Ciao a Tutti...
Grazie Luciano...per il Benvenuto...ma anche per l'invio tempestivo dei libri,infatti voglio approfondire la conoscenza,del sistema di Arnold Ehret,il prima possibile.
Sono contento che finalmente ci sono state delle risposte al mio topic ; vedevo che in molti andavano a vedere l'argomento proposto,ma che nessuno rispondeva.
Mi trovo ad essere assolutamente d'accordo con Luciano,quando dice,che purtroppo non esiste un materiale totalmente inerte per l'utilizzo alimentare.
Non sono però,d'accordo con Lui,quando dice che è un problema di poca importanza,anche perchè fino a questo momento non siamo morti, pur utilizzando,pentole in acciaio e Teflon.
Negli ultimi 2 anni ho letto moltissimi libri ; ho letto i libri di Patrick Holford,Marck Hyman,Peter d'Adamo,Fabrizio Duranti,Adolfo Panfili,Attilio e Luigi Speciani,Robert Young,il cui approcio,basato sul Ph,lo trovo simile in molti suoi apetti a quello di Ehret,ma anche i libri su varie terapie,tra cui evidenzio in particolare,la Gerson e la Clark,ecc.
Quasi tutte queste Terapie e professionisti della salute,che evidenziano il rapporto tra alimentazione e salute,riportano l'importanza di selezionare accuratamente le attrezzature che si utilizzano in cucina,e che l'intossicazione,anche non a livello patologico,dovuta ai metalli pesanti,è un problema reale,ed è collegato ad un buon numero di patologie,quali Alzheimer,Parkinson SLA,ecc.
In alcuni di questi libri,a causa di questo problema,vengono indicati l'utilizzo di pentole/posate alternative,rispetto a quelle tradizionali in acciao e Teflon,di utilizzare un buon depuratore d'acqua,per l'acqua del nostro rubinetto,di non mangiare chiaramente cibi a rischio,tipo il tonno,di acquistare alimenti Bio,e ci mettono in guardia anche sulla pericolosità delle amalgame dentali,argomento sul quale,mi sembra che ci sia dedicata un'intera sezione del forum.
Presupposto tutto ciò,non mi sembra la mia un'osservazione inutile e che riguarda solamente chi è allergico al Ni o al Cr.
E' vero che viviamo in un mondo dove è impossibile assorbire sostanze nocive,più o meno pericolose,e sono anche d'accordo sul fatto,che è importante avere un'alimentazione corretta,per aiutare il nostro corpo nella eliminazione delle tossine,ma è anche importante fare attenzione a piccole/grandi cose,per evitare,per quanto possibile,di assorbire altre tossine inutilmente.
Dato il costo dell'Angel,mi piacerebbe,che l'azienda che lo produce,faccia fare delle analisi,magari certificate da un ente esterno,con lo scopo di evidenziare,qual'è il rilascio di sostanze,quali i metalli pesanti,ecc.,durante il suo utilizzo ; ma anche che prendesse la certificazione di enti seri,quali TUV e NSF,a garanzia,rispetto al cliente,dei materiali utilizzati nella sua realizzazione.
Ciao a Tutti...
PS...forse è per questo motivo che l'istituto Gerson,propone solo il Norwalk e non anche l'Angel,per la realizzazione dei succhi vivi...sarebbe interessante saperlo.