Fruttariani Puri
Moderatore: luciano
Fruttariani Puri
Ma c'è qualcuno di voi che si nutre già da un bel pò di tempo di SOLA Frutta e che non è perennemente in transizione?
Ciao Cornadure,
io mi sono messo l'anima in pace, leggendo Ehret traspare l'idea di restare in transizione non dico a vita (quella che rimane) ma poco ci manca, quindi credo che la transizione deve diventare la nostra quotidiana abitudine nel alimentarsi, questo e quello che pensava Ehret: ....Ma che cosa faremo con il bestiame, i maiali ed i polli? Che cosa accadrà ai macellai ed ai fabbricanti di birra? Anche i panettieri saranno rovinati! Questa purificazione e ringiovanimento causeranno un arresto del mercato azionario! Molti dei miei lettori fanno tali domande spaventose. Ma per favore rilassati. Tali preoccupazioni sono completamente infondate. Anche se l'intera società passasse attraverso un processo di disintossicazione, la transizione avverrebbe così lentamente che nessuna attività dovrà chiudere. tira tu le conclusioni....
io mi sono messo l'anima in pace, leggendo Ehret traspare l'idea di restare in transizione non dico a vita (quella che rimane) ma poco ci manca, quindi credo che la transizione deve diventare la nostra quotidiana abitudine nel alimentarsi, questo e quello che pensava Ehret: ....Ma che cosa faremo con il bestiame, i maiali ed i polli? Che cosa accadrà ai macellai ed ai fabbricanti di birra? Anche i panettieri saranno rovinati! Questa purificazione e ringiovanimento causeranno un arresto del mercato azionario! Molti dei miei lettori fanno tali domande spaventose. Ma per favore rilassati. Tali preoccupazioni sono completamente infondate. Anche se l'intera società passasse attraverso un processo di disintossicazione, la transizione avverrebbe così lentamente che nessuna attività dovrà chiudere. tira tu le conclusioni....
dodo ha scritto:Ciao Cornadure,
io mi sono messo l'anima in pace, leggendo Ehret traspare l'idea di restare in transizione non dico a vita (quella che rimane) ma poco ci manca, quindi credo che la transizione deve diventare la nostra quotidiana abitudine nel alimentarsi, questo e quello che pensava Ehret: ....Ma che cosa faremo con il bestiame, i maiali ed i polli? Che cosa accadrà ai macellai ed ai fabbricanti di birra? Anche i panettieri saranno rovinati! Questa purificazione e ringiovanimento causeranno un arresto del mercato azionario! Molti dei miei lettori fanno tali domande spaventose. Ma per favore rilassati. Tali preoccupazioni sono completamente infondate. Anche se l'intera società passasse attraverso un processo di disintossicazione, la transizione avverrebbe così lentamente che nessuna attività dovrà chiudere. tira tu le conclusioni....
Ti quoto al cento per cento.
Ma io non voglio restare in transizione.
Io voglio mangiare solo Frutta e spero di riuscire a portare a termine il mio cammino.
Un abbraccio affettuoso.
Armando.
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Hai colto nel segno dodo.
Forse i figli dei nostri figli, se si porta avanti una progenie che segue la dieta di transizione, riusciranno ad essere fruttariani fully fully.
Senza contare il cambiamento delle coscienze, la consapevolezza dell'ambiente e tutto il resto che renderebbe possibile il paradiso sulla terra.
Ma possiamo arrivarci vicino, nuove informazioni presto in arrivo.
Forse i figli dei nostri figli, se si porta avanti una progenie che segue la dieta di transizione, riusciranno ad essere fruttariani fully fully.
Senza contare il cambiamento delle coscienze, la consapevolezza dell'ambiente e tutto il resto che renderebbe possibile il paradiso sulla terra.
Ma possiamo arrivarci vicino, nuove informazioni presto in arrivo.

- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
E una questione che va considerata nel lungo termine.dodo ha scritto:Be nessuno ti impedisce di nutrirti di sola frutta, fai una prova di una settimana di sola frutta e vedi come stai alla fine, il tuo corpo ti dirà se e fattibile o no....


Concordo con te Luciano, io proponevo una settimana perchè e quello che ho provato sulla mia pelle, e dopo una settimana di sola frutta non stavo un gran che bene, con il ritorno della verdura ho ripristinato.....probabilmente io sono più conciato di te Cornadure, ma tu hai un frutteto dove rifornirti o vai al super come tutti?
A be allora fai parte del club " i truffati " scherzo, dico cosi perché secondo me sono dei ladri a vendere la frutta a quei prezzi, ti consiglio di leggere il libro di Bressanini (giornalista ricercatore) " Pane e Bugie " dove ti fa una panoramica della sua ricerca sulla coltivazione bio e non, be stando ai dati riportati ti assicuro che ci rimani male nel leggere che tra le due c'è poca differenza, anzi lo consiglio a tutti.....

Pane e Bugie

Pane e Bugie
Anch'io preferisco illudermi.
Anche perchè ho un negozio di alimenti biologici e se un normale fruttivendolo può fare un ricarico del 100-150 % io al massimo del 50% e vengono fuori prezzi paurosi lo stesso. Senza contare che tra lo scarto e l'invenduto ci perdo ancora. Non so come mai ci sono questi prezzi, io penso che ci sia del lavoro in più dietro, dei fertilizzanti naturali che costano di più, meno sfruttamento del personale, il costo delle certificazioni..Boh qualcosa di meglio ci sarà pure. Non è che siamo troppo abituati a pagare tutto troppo poco a causa della cattiva qualità e dello sfruttamento di risorse materiali e umane all'estero? E quando invece i prezzi sono giusti ci sembrano spaventosi ma in fondo capiamo solo di non essere ricchi ed evoluti come pensavamo? Secondo me costa tutto troppo poco è per questo che sprechiamo, continuiamo a consumare in modo sconsiderato e a ridurre all'osso questo pianeta. Non voglio assolutamente essere polemica. E' una considerazione che ho sempre fatto, poi sono andata a un incontro dell'Associazione Decrescita Felice e ho avuto conferma di questo. Hanno parlato di "esternalizzazione" dei costi. Vi prego non ditemi che tutto quello in cui credo è una bufala! Io credo nel biologico. Certo con i legittimi dubbi...vedi ultimo paragrafo mia intervista http://genova.mentelocale.it/31055-il-g ... bolzaneto/ (se ho fatto una non legittima pubblicità cancellalo pure Luciano, grazie)
Ciao a tutti!

Ciao a tutti!

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti