osmosi inversa
Moderatore: luciano
Regole del forum
1. Prima di tutto, leggi il Regolamento. In questo modo saprai come ci si comporta in questo Forum, al fine di avere un'esperienza piacevole per tutti gli utenti.
2. INCLUDI il tuo nome o nome utente NEL TITOLO del tuo primo post in questa sezione.
Appena arrivi su questo sito, fai sapere qualcosa di te, perché ti sei iscritto, se hai letto e studiato i libri di Ehret e quali. Leggi altro sui libri qui.
Qui può postare ogni iscritto, solo post pertinenti alla propria presentazione, nelle altre sezioni occorre aver prima letto e soprattutto studiato il libro Il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco.
RIPETO: Ricordati di mettere il tuo nome o nick nel titolo del tuo primo post di presentazione. Continuo a vedere "Ciao a tutti!" "Nuovo arrivato!" e nella ricerca diventa poi difficile trovare chi l'ha scritto. Esempi di corretta presentazione: "Ciao a tutti da Mario", "Nuova arrivata - Maria85".
1. Prima di tutto, leggi il Regolamento. In questo modo saprai come ci si comporta in questo Forum, al fine di avere un'esperienza piacevole per tutti gli utenti.
2. INCLUDI il tuo nome o nome utente NEL TITOLO del tuo primo post in questa sezione.
Appena arrivi su questo sito, fai sapere qualcosa di te, perché ti sei iscritto, se hai letto e studiato i libri di Ehret e quali. Leggi altro sui libri qui.
Qui può postare ogni iscritto, solo post pertinenti alla propria presentazione, nelle altre sezioni occorre aver prima letto e soprattutto studiato il libro Il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco.
RIPETO: Ricordati di mettere il tuo nome o nick nel titolo del tuo primo post di presentazione. Continuo a vedere "Ciao a tutti!" "Nuovo arrivato!" e nella ricerca diventa poi difficile trovare chi l'ha scritto. Esempi di corretta presentazione: "Ciao a tutti da Mario", "Nuova arrivata - Maria85".
osmosi inversa
buongiorno a tutti,con particolare interesse ho letto l'articolo sull'osmosi inversa per depurare l'acqua.Interessata ad acquistarne uno ho trovato troppi siti e sono andata in confusione..avete qualcosa da consigliarmi??e le brocche che vendono in farmacia,sono valide??
- bactabeven
- Più di 300 post
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 13 febbraio 2010, 6:00
- Località: Rapolano Terme (Si)
Ciao violam
io in casa ho un prodotto della Delfino Terminter, funziona bene e siamo soddisfatti. Non importa la marca che vai a prendere, l'importante è bersi l'acqua di casa con risparmi a ventaglio in tante direzioni. Scegli quello che ti sembra più affidabile. La caraffa non cell'ho (o si scrive non cellò?) ma l'avrei comprata se non avessi fatto per primo l'impianto, so che funziona bene e alcuni miei amici la usano quotidianamente.
Ciao a tutti

io in casa ho un prodotto della Delfino Terminter, funziona bene e siamo soddisfatti. Non importa la marca che vai a prendere, l'importante è bersi l'acqua di casa con risparmi a ventaglio in tante direzioni. Scegli quello che ti sembra più affidabile. La caraffa non cell'ho (o si scrive non cellò?) ma l'avrei comprata se non avessi fatto per primo l'impianto, so che funziona bene e alcuni miei amici la usano quotidianamente.
Ciao a tutti

Denghiu !! (Aldo Biscardi)
leggo al volo il topic e riporto un link con una mia piccola vecchia ricerca (ma non ho approfondito e quindi nemmeno comprato nulla visto che per ora la mia acqua la traggo quasi tutta dalla frutta8) )
In effetti il processo di demineralizzazione che avviene con la purificazione con l'osmosi inversa non mi convinceva...
http://acquaionizzata.over-blog.it/page ... 22248.html
buone ricerche
In effetti il processo di demineralizzazione che avviene con la purificazione con l'osmosi inversa non mi convinceva...
http://acquaionizzata.over-blog.it/page ... 22248.html
buone ricerche
- bactabeven
- Più di 300 post
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 13 febbraio 2010, 6:00
- Località: Rapolano Terme (Si)
Ciao rolen
ho letto l'articolo del link che hai inserito con molto interesse e mi chiedevo se è possibile correggere l'acqua che mi viene erogata dal mio purificatore ad osmosi inversa per renderla rimineralizzata e possibilmente anche alcalina... So che facendo una soluzione satura col sale rosa, ottengo una rimineralizzazione dell'acqua, ma comunque vorrei qualche altro parere da chi ha voglia e il tempo di scrivere due righe
Ciao a tutti

ho letto l'articolo del link che hai inserito con molto interesse e mi chiedevo se è possibile correggere l'acqua che mi viene erogata dal mio purificatore ad osmosi inversa per renderla rimineralizzata e possibilmente anche alcalina... So che facendo una soluzione satura col sale rosa, ottengo una rimineralizzazione dell'acqua, ma comunque vorrei qualche altro parere da chi ha voglia e il tempo di scrivere due righe

Ciao a tutti
Denghiu !! (Aldo Biscardi)
- danielsaam
- Moderatore
- Messaggi: 1096
- Iscritto il: 24 aprile 2008, 6:00
- Località: Planet Earth
- Contatta:
- danielsaam
- Moderatore
- Messaggi: 1096
- Iscritto il: 24 aprile 2008, 6:00
- Località: Planet Earth
- Contatta:
- bactabeven
- Più di 300 post
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 13 febbraio 2010, 6:00
- Località: Rapolano Terme (Si)
Riprendo questa discussione, perché ho fatto una integrazione all'acqua del mio rubinetto osmotico.
Ho riempito una caraffa di vetro con un litro di acqua, ho provato la cartina tornasole per verificare l'acidità, e mi dava valore 6...
Ho aggiunto qualche granello di sale rosa, e la cartina è andata al valore 7...
Ho aggiunto una puntina di bicarbonato Solvay, e la cartina è andata al valore 8 ...
Il sapore e il contatto con lo stomaco sono gradevoli
Ciao a tutti
Ho riempito una caraffa di vetro con un litro di acqua, ho provato la cartina tornasole per verificare l'acidità, e mi dava valore 6...
Ho aggiunto qualche granello di sale rosa, e la cartina è andata al valore 7...
Ho aggiunto una puntina di bicarbonato Solvay, e la cartina è andata al valore 8 ...
Il sapore e il contatto con lo stomaco sono gradevoli

Ciao a tutti
Denghiu !! (Aldo Biscardi)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 2 ospiti