
Ciao a tutti!
Moderatore: luciano
Regole del forum
1. Prima di tutto, leggi il Regolamento. In questo modo saprai come ci si comporta in questo Forum, al fine di avere un'esperienza piacevole per tutti gli utenti.
2. INCLUDI il tuo nome o nome utente NEL TITOLO del tuo primo post in questa sezione.
Appena arrivi su questo sito, fai sapere qualcosa di te, perché ti sei iscritto, se hai letto e studiato i libri di Ehret e quali. Leggi altro sui libri qui.
Qui può postare ogni iscritto, solo post pertinenti alla propria presentazione, nelle altre sezioni occorre aver prima letto e soprattutto studiato il libro Il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco.
RIPETO: Ricordati di mettere il tuo nome o nick nel titolo del tuo primo post di presentazione. Continuo a vedere "Ciao a tutti!" "Nuovo arrivato!" e nella ricerca diventa poi difficile trovare chi l'ha scritto. Esempi di corretta presentazione: "Ciao a tutti da Mario", "Nuova arrivata - Maria85".
1. Prima di tutto, leggi il Regolamento. In questo modo saprai come ci si comporta in questo Forum, al fine di avere un'esperienza piacevole per tutti gli utenti.
2. INCLUDI il tuo nome o nome utente NEL TITOLO del tuo primo post in questa sezione.
Appena arrivi su questo sito, fai sapere qualcosa di te, perché ti sei iscritto, se hai letto e studiato i libri di Ehret e quali. Leggi altro sui libri qui.
Qui può postare ogni iscritto, solo post pertinenti alla propria presentazione, nelle altre sezioni occorre aver prima letto e soprattutto studiato il libro Il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco.
RIPETO: Ricordati di mettere il tuo nome o nick nel titolo del tuo primo post di presentazione. Continuo a vedere "Ciao a tutti!" "Nuovo arrivato!" e nella ricerca diventa poi difficile trovare chi l'ha scritto. Esempi di corretta presentazione: "Ciao a tutti da Mario", "Nuova arrivata - Maria85".
Ciao a tutti!
Mi chiamo Paola, ho 29 anni e quasi per caso sono finita su questo sito e ho scoperto che quella che credevo un'alimentazione sana ed equilibrata - la mia - (pane, pasta integrali, tanta frutta e verdura, pesce, carni bianche pochi grassi e dolci, niente fritti, niente alcolici) tanto perfetta non è. Ad essere sincera ho iniziato a sospettare che la mia alimentazione avesse qualcosa che non andava quando un naturopata mi ha diagnosticato una candida intestinale cronica (ma asintomatimatica per cui stavo bene e non avevo grossi problemi) e ho iniziato a rivedere la mia alimentazione eliminando pane e qualsiasi cosa lievitata e ho iniziato a sentirmi davvero bene. In realtà non ho grossi problemi di salute (se si esclude una leggera stitichezza cronica, pelle a tendenza mista con punti neri e miopia associata a miodesopsie) ma sono consapevole di poter stare davvero meglio, di poter avere più energia, migliorare la resistenza al caldo e al freddo e tante altri successi che sicuramente molti di voi hanno riscontrato. Più volte ho provato a iniziare questa dieta ma sempre in maniera troppo drastica: eliminavo i cibi dannosi tutti in una volta per cui resistevo qualche giorno e poi cadevo nuovamente in tentazione e ritornavo alla vecchia alimentazione. Adesso ho capito che la strada giusta per me è quella della gradualità: eliminare un cibo dannoso alla volta, e gioire di ogni piccolo successo. Per adesso sono solo due settimane che ho iniziato con questo nuovo approccio e so bene che la strada da fare è ancora lunga e per adesso ho eliminato solo il caffè (la prima settimana ne ho sentito la mancanza ma già la seconda settimana potevo farne tranquillamente a meno anzi non attirava per niente) e la brioche del mattino (ho eliminato del tutto la colazione: al mattino mi bevo solo una bella tisana depurativa e un litro e mezzo d'acqua e nient'altro fino a pranzo). Per il resto ho aumentato il consumo di frutta e verdura crude ma non ancora eliminato pane, pasta etc... Un passo alla volta.. Per adesso vi saluto, spero di potervi raccontare presto i miei successi! A presto 

Ciao Paola,
anch'io sono qui da poco.
Da come scrivi la tua determinazione e la chiarezza con cui intendi procedere fa capire che raggiungerei alla svelta risultati soddisfacenti.
Anch'io come te all'inizio avevo ridotto drasticamente (circa tre mesi fa) ma poi ho capito (anche con i consigli di molti esperti qui) che è il caso di procedere gradualmente ...
Mi è difficile come te eliminare i carboidrati, anzi, paradossalmente, eliminado carne e altri alimenti mucosi ... a volte ne mangio di più.
Bisogna avere, a dire il vero, anche del tempo per prepararsi le pietanze Ehretiste, ma spesso arrivando tardi a casa ... sono tentato di mangiare ciò che la "cucina offre" (ovviamente non Ehretista).
Augurandoti il meglio per te e il tuo futuro, aspetto di sentire i tuoi progressi nel tempo.
Raf
anch'io sono qui da poco.
Da come scrivi la tua determinazione e la chiarezza con cui intendi procedere fa capire che raggiungerei alla svelta risultati soddisfacenti.
Anch'io come te all'inizio avevo ridotto drasticamente (circa tre mesi fa) ma poi ho capito (anche con i consigli di molti esperti qui) che è il caso di procedere gradualmente ...
Mi è difficile come te eliminare i carboidrati, anzi, paradossalmente, eliminado carne e altri alimenti mucosi ... a volte ne mangio di più.
Bisogna avere, a dire il vero, anche del tempo per prepararsi le pietanze Ehretiste, ma spesso arrivando tardi a casa ... sono tentato di mangiare ciò che la "cucina offre" (ovviamente non Ehretista).
Augurandoti il meglio per te e il tuo futuro, aspetto di sentire i tuoi progressi nel tempo.
Raf
Benvenuta Paola, mai fare cose di fretta, ricorda che la prima cosa che devi disintossicare è il cervello e ci vuole tempo e se fai tutto in una volta rischi di ricadere...buon proseguimento verso la guarigione 

Come può la vista sopportare l’uccisione di esseri che vengono sgozzati e fatti a pezzi, non ripugna il gusto berne gli umori e il sangue? Non è mostruoso desiderare di cibarsi di un essere che ancora emette suoni?
Franco Battiato
Franco Battiato
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 14 ospiti