ciao a tutti,volevo qualche informazione sulla frutta secca:noci,nocciole,mandorle...quali di questi frutti nn contengono muco,o potrei cmq assimilare senza troppi problemi?sulla tavola di berg in effetti sn tutti muco-formanti...inoltre vorrei sapere se al posto della nutella ogni tanto posso mangiare un pò di crema di carruba senza latte(BIO).
ed infine...il latte di mandorle??
chiedo questi consigli per cercare di capire come farmi meno male quando la mia mente vuole togliersi qualche ''sfizio'' sgranocchiando qualcosina...
grazie a tutti cmq per tutte le info utili che trovo sul sito!!
frutta secca,consigli..
Moderatore: luciano
-
- Newbie
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 23 luglio 2011, 6:00
- Località:
Ehret dice che frutta secca, noci e semi sono tollerabili, in particolare in inverno come cibo concentrato.
Menziona anche alcune combinazioni come valido scioglimuco: frutta secca ed essiccata masticata insieme ad esempio; ti consiglio di provare datteri e mandorle oppure fichi secchi e mandorle, ma stai attento sono peggio di una droga
potresti non riuscire a smettere
Per rispondere meglio alla tua domanda: quando hai voglia di toglierti lo sfizio, mangia pure frutta secca ed essiccata, sarà piacevole per l'appagamento psicologico che ne deriva ed anche molto salutare e meno nocivo rispetto ad una fetta di torta piena di zucchero, uova, farina, etc.
Menziona anche alcune combinazioni come valido scioglimuco: frutta secca ed essiccata masticata insieme ad esempio; ti consiglio di provare datteri e mandorle oppure fichi secchi e mandorle, ma stai attento sono peggio di una droga




Per rispondere meglio alla tua domanda: quando hai voglia di toglierti lo sfizio, mangia pure frutta secca ed essiccata, sarà piacevole per l'appagamento psicologico che ne deriva ed anche molto salutare e meno nocivo rispetto ad una fetta di torta piena di zucchero, uova, farina, etc.
-
- Newbie
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 23 luglio 2011, 6:00
- Località:
Grazie mille Flib!!!Evviva i datteriii!!!
Cmq ho letto anche ''la facile combinazione degli alimenti'',di Shelton,e consiglia cmq,ai fini della digeribilità,di abbinare le ''noci'' eventualmente solo con la frutta ''acida'',p.es. arance.
C'è da precisare cmq che i fini dietetici di Shelton sono diversi dal nostro Grande Ehret,seppur con molte affinità,Shelton ci aiuta a rendere i pasti digeribili e nutrienti,Ehret invece ci aiuta a sciogliere le tossine e il ''muco''.
Ho cmq trovato molto utile la dieta di Shelton,il suo libro mi sta aiutando ad abbinare ancor meglio i cibi evitandomi gonfiori e disagi ai quali a volte non sapevo dar giustificazione!
Cmq ho letto anche ''la facile combinazione degli alimenti'',di Shelton,e consiglia cmq,ai fini della digeribilità,di abbinare le ''noci'' eventualmente solo con la frutta ''acida'',p.es. arance.
C'è da precisare cmq che i fini dietetici di Shelton sono diversi dal nostro Grande Ehret,seppur con molte affinità,Shelton ci aiuta a rendere i pasti digeribili e nutrienti,Ehret invece ci aiuta a sciogliere le tossine e il ''muco''.
Ho cmq trovato molto utile la dieta di Shelton,il suo libro mi sta aiutando ad abbinare ancor meglio i cibi evitandomi gonfiori e disagi ai quali a volte non sapevo dar giustificazione!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti