Ciao a tutti , scrivo su questo topic dopo aver chiesto già nel forum sul digiuno, se lo sport intenso a parte in questa fase ( digiuno) anche normalmente (tutti i giorni 1 ora e mezzo a frequenza cardiaca di 150 battiti medi) da anni , possa portare problemi all'organismo , qualche anno fa praticavo 2 allenamenti al giorno corsa al mattino e nuoto in pausa pranzo, poi ho diminuito in quanto il peso scendeva sensibilmente fino ad arrivare a 1 ora e mezza tutti i giorni, senza quasi mai fare giorni di riposo.
Grazie a tutti
Buon Anno
ciao Alesammy
troppo sport può dare problemi?
Moderatore: luciano
Ciao alesammy, secondo me troppo di tutto fa male, quindi la risposta è sì, e il tuo corpo prima o poi te lo dirà, per esempio impedendoti fisicamente di muoverti, per la troppa stanchezza accumulata.
Quanto dormi a notte? Se dormi almeno 9-10 ore a notte, penso che puoi anche allenarti tutti i giorni, il corpo ha tempo di riprendersi. Ma se dormi di meno allora non saprei...
Io ero così sullo studio della chitarra: mi allenavo tutti i giorni parecchie ore e dopo qualche mese non riuscivo fisicamente a suonare, non per la stanchezza fisica vera e propria ma per quella mentale.
Secondo me ci sono due stanchezze: una a breve termine (quella giornaliera) e una a lungo termine, che si fa sentire dopo qualche mese. Se non si ricaricano le pile, prendendosi delle pause anche forzate, prima o poi ci casca tutta la stanchezza addosso come una tegolata in testa. Per molti questo avviene nel periodo della primavera.
Magari fai delle prove: un giorno alla settimana costringiti a rilassarti, a restare nel letto, senza sensi di colpa tipo "sono un fannullone". Ascoltati un disco, dormi, leggi riviste non troppo impegnative, guarda un film, che ne so...
Se con il tempo noti che ti senti meglio riposandoti più di frequente, allora si vede che il tuo corpo ha bisogno di più riposo.
Puoi anche riposare due giorni alla settimana, sempre per prova, per un periodo. Non credo che perderai la forma o la resistenza, se è da così tanto tempo che ti alleni.
Ciaoo
Quanto dormi a notte? Se dormi almeno 9-10 ore a notte, penso che puoi anche allenarti tutti i giorni, il corpo ha tempo di riprendersi. Ma se dormi di meno allora non saprei...
Io ero così sullo studio della chitarra: mi allenavo tutti i giorni parecchie ore e dopo qualche mese non riuscivo fisicamente a suonare, non per la stanchezza fisica vera e propria ma per quella mentale.
Secondo me ci sono due stanchezze: una a breve termine (quella giornaliera) e una a lungo termine, che si fa sentire dopo qualche mese. Se non si ricaricano le pile, prendendosi delle pause anche forzate, prima o poi ci casca tutta la stanchezza addosso come una tegolata in testa. Per molti questo avviene nel periodo della primavera.
Magari fai delle prove: un giorno alla settimana costringiti a rilassarti, a restare nel letto, senza sensi di colpa tipo "sono un fannullone". Ascoltati un disco, dormi, leggi riviste non troppo impegnative, guarda un film, che ne so...
Se con il tempo noti che ti senti meglio riposandoti più di frequente, allora si vede che il tuo corpo ha bisogno di più riposo.
Puoi anche riposare due giorni alla settimana, sempre per prova, per un periodo. Non credo che perderai la forma o la resistenza, se è da così tanto tempo che ti alleni.
Ciaoo
Meglio la direzione giusta che la velocità
troppo sport può dare problemi?
grazie Antischred, sai difficilmente accuso stanchezza fisica, a volte muscolare, però ho un dubbio, da quando soffro di questa forma detta "colite spastica, o colon irritabile" (2 anni) un'amica omeopata un anno fa mi disse: quando qualcosa in noi cambia pensa a cosa veramente hai cambiato nella vita .... 3 anni fa smettendo di fumare, ho iniziato a portare i miei allenamenti da 4 volte a settimana a tutti i giorni e poi 2 al giorno... chissà ora con il nuovo percoso e qualche digiuno spero proprio di migliorare la situazione.
Buona giornata
Alesammy
Buona giornata
Alesammy
troppo sport può dare problemi?
grazie Antischred, sai difficilmente accuso stanchezza fisica, a volte muscolare, però ho un dubbio, da quando soffro di questa forma detta "colite spastica, o colon irritabile" (2 anni) un'amica omeopata un anno fa mi disse: quando qualcosa in noi cambia pensa a cosa veramente hai cambiato nella vita .... 3 anni fa smettendo di fumare, ho iniziato a portare i miei allenamenti da 4 volte a settimana a tutti i giorni e poi 2 al giorno... chissà ora con il nuovo percoso e qualche digiuno spero proprio di migliorare la situazione.
Buona giornata
Alesammy
Buona giornata
Alesammy
- NicoFrutta
- Newbie
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 25 ottobre 2011, 6:00
- Località:
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti