Torta di mele Fruttariana - Vegana (no uova, no latte, no grassi idrogenati, no farina 00, no zucchero bianco)
Ingredienti:
350gr di farina integrale 100%. Q.B. lievito tradizionale per dolci (usatene pochissimo) in alternativa potete usare il succo di mela come agente lievitante*. o **due cucchiaini di bicarbonato di sodio con mezzo limone (lievito naturale). 220gr di zucchero di canna o fruttosio, (o senza zucchero). 80ml di olio extra vergine d'oliva. Q.B. buccia di una arancia o limone. 100ml circa del suo succo di mela. 1 mela per la guarnizione superiore.
Versione con farina di segale: 350gr di farina di Segale integrale 100%. 2 cucchiaini di bicarbonato di sodio con mezzo limone. (funziona come agente lievitante naturale). 80ml di olio extra vergine d'oliva. 100ml circa del suo succo di mela. 1 mela per la guarnizione superiore.
**Lievito con Bicarbonato e Limone:
(come fare il lievito con bicarbonato e limone)
"Se avete dimenticato di comperare il lievito in polvere per i vostri impasti, potete ovviare mescolando due cucchiai di bicarbonato di sodio ed il succo di mezzo limone. Questa operazione va compiuta quando avrete già mescolato tutti gli ingredienti del vostro dolce, giusto qualche minuto prima di infornare. Occorre essere veloci nella preparazione ed amalgamare bene la soluzione ottenuta con gli ingredienti del dolce, quindi infornare ed evitare di aprire il forno fino al termine della cottura."
*Succo di mela come agente lievitante cerca su google.
Accendete il forno a 180°, mescolate lo zucchero di canna (macinato fine) con l’olio, il succo, la buccia di limone, aggiungete la farina miscelata al lievito, e amalgamate bene.
Versate in uno stampo a ciambella (o in piccoli stampi da muffin) precedentemente unto e infornate per circa 30min, controllate con lo stecchino se la cottura si è completata altrimenti proseguitela per altri minuti.
Variazione per i muffin
1 mela. 175 g di farina integrale. 125 ml succo di mela. 100 g di zucchero di canna o fruttosio (o senza zucchero). 2 cucchiai di uvetta. 2 cucchiai di olio extra vergine d'oliva. 1 bustina di lievito vanigliato (o succo di mela). buccetta d’arancia cannella
Per prima cosa sbucciate e tagliate a fettine sottili la mela. In una terrina mescolate tutti gli ingredienti, tranne la mela, facendo attenzione a non fare grumi.
Versate l’impasto nelle cocottine imburrate e infarinate e disponeteci sopra le fettine di mele, facendole affondare un po’ nell’impasto.
Infornate a 180° statico per circa 30 minuti (fate la prova stecchino).
Ricetta fruttariana nata da una variazione ad una preparazione vegana. fonte ricetta vegana:
Ultima modifica di Amore il 29 agosto 2012, 10:18, modificato 14 volte in totale.