Fine del digiuno
Moderatore: luciano
Fine del digiuno
Ciao a tutti.
Questa mattina, verso le 10:30, ho interrotto un faticoso digiuno di 5 giorni. Dico faticoso perché in questi 5 giorni mi sono sentito davvero male e senza forze.
Ho interrotto il digiuno con del finocchio crudo in abbondanza, un cibo molto lassativo per me. Subito dopo aver finito di mangiare, però non mi sono sentito affatto bene. Mi sono sentito male come al solito.
Nel pomeriggio non ho resistito alla tentazione di poter mangiare delle patatine fritte. Ne ho mangiate 250 grammi, di quelle chips confezionate. Appena ho finito di mangiare mi sono sentito subito meglio. Ho riacquistato completamente le forze.
Come si spiega questo?
Questa mattina, verso le 10:30, ho interrotto un faticoso digiuno di 5 giorni. Dico faticoso perché in questi 5 giorni mi sono sentito davvero male e senza forze.
Ho interrotto il digiuno con del finocchio crudo in abbondanza, un cibo molto lassativo per me. Subito dopo aver finito di mangiare, però non mi sono sentito affatto bene. Mi sono sentito male come al solito.
Nel pomeriggio non ho resistito alla tentazione di poter mangiare delle patatine fritte. Ne ho mangiate 250 grammi, di quelle chips confezionate. Appena ho finito di mangiare mi sono sentito subito meglio. Ho riacquistato completamente le forze.
Come si spiega questo?
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Re: Fine del digiuno
Un resoconto così generico non è di alcuna utilità. Cosa intendi dire per "stare male", quali sintomi hai manifestato?Aegidius ha scritto:....in questi 5 giorni mi sono sentito davvero male .... Mi sono sentito male come al solito.
Mangiando quelle schifezze hai fermato il processo di disintossicazione, Probabilmente il digiuno di 5 giorni non è quello che ora serve al tuo corpo, dovresti riprendere la transizione e fare qualche giorno di "digiuno" con succhi prima di fare il digiuno vero e proprio.Aegidius ha scritto:Nel pomeriggio non ho resistito alla tentazione di poter mangiare delle patatine fritte. Ne ho mangiate 250 grammi, di quelle chips confezionate. Appena ho finito di mangiare mi sono sentito subito meglio. Ho riacquistato completamente le forze.
Come si spiega questo?

Secondo me il finocchio, da brava "scopa" si è messo al lavoro spazzando via il muco sciolto nel digiuno, quindi stavi continuando a purificarti. Mentre con le patatatine, mucogene e intossicanti, hai interrotto del tutto il processo di pulizia. Non è il cibo che ti ha dato benessere, ma l'interruzione della pulizia. Proprio come spiegava Ehret.
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Se i sintomi non sono facilmente sopportabili il digiuno va interrotto.
Dai sintomi descritti si deduce che il corpo è troppo intossicato per un digiuno e occorre continuare la transizione.
Non ha senso fare "cinque giorni di agonia". Avresti dovuto interrompere il primo o secondo giorno.
Vuol dire proprio andarsela a cercare. Dovresti ristudiare i libri di Ehret.
Dai sintomi descritti si deduce che il corpo è troppo intossicato per un digiuno e occorre continuare la transizione.
Non ha senso fare "cinque giorni di agonia". Avresti dovuto interrompere il primo o secondo giorno.
Vuol dire proprio andarsela a cercare. Dovresti ristudiare i libri di Ehret.
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Riprendi a mangiare normalmente riducendo gradualmente i cibi amidacei: pasta pizza dolci ecc. e aumenta il consumo di verdure crude e cotte.Aegidius ha scritto:Quindi questo digiuno di 5 giorni non è servito a nulla?
Ho perso un bel po' di peso e la mia ragazza dice che il mio volto è diventato scheletrico. Cosa posso fare per rimediare? Oggi per pranzo ho mangiato due meloni.
Ciao Aegidius,
Luciano ha già detto tutto quello che era necessario dirti. Posso aggiungerti che un ottimo modo (per esperienza personale) per prepararsi a digiuni più lunghi è quello di fare quache digiuno di uno due giorni a settimana (utilizzando succhi di frutta) e poi periodicamente qualche digiuno di tre giorni con sola acqua. Poi solo quando ti senti pronto anche da un punto di vista mentale puoi fare digiuni più lunghi (nessuno ci corre dietro...)
Luciano ha già detto tutto quello che era necessario dirti. Posso aggiungerti che un ottimo modo (per esperienza personale) per prepararsi a digiuni più lunghi è quello di fare quache digiuno di uno due giorni a settimana (utilizzando succhi di frutta) e poi periodicamente qualche digiuno di tre giorni con sola acqua. Poi solo quando ti senti pronto anche da un punto di vista mentale puoi fare digiuni più lunghi (nessuno ci corre dietro...)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti