
Body building e ehretismo
Moderatore: luciano
Body building e ehretismo
Ciao ragazzi, sono un'atleta di body building femminile... sono vegana da un po', circa 3 anni, vorrei però eliminare completamente i cibi cotti e muco formanti compatibilmente ai miei intensivi allenamenti... mi consigliate uno schema giornaliero alimentare tipo da seguire, in modo da incrementare il tono muscolare senza accumulare grasso corporeo
?

E' possibile conoscere la tua età ?
Il motivo della richiesta è il seguente. Ho 39 anni, ho praticato sport agonistici e body building sino a circa 30 anni.
Oggi sono pieno di "acciacchi" e di tendini lesionati ...
Indipendentemente dall'alimentazione che vuoi seguire ... non ti consiglio di continuare a lungo con questa tua passione.
Benvenuta nel forum
Il motivo della richiesta è il seguente. Ho 39 anni, ho praticato sport agonistici e body building sino a circa 30 anni.
Oggi sono pieno di "acciacchi" e di tendini lesionati ...
Indipendentemente dall'alimentazione che vuoi seguire ... non ti consiglio di continuare a lungo con questa tua passione.
Benvenuta nel forum
- bactabeven
- Più di 300 post
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 13 febbraio 2010, 6:00
- Località: Rapolano Terme (Si)
Perché consigli questo Raffaele ?Raffaele ha scritto:non ti consiglio di continuare a lungo con questa tua passione...

Se è una sua passione forse è più utile consigliarle quello che vuole che le consigliamo no?
Meglio ancora se tu hai avuto miglioramenti per i tuoi tendini e per i tuoi acciacchi con la Dieta, forse sarebbe ancora più utile metterci tutti al corrente

La Dieta non va comunque intesa come Dieta alimentare. Il prof. Ehret è sempre molto esaustivo nel trattare l'argomento, si tratta di un Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco, dove è importante far entrare i giusti alimenti in bocca e la giusta aria nei polmoni come è importante far fuoriuscire muchi e schifezze tramite le feci, le orine e via discorrendo. Non avendo però la tua stessa passione per il bodybuilding, non so cosa consigliarti di specifico.
Leggendo qua e la mi ricordo che è opinione condivisa che la massa dei muscoli si riforma dopo averla perduta in precedenza grazie alla virata di direzione data dalla Dieta Senza Muco: prima perdi massa e poi la riacquisti. Ciò che invece acquisisci da subito è la resistenza la potenza e il buon umore mischiato a consapevolezza


Ciao a tutti
Denghiu !! (Aldo Biscardi)
Tutte le attività fisiche agonistiche e, in particolare il body b., non possono essere un "toccasana" per i nostri muscoli, tendini, ecc.
Anche mangiare una "buona bistecca" potrebbe rappresentare una passione ... ciò non vuol dire che faccia bene !
Per quanto mi riguarda ritengo quanto ho riportato, ma, ovviamente è un consiglio "fraterno" basato sulla mia esperienza personale e di quanto ho sentito in giro in merito.
Anche mangiare una "buona bistecca" potrebbe rappresentare una passione ... ciò non vuol dire che faccia bene !
Per quanto mi riguarda ritengo quanto ho riportato, ma, ovviamente è un consiglio "fraterno" basato sulla mia esperienza personale e di quanto ho sentito in giro in merito.
Ciao Raffaele...
...ho 28 anni e faccio questo sport perchè è la mia passione.
Come tutti gli sport, se praticati a livello agonistico, possono sussistere più o meno problemi a livello muscolare, articolare, tendineo ecc., ma molto dipende anche dall'esecuzione degli esercizi... puoi praticare l'attività più innocua ma se eseguita male farà male anche quella... per fortuna sono un personal trainer e questo mi aiuta
Poi, il body building femminile è solo scultura del corpo, senza grossi carichi ma quelli necessari ad una armonica definizione delle forme, a meno che nn si tratti di doping e farmacologia, e io, per trovarmi in questo forum, nn penso proprio di ricorrere ad anabolizzanti e simili...
Grazie comunque per l'apprensione e del benvenuto!
Come tutti gli sport, se praticati a livello agonistico, possono sussistere più o meno problemi a livello muscolare, articolare, tendineo ecc., ma molto dipende anche dall'esecuzione degli esercizi... puoi praticare l'attività più innocua ma se eseguita male farà male anche quella... per fortuna sono un personal trainer e questo mi aiuta

Poi, il body building femminile è solo scultura del corpo, senza grossi carichi ma quelli necessari ad una armonica definizione delle forme, a meno che nn si tratti di doping e farmacologia, e io, per trovarmi in questo forum, nn penso proprio di ricorrere ad anabolizzanti e simili...
Grazie comunque per l'apprensione e del benvenuto!

In passato anche io ho dato di questi consigli, ma una cosa che non si sa è che fare pesi crea dipendenza. Il body boulding un prodotto della cultura americana dominante, non ha nulla di naturale, solo per fare un'esempio, la schiena è supportata dai muscoli addominali rilassati, ma per il body building devono essere sodi.Raffaele ha scritto:Tutte le attività fisiche agonistiche e, in particolare il body b., non possono essere un "toccasana" per i nostri muscoli, tendini, ecc.
Anche mangiare una "buona bistecca" potrebbe rappresentare una passione ... ciò non vuol dire che faccia bene !
Per quanto mi riguarda ritengo quanto ho riportato, ma, ovviamente è un consiglio "fraterno" basato sulla mia esperienza personale e di quanto ho sentito in giro in merito.
I tempi di Ehret non erano ancora come oggi dove l'allontanamento dalla propria natura è così marcato, altrimenti oltre a mangiare, avrebbe dovuto anche insegnare a stare in piedi.
il body building e' un'attivita' sportiva come tutte le altre che se fatta intelligentemente e con una alimentazione sana puo' portare benefici ugualmente ; io la faccio da tanti anni ma sicuramente occorre anche andare a correre a piedi o in bicicletta ogni tanto.
alimentazione: pre allenamento banane e post allenamento verdura cotta oppure tanta tanta insalta a foglia verde e pane di segale tostato; questo e' quello che cerco di seguire io per sviluppare energia e favorire il recupero.
alimentazione: pre allenamento banane e post allenamento verdura cotta oppure tanta tanta insalta a foglia verde e pane di segale tostato; questo e' quello che cerco di seguire io per sviluppare energia e favorire il recupero.
Davide
- bactabeven
- Più di 300 post
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 13 febbraio 2010, 6:00
- Località: Rapolano Terme (Si)
OK anche io ho delle perplessità sul Body building, ma qui non si tratta di questo, ma si tratta di dare dei consigli specifici a Macromary, praticante di Body building. Non quindi sulla pratica in sè del Body building, che è la sua passione, ma sull'alimentazione dal punto di vista del Prof. Ehret.
Se poi vogliamo affrontare il tema del Body building, forse è più sano aprire un altro topic e esprimere in libertà il nostro pensiero. Anche il Prof. Ehret diceva che la ginnastica fa bene, in certe forme e per certe persone che non si lasciano attraversare dai falsi miti americani/italiani/di ognidove il Body building può comunque essere uno sport che libera dalle tossine alla pari di altri sport.
Che succede se scrive sul Forum una/un tennista, lo sconsigliamo di continuare a giocare a tennis per via del "gomito del tennista" ?
Ciao a tutti
Se poi vogliamo affrontare il tema del Body building, forse è più sano aprire un altro topic e esprimere in libertà il nostro pensiero. Anche il Prof. Ehret diceva che la ginnastica fa bene, in certe forme e per certe persone che non si lasciano attraversare dai falsi miti americani/italiani/di ognidove il Body building può comunque essere uno sport che libera dalle tossine alla pari di altri sport.
Che succede se scrive sul Forum una/un tennista, lo sconsigliamo di continuare a giocare a tennis per via del "gomito del tennista" ?

Ciao a tutti

Denghiu !! (Aldo Biscardi)
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Che centra questo?utente cancellato ha scritto: Il body boulding un prodotto della cultura americana dominante,...
Per quanto ne so, nella Russia comunista era assai praticato e si è ancora più diffuso nell'era Putin.
A parte questo, evitiamo di attribuire gli argomenti a correnti di vario genere, se proprio vogliamo parlane facciamolo sugli argomenti stessi nudi e crudi senza riferimenti.
Diversamente sarebbe come parlare della pasta riferendoci agli italiani mammoni e mangiamaccheroni come fa la stampa d'Oltralpe.
Il body boulding un prodotto della cultura americana dominante, non ha nulla di naturale, solo per fare un'esempio, la schiena è supportata dai muscoli addominali rilassati, ma per il body building devono essere sodi.
Non credo proprio!!! L'uomo primitivo era frugivoro, quindi aveva una dieta alcalina, quindi non accumulava grasso corporeo.... l'addome flaccido nn è salutare. Poi, pareri sul bb a parte, volevo una piano alimentare tipo per supportare allenamento e gare.
Grazie Bactabeven
Non credo proprio!!! L'uomo primitivo era frugivoro, quindi aveva una dieta alcalina, quindi non accumulava grasso corporeo.... l'addome flaccido nn è salutare. Poi, pareri sul bb a parte, volevo una piano alimentare tipo per supportare allenamento e gare.
Grazie Bactabeven

- NicoFrutta
- Newbie
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 25 ottobre 2011, 6:00
- Località:
Body building e ehretismo
Si, è buono. Anche io ho letto il libro 'Matevo(r), invecchiamento e forza questioni risolte'. L'autore è un ehretista e mi ha convinto. Lo sto praticando da un mesetto... Credo sia la chiave per i fruttariani/digiunatori che vogliono praticare fitness e oltre.
Ti consiglio di dargli un'occhiata, specialmente se hai problemi articolari con il body building tradizionale.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti