un aiutino
Moderatore: luciano
un aiutino
salve a tutti,
ho iniziato la transizione da qualche giorno (6-7) e da 2 giorni mi sta tediando un gran mal di testa e giramenti, non ne ho mai sofferto e non prendo mai medicinali, ma mi sapete dire se posso alleviarlo in qualche modo? ho difficoltà a lavorare con concentrazione e mi sento veramente poca vitalità, poca energia.
La mia dieta ha visto l'eliminazione quasi totale di latticini, legumi e carne/pesce.
Colazione acqua/limone + spremuta o succo
pranzo: insalata 2-4 verdure
cena: frutta 1 fetta pane qualche volta cottage cheese
a volte inverto pranzo cena.
Devo forse rallentare un po? datemi qualche consiglio grazie
sabrina
ho iniziato la transizione da qualche giorno (6-7) e da 2 giorni mi sta tediando un gran mal di testa e giramenti, non ne ho mai sofferto e non prendo mai medicinali, ma mi sapete dire se posso alleviarlo in qualche modo? ho difficoltà a lavorare con concentrazione e mi sento veramente poca vitalità, poca energia.
La mia dieta ha visto l'eliminazione quasi totale di latticini, legumi e carne/pesce.
Colazione acqua/limone + spremuta o succo
pranzo: insalata 2-4 verdure
cena: frutta 1 fetta pane qualche volta cottage cheese
a volte inverto pranzo cena.
Devo forse rallentare un po? datemi qualche consiglio grazie
sabrina
e' semplicemente un sintomo di disintossicazione;se pensi che il digiuno della non colazione per i primi 2/3 giorni comporta spesso giramenti di testa (come scritto nel libro) ma poi, successivamente, ti sentirai piu' chiara e lucida visto che gli organi invece di lavorare riposano felicemente.
sicuramente avrai fatto un cambiamento forse troppo drastico ma se ti senti con giramenti nella transizione non va bene!!! anche perche' in transizione devi stare bene e non male.
reintroduci qualche alimento che hai eliminato troppo velocemente ma con quantita' inferiori ;
ASCOLTA I RICHIAMI DEL TUO CORPO
sicuramente avrai fatto un cambiamento forse troppo drastico ma se ti senti con giramenti nella transizione non va bene!!! anche perche' in transizione devi stare bene e non male.
reintroduci qualche alimento che hai eliminato troppo velocemente ma con quantita' inferiori ;
ASCOLTA I RICHIAMI DEL TUO CORPO
Davide
quello penso che gia' lo sappia ma a non tutti piace questa pratica...io lo faccio quasi quotidianamente con acqua calda e stasera che finalmente sono da relax mi sbombardoDatagram ha scritto:Se non l'hai fatto, prova anche con un enteroclisma, prima ci liberiamo dalle tossine, meglio stiamo.

Davide
concordo, la pulizia intestinale è importante, provare per credereDatagram ha scritto:Se non l'hai fatto, prova anche con un enteroclisma, prima ci liberiamo dalle tossine, meglio stiamo.

"Dammi la possibilità di eliminare, di riparare, con il meccanismo del corpo!" "Trova il tempo di rimanere "ammalato" per alcuni giorni o settimane, e io ti aiuto! <<Rimani fermo, tranquillo, riposa, dormi e NON MANGIARE!>>"
ieri sera ho avuto da sola questa ispirazione pur non avendo letto i vs. preziosi consigli e mi sono fatta un entero con bicarbonato, modesto da 1 litro ma l'ho fatto. In più a cena oltre all'insalata ho aggiunto qualche scaglia di parmigiano.
Devo dire che oggi sto meglio, grazie.
Avevo però una domanda riguardo l'entero. Non vedo grande svuotamento come mi piacerebbe, nel senso che non vedo muco o come ho visto scrivere ad altri grandi "schifezze". E' normale perchè sono solo agli inizi? o c'è qualche suggerimento anche qui?
grazie ancora,
Devo dire che oggi sto meglio, grazie.
Avevo però una domanda riguardo l'entero. Non vedo grande svuotamento come mi piacerebbe, nel senso che non vedo muco o come ho visto scrivere ad altri grandi "schifezze". E' normale perchè sono solo agli inizi? o c'è qualche suggerimento anche qui?
grazie ancora,
Vi ringrazio, quasi ogni giorno ora mi faccio un entero. la sera con del bicarbonato e devo dire che ho raddoppiato "le uscite" perchè poi la mattina vado ugualmente come d'abitudine.
Mi chiedevo solo se va bene farlo con acqua del rubinetto, il residuo fisso nel mio comune è di mg/l 712.
Avevo poi una domanda riguardo alle ricette che cita nel libro ma sono tutte per la transizione? vedo che ci sono ingredienti come burro, e cose simili....
Mi chiedevo solo se va bene farlo con acqua del rubinetto, il residuo fisso nel mio comune è di mg/l 712.
Avevo poi una domanda riguardo alle ricette che cita nel libro ma sono tutte per la transizione? vedo che ci sono ingredienti come burro, e cose simili....
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite