più svegliarsi..
No, gli voltano le spalle , gli tolgono l'energia di cui si nutre, e quello sparisce..
Ma se non ci riescono???
Beh , allora credo che non potranno più svegliarsi..
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Certamente, l'acqua scivola molto bene sulle pareti dell'intestino intonacate di pasta.
Inoltre l'amido dei cereali viene assorbito dai vari sistemi, sanguigno e linfatico soprattutto, ostruendoli.
Quando sarai sulla dieta senza muco, non sarà necessario bere tutta quell'acqua. Anzi, chi mangia frutta e verdura cruda, non beve neanche un bicchiere di acqua, è sufficiente quella che essi contengono, che per di più è ricca di minerali organici.
La sete deriva dall'assunzione di cibi inadatti all'alimentazione umana, e pasta e prodotti animali ne fanno parte.
Ps: leggi il regolamento riguardo a scrivere titoli e testo in MAIUSCOLO e correggi.

Inoltre l'amido dei cereali viene assorbito dai vari sistemi, sanguigno e linfatico soprattutto, ostruendoli.
Quando sarai sulla dieta senza muco, non sarà necessario bere tutta quell'acqua. Anzi, chi mangia frutta e verdura cruda, non beve neanche un bicchiere di acqua, è sufficiente quella che essi contengono, che per di più è ricca di minerali organici.
La sete deriva dall'assunzione di cibi inadatti all'alimentazione umana, e pasta e prodotti animali ne fanno parte.
Ps: leggi il regolamento riguardo a scrivere titoli e testo in MAIUSCOLO e correggi.

Un'ultima cosa: ma se mangio pasta o pane totalmente senza glutine anche questa categoria diventa collosa e va ad incollarsi alle pareti dell'intestino???
Questi di Bali, se incontrano un mostro nei sogni gli dedicano una poesia???
No, gli voltano le spalle , gli tolgono l'energia di cui si nutre, e quello sparisce..
Ma se non ci riescono???
Beh , allora credo che non potranno più svegliarsi..
No, gli voltano le spalle , gli tolgono l'energia di cui si nutre, e quello sparisce..
Ma se non ci riescono???
Beh , allora credo che non potranno più svegliarsi..
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Certo. La storia del senza glutine è un bel business per vendere pasta ai celiaci, non pensare che cambi qualcosa, le loro condizioni di salute non cambiano di una virgola.Megadave ha scritto:Un'ultima cosa: ma se mangio pasta o pane totalmente senza glutine anche questa categoria diventa collosa e va ad incollarsi alle pareti dell'intestino???
Le altre sostanze che restano nella pasta sono indigeribili e se gliele dai al corpo cerca di farci comunque qualcosa. Sopravvive come può, anche se non vive al meglio delle sue condizioni.
I cereali, con o senza glutine non sono cibo per l'alimentazione umana. Vanno bene per gli uccelli (con glutine e non manipolati dall'uomo).
Ma se stai cercando uno spiraglio per fare la dieta senza muco continuando a mangiare pasta, ti dico subito che non è possibile. Se vuoi fare la dieta senza muco devi mollare la pasta, se invece volessi continuare a mangiare la pasta facendo per il resto la dieta senza muco, di fatto non la staresti facendo, non esistono compromessi. E' come voler fare il vegetariano continuando a mangiare la carne.
Come transizione però puoi provare a sostituirli, leggevo di una ricetta fatta con le melanzane tagliate a spaghetto (se non vado errato!) proprio su questo forum.
Io credo che anche l'usanza è una cosa che pesa molto! il modo di mangiare gli spaghetti ad esempio, la preparazione, secondo me il fattore psicologico conta un sacco.
Io credo che anche l'usanza è una cosa che pesa molto! il modo di mangiare gli spaghetti ad esempio, la preparazione, secondo me il fattore psicologico conta un sacco.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite