Ciao a tutti, sono nuova!
sono vegana da questa estate e ultimamente sono su una buona percentuale di cibo (frutta e verdura naturalmente) CRUDO, direi 90%!
Sto leggendo il libro "SGDSM" di Ehret e vi chiedo: la frutta secca va bene o no? Intendiamoci, so che crea muco (come riportato nella tabella del libro) ma Ehret scrive (non mi ricordo a che pagina del libro) che il cibo dell'uomo è frutta, verdura a foglia verde e frutta secca...poi + avanti quando espone le varie diete afferma che la frutta secca crea acido urico! Ora mi chiedo...tra i vari "effetti" del nuovo regime alimentare io ho notato un aumento di peso e sopratutto di cellulite, può essere causata dalla frutta secca (che adoro e mangio quotidianamente) oppure può essere che il mio sistema immunitario ha "intrappolato" in questa forma le tossine raccolte in giro in attesa di una futura (e spero imminente) eliminazione??! Chissà se qualcuno può aiutarmi perchè vedendo il mio fisico così peggiorato, spesso mi abbatto! Grazie mille e...a presto
Ciao da eme mi sciogliete un dubbio sulla FRUTTA SECCA???
Moderatore: luciano
Regole del forum
1. Prima di tutto, leggi il Regolamento. In questo modo saprai come ci si comporta in questo Forum, al fine di avere un'esperienza piacevole per tutti gli utenti.
2. INCLUDI il tuo nome o nome utente NEL TITOLO del tuo primo post in questa sezione.
Appena arrivi su questo sito, fai sapere qualcosa di te, perché ti sei iscritto, se hai letto e studiato i libri di Ehret e quali. Leggi altro sui libri qui.
Qui può postare ogni iscritto, solo post pertinenti alla propria presentazione, nelle altre sezioni occorre aver prima letto e soprattutto studiato il libro Il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco.
RIPETO: Ricordati di mettere il tuo nome o nick nel titolo del tuo primo post di presentazione. Continuo a vedere "Ciao a tutti!" "Nuovo arrivato!" e nella ricerca diventa poi difficile trovare chi l'ha scritto. Esempi di corretta presentazione: "Ciao a tutti da Mario", "Nuova arrivata - Maria85".
1. Prima di tutto, leggi il Regolamento. In questo modo saprai come ci si comporta in questo Forum, al fine di avere un'esperienza piacevole per tutti gli utenti.
2. INCLUDI il tuo nome o nome utente NEL TITOLO del tuo primo post in questa sezione.
Appena arrivi su questo sito, fai sapere qualcosa di te, perché ti sei iscritto, se hai letto e studiato i libri di Ehret e quali. Leggi altro sui libri qui.
Qui può postare ogni iscritto, solo post pertinenti alla propria presentazione, nelle altre sezioni occorre aver prima letto e soprattutto studiato il libro Il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco.
RIPETO: Ricordati di mettere il tuo nome o nick nel titolo del tuo primo post di presentazione. Continuo a vedere "Ciao a tutti!" "Nuovo arrivato!" e nella ricerca diventa poi difficile trovare chi l'ha scritto. Esempi di corretta presentazione: "Ciao a tutti da Mario", "Nuova arrivata - Maria85".
cellulite
Strano...a me la cellulite era diminuita insieme con la perdita di peso.
Prova a diminuire il consumo di frutta secca e soprattutto accertati di mangiare quella bio senza aggiunte di zuccheri e di conservanti.

Prova a diminuire il consumo di frutta secca e soprattutto accertati di mangiare quella bio senza aggiunte di zuccheri e di conservanti.

Tutto è difficile prima di essere semplice.
Thomas Fuller
Thomas Fuller
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Re: Ciao da eme mi sciogliete u dubbio sulla FRUTTA SECCA???
Quale edizione del libro stai leggendo?eme76 ha scritto:Sto leggendo il libro "SGDSM" di Ehret e vi chiedo: la frutta secca va bene o no? Intendiamoci, so che crea muco (come riportato nella tabella del libro) ma Ehret scrive (non mi ricordo a che pagina del libro) che il cibo dell'uomo è frutta, verdura a foglia verde e frutta secca...
In una precedente edizione, digitalizzata illegalmente e spesso caricata in violazione del copyright su siti da dove viene scaricata, c'è quella confusione riguardante la frutta secca, dove non viene fatta la distinzione fra frutta essiccata e frutta a guscio, popolarmente chiamata frutta secca e quindi oggetto di equivoci.
Tali equivoci sono stati risolti nelle edizioni cartacee della Juppiter Consulting, la casa editrice delle traduzioni originali dei libri di Arnold Ehret.
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Re: Ciao da eme mi sciogliete u dubbio sulla FRUTTA SECCA???
Ehret consiglia un consumo limitato di frutta a guscio.eme76 ha scritto:Ora mi chiedo...tra i vari "effetti" del nuovo regime alimentare io ho notato un aumento di peso e sopratutto di cellulite, può essere causata dalla frutta secca Chissà se qualcuno può aiutarmi perchè vedendo il mio fisico così peggiorato, spesso mi abbatto! Grazie mille e...a presto
La cellulite è il risultato dei residui lasciati dalla digestione degli amidi (farinacei come pasta, pizza,dolci,pane,ecc.)
frutta a guscio
si per frutta secca intendevo frutta a guscio (mandorle, noci, nocciole, pistacchi, anacardi..)... non capisco il perchè dell' aumento di peso + cellulite essendo passata da una alimentazione onnivora a quella vegana di sola frutta e verdura, pochissimi cereali e legumi (ho eliminato anche fumo e caffè!), faccio anche attività fisica 3 volte a settimana!
Inoltre a distanza ormai di 5 mesi nessuna crisi eliminativa se non emotività molto accentuata, nervosismo, malinconia... ho pensato a crisi eliminativa di tutti gli zuccheri e cioccolato di cui ero ghiotta... ma non so...
adesso non so dirti l'edizione, non ho il libro sotto mano ma posso dirti che li ho appena comperati su macrolibrarsi: SGDSM, il digiuno razionale, e così parla lo stomaco e la grafica è la stessa di quelli che ci sono in questo sito.
Grazie di aver risposto
Inoltre a distanza ormai di 5 mesi nessuna crisi eliminativa se non emotività molto accentuata, nervosismo, malinconia... ho pensato a crisi eliminativa di tutti gli zuccheri e cioccolato di cui ero ghiotta... ma non so...
adesso non so dirti l'edizione, non ho il libro sotto mano ma posso dirti che li ho appena comperati su macrolibrarsi: SGDSM, il digiuno razionale, e così parla lo stomaco e la grafica è la stessa di quelli che ci sono in questo sito.
Grazie di aver risposto
secondo me ne mangi troppa, non e possibile un aumento di peso con la dieta di Ehret, ce sicuramente qualche blocco nel sistema linfatico, allora digiuni e pulizia interna, forse troppo repentino il cambiamento, ritorna sui tuoi passi e fai le cose con gradualità e soprattutto con moderazione, ricodati il latte materno, non abbiamo bisogno di tutte queste proteine!!!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti