Ho notato che le persone accumulano grasso in punti diversi, c'è chi ingrassa subito in viso, chi sui fianchi, gambe, ecc.
C'è un motivo particolare percui il corpo "sceglie" determinati punti?
Sappiamo che il corpo sa il fatto suo ed opera sempre per il maggior bene possibile (anche quando non glielo si permette)
Grasso in punti diversi del corpo
Moderatori: luciano, Moderators
Regole del forum
Discussioni su Arnold Ehret e l'Ehretismo. Possono partecipare tutti gli utenti iscritti che hanno letto il libro sulla "Dieta Senza Muco".
Non c'è posto per commenti su ideologie politiche, disinformazione, ecc, che possono trovare posto su altri siti pertinenti. Questo è il forum della dieta di Ehret.
Discussioni su Arnold Ehret e l'Ehretismo. Possono partecipare tutti gli utenti iscritti che hanno letto il libro sulla "Dieta Senza Muco".
Non c'è posto per commenti su ideologie politiche, disinformazione, ecc, che possono trovare posto su altri siti pertinenti. Questo è il forum della dieta di Ehret.
- bactabeven
- Più di 300 post
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 13 febbraio 2010, 6:00
- Località: Rapolano Terme (Si)
Io mi sono fatto due idee
Un motivo può essere che una regione del corpo ha una vascolarizzazione più efficiente nello stoccaggio di materiali di rifito che poi dovranno essere smaltiti, col conseguente accumulo di grasso.
Un secondo motivo può essere che nella personalità di un individuo, una regione del suo corpo ha più importanza di un'altra, e allora il corpo per richiamare maggior attenzione, si incaponisce verso quella parte anatomica che sta più a cuore all'individuo, per attirarne l'attenzione e magari cercare di porre rimedio all'eccessivo accumulo di grasso.
Boh... sono aperte le ipotesi

Un motivo può essere che una regione del corpo ha una vascolarizzazione più efficiente nello stoccaggio di materiali di rifito che poi dovranno essere smaltiti, col conseguente accumulo di grasso.
Un secondo motivo può essere che nella personalità di un individuo, una regione del suo corpo ha più importanza di un'altra, e allora il corpo per richiamare maggior attenzione, si incaponisce verso quella parte anatomica che sta più a cuore all'individuo, per attirarne l'attenzione e magari cercare di porre rimedio all'eccessivo accumulo di grasso.
Boh... sono aperte le ipotesi

Denghiu !! (Aldo Biscardi)
Seguendo la logica, un corpo perfetto dovrebbe distribuire i grassi in modo uniforme o comunque in punti che lui ritiene più opportuni.bactabeven ha scritto:Io mi sono fatto due idee![]()
Un motivo può essere che una regione del corpo ha una vascolarizzazione più efficiente nello stoccaggio di materiali di rifito che poi dovranno essere smaltiti, col conseguente accumulo di grasso.
Un secondo motivo può essere che nella personalità di un individuo, una regione del suo corpo ha più importanza di un'altra, e allora il corpo per richiamare maggior attenzione, si incaponisce verso quella parte anatomica che sta più a cuore all'individuo, per attirarne l'attenzione e magari cercare di porre rimedio all'eccessivo accumulo di grasso.
Boh... sono aperte le ipotesi
Ma secondo me la ragione di base è da ricercare su errata alimentazione sin dalla nascita, questo ha portato il corpo a "modificarsi" con il risultato che col tempo ci si ritrova sempre più sballato.
per la mia esperienza e quello che vedo nelle persone, credo che ci sia una specie di gerarchia legata allo stoccaggio o smaltimento delle scorie..
La parte che si "svuota" prima è la testa, poi il torace, infine il bacino.. in base all'importanza delle funzioni che vi risiedono, rispettivamente
(per semplificare) cervello e annessi, cuore e polmoni, ed organi sessuali... con i relativi vantaggi
all'inverso nella fase di "riempimento".. con i relativi svantaggi
Molto dipende dalla fase in cui ci si trova..
Ad esempio in periodi di grande pulizia ho riscontrato che le scorie di eventuali sgarri li notavo in polsi e/o caviglie..
e poi dipende dalla natura delle scorie: le più collose (da farinacei etc.) tendono ad accumularsi a livello addominale, quelle più cristallose (da tossine tipo carne, zucchero, etc..) nelle estremità (testa ed arti)
che ne pensate? qual'è la vostra esperienza in merito?
Sono cmq d'accordo con chi dice che un'indice di salute è la distribuzione uniforme dell'eventuale grasso, mentre in una condizione patologica l'accumulo tende a ricalcare una predisposizione genetica che fino a quel momento si è dimostrata "vincente"... mi sono spiegato?

La parte che si "svuota" prima è la testa, poi il torace, infine il bacino.. in base all'importanza delle funzioni che vi risiedono, rispettivamente
(per semplificare) cervello e annessi, cuore e polmoni, ed organi sessuali... con i relativi vantaggi
all'inverso nella fase di "riempimento".. con i relativi svantaggi
Molto dipende dalla fase in cui ci si trova..
Ad esempio in periodi di grande pulizia ho riscontrato che le scorie di eventuali sgarri li notavo in polsi e/o caviglie..
e poi dipende dalla natura delle scorie: le più collose (da farinacei etc.) tendono ad accumularsi a livello addominale, quelle più cristallose (da tossine tipo carne, zucchero, etc..) nelle estremità (testa ed arti)
che ne pensate? qual'è la vostra esperienza in merito?
Sono cmq d'accordo con chi dice che un'indice di salute è la distribuzione uniforme dell'eventuale grasso, mentre in una condizione patologica l'accumulo tende a ricalcare una predisposizione genetica che fino a quel momento si è dimostrata "vincente"... mi sono spiegato?

"Poniti dinanzi agli eventi come un bambino, e sii pronto ad abbandonare ogni preconcetto; vai umilmente dovunque ed in qualunque abisso la NATURA ti conduca, o non apprenderai nulla" T.H.Huxley
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti