al bivio, sostituire un dente mancante?
Regole del forum
Questo Forum serve per apprendere dati sulla bonifica dentale al fine di sapere poi cosa si vuole che il dentista faccia nella nostra bocca.
Non siamo un call center o un'agenzia che procura clienti ai dentisti.
La prima cosa da fare è leggere questo post, le regole del forum. E' obbligatorio leggerlo per non contravvenire le regole del forum, qualora venissero violate i tuoi post e infine il tuo account potrebbero venire cancellati. Il primo post che devi leggere è questo: Regolamento
Questo Forum serve per apprendere dati sulla bonifica dentale al fine di sapere poi cosa si vuole che il dentista faccia nella nostra bocca.
Non siamo un call center o un'agenzia che procura clienti ai dentisti.
La prima cosa da fare è leggere questo post, le regole del forum. E' obbligatorio leggerlo per non contravvenire le regole del forum, qualora venissero violate i tuoi post e infine il tuo account potrebbero venire cancellati. Il primo post che devi leggere è questo: Regolamento
al bivio, sostituire un dente mancante?
Ciao a tutti, ho estratto un molare devitalizzato e con amalgama (il 16), e ora mi ritrovo ad affrontare il quesito se rimpiazzare il dente o no.
Nella scelta tra impianto e ponte, personalmente ritengo la seconda meno invasiva, anche se devo sacrificare i due denti adiacenti (segnalatemi pure note negative, controindicazioni, sull'uso dei ponti).
Pensavo di rimanere per un bel pò di tempo senza il dente e poi si vedrà, invece il mio dentista, nell'ultima visita, mi ha avvertito di possibili complicazione legate alla mancanza del dente che io non conoscevo.
Oltre al discorso dello spostamento dei denti adiacenti, mi ha parlato che la lingua, dal momento che sente lo spazio vuoto lasciato tra i denti, apporterebbe un segnale negativo a tutto il corpo, causando uno sbilanciamento dell'assetto muscolare dell'intero sistema; mi ha chiaramente detto che lo spazio tra i denti costituisce un focus di possibili problemi muscolari futuri.
Su questo forum abbiamo discusso tanto dei denti devitalizzati come focus, come la mettiamo ora con questo campanello di allarme lanciato dal mio dentista?
Spero che qualcuno abbia qualche informazione in più da darci a tal proposito.
Nella scelta tra impianto e ponte, personalmente ritengo la seconda meno invasiva, anche se devo sacrificare i due denti adiacenti (segnalatemi pure note negative, controindicazioni, sull'uso dei ponti).
Pensavo di rimanere per un bel pò di tempo senza il dente e poi si vedrà, invece il mio dentista, nell'ultima visita, mi ha avvertito di possibili complicazione legate alla mancanza del dente che io non conoscevo.
Oltre al discorso dello spostamento dei denti adiacenti, mi ha parlato che la lingua, dal momento che sente lo spazio vuoto lasciato tra i denti, apporterebbe un segnale negativo a tutto il corpo, causando uno sbilanciamento dell'assetto muscolare dell'intero sistema; mi ha chiaramente detto che lo spazio tra i denti costituisce un focus di possibili problemi muscolari futuri.
Su questo forum abbiamo discusso tanto dei denti devitalizzati come focus, come la mettiamo ora con questo campanello di allarme lanciato dal mio dentista?
Spero che qualcuno abbia qualche informazione in più da darci a tal proposito.
- acerra99
- Più di 300 post
- Messaggi: 337
- Iscritto il: 27 aprile 2006, 6:00
- Località: Germania
- Contatta:
al bivio, sostituire un dente mancante?
Come si legge anche sul forum Appim, un po' di credulonismo da parte di noi pazienti non fa mai male all'industria che ti mette su una catena di montaggio.lunasio ha scritto:Certo che non sanno cosa inventarsi per mangiare denaro, il valplast nemmeno a considerarlo
Scusate se debbo sempre mettere in discussione tutto. Presento indizi, non avendo prove definitive in merito.
Risulta a qualcuno la notizia che i PONTI POSSANO risultare in UN DISASTRO PER L'OCCLUSIONE ? Devo aver letto questa notizia sul forum Appim (perché io leggevo solo quello vari anni fa. Leggevo solo quello perché davo per scontato che le altre fonti fossero inaffidabili e viziate), poi comunque un paio di pazienti APPIM me l'hanno confermato.
"Il mio dentista alll epoca mi limò tutti i denti piuttosto che toccare il ponte, mi disse che sarebbe andato a posto col tempo..." Dopo che hai fatto un ponte, può capitare che il dentista ti mandi da un esperto gnatologo per limitare i danni. Il loro aggiustare però qualcuno lo chiama catastrofe.
CONSIDERAZIONE NUMERO DUE: Adriana Valsecchi dice che quando si è già bilanciati, ma per qualche motivo si debbano perdere dei denti, fosse anche un molare e un premolare insieme, la schiena non si incurverà piu' perché i denti rimasti in bocca sono bilnciati con le prove APPIM, quindi essendo bilanciati tra di loro eviteranno lo scatenarsi di asimmetrie muscolari...
Quindi l'alternativa al danno da mancanza di un dente è trovare la vera occlusione.
Quindi si potrebbe scrivere a chi cerca un rimedio all'estrazione di un dente di andare a trovare la vera occlusione, mediante dei test che riproducono la funzione muscolare... quindi i test APPIM. ( CONCLUSIONE: Altro che trovare il danno minore,,, con questo spero di salvare i due denti dalla monconizzazione. In piu' ti troverai con qualche vantaggio in piu', piuttosto che con il minore degli svantaggi: http://forum.appim.it/read.php?3,25025,25055#msg-25055)
Da notare che qualsiasi dentista che non si sia formato con il metodo APPIM, ma con qualche altra nozione tra quelle che ci sono in giro, continua ad alimentare un'industria della prassi occlusale e gnatologia che ignora i rapporti intermascellari della bocca (quindi i movimenti fisiologici) e ignora l'interrelazione con la funzione muscolare del viso.
( vedi i test APPIM: La prova muscolare n. 2 - Lo Sbadiglio ; La prova muscolare n. 4 - L'altalena dei masseteri ; La prova muscolare N. 1 - La Coca Cola ovvero la Massima Retrusione ; La prova muscolare n. 3 - Il Bacio ) Per capire la differenza tra APPIM.IT e metodo OG leggere qui: http://forum.appim.it/read.php?3,24576,24581#msg-24581 )
e leggere qui: http://forum.appim.it/read.php?3,24890 Un abisso divide la metodica OG dalla metodica Appim
e qui: http://forum.appim.it/read.php?3,25063 I discorsi portati dal Genio a testimonianza della bontà delle "sue invenzioni"
A parte i vari discorsi che spiegano disaventure presso PROFESSORONI E GNATOLOGI: http://www.merkabaweb.net/re-storia.htm
:::::::::: Autore: Adriana
Data: 17/04/02
Paola, il futuro è nelle tue mani. Non in quelle del tuo Dentista.
Non affidarti più nemmeno a lui ciecamente, né fai conto sulla preparazione gnatologica degli altri .
Questi non hanno Scuola. Leggi i loro libri. Parlano di Fondamenti di Gnatologia, di Eziopatogenesi e Terapia... buttando là un po' di tutto, senza saper distinguere, a casaccio, tanto chi legge ne capisce ancora meno...
Non servono Dentisti gentili e simpatici, certo meglio se lo sono; servono Dentisti con idee chiare, capaci e di buon senso, che sappiano fare non tanto il dente bello, ma il dente bilanciato, che è tutt'altra cosa.E che seguano le nostre idee muscolari.
Non quelle "scientifiche" .
Non fidiamoci di coloro che non sanno neppure distinguere il lato alto della bocca dal lato basso. Di coloro che non conoscono i principi di simmetria muscolare, da applicare verificando i denti, in bocca, non le gambe o le braccia.
Per evitare i fastidi quanti invece continuano ad abbassare, a limare, a molare... e il paz. esce tranquillo, grato, allegro... non ha sentito male,
non ha precontatti, certo... è sospeso sul vuoto...
E dopo poche ore, che strano, ha il torcicollo, la periartrite, l'occhio che lacrima, la bocca storta, la cervicale, il formicolìo, l'artrosi...l'ansia, la depressione...il trigemino ..l'orecchio che duole.. eh sì un colpo di freddo.
Può darsi che tu ne esca dai tuoi problemi, se ci metterai la tua capacità a capire, la tua abilità manuale e concentrazione.
Il Dentista che ti seguirà in futuro dovrà seguire i tuoi
suggerimenti, non gli insegnamenti appresi sui libri.
Niente facili ottimismi dunque. Ma anche per te Paola
impegno e voglia di capire. Ne uscirai se sarai tanto determinata, tanto desiderosa di farcela, tanto quanto dell'aria che respiri.
Di pazienti ottimisti che si sono fidati di loro ce ne sono eccome. Praticamente tutti.
Gnatologi che fanno in tutto il contrario del giusto: che abbassano i denti nel molaggio invece di rialzarli; li fanno piatti invece che cuspidati. Danno sostegno anteriore invece che laterale. Eliminano gli stop di retrusione come se fossero precontatti. Confondono gli appoggi di occlusione centrica con quelli di relazione centrica. Fanno ortodonzia senza bilanciamento. Richiedono inutili RX del cranio. Controllano i piedi del paziente sulla pedana invece di controllarne la bocca quando è sospeso con i piedi staccati da terra. Guardano alla simmetria delle pupille e non al rapporto tra angolo dell’occhio e angolo delle labbra.Eseguono interventi di artroscopia pericolosi e insensati. Suggeriscono interventi maxillo-facciali invece di pensare all’asse muscolare il viso. Costruiscono bites superiori invece che inferiori. Parlano di guida condilare e non di guida dentaria. Non sanno individuare la posizione del mento né le altezze verticali posteriori. Non conoscono le regole del bilanciamento mandibolare. Eppure si considerano degli Specialisi, dei Cattedratici illuminati, degli scienziati, dei ricercatori, dei NUMBER ONES....
Nel momento in cui sono nate le manovre di controllo dello sbilanciamento mandibolare, e nel momento in cui la funzione muscolare dell'articolazione temporo-mandibolare ha richiesto una regolamentazione di fosse e stop, di guida incisiva e di guida canina, in quel momento le varie teorie riabilitative dei dentisti e dei professoroni hanno segnato il passo.
Ultima modifica di acerra99 il 9 ottobre 2013, 9:53, modificato 1 volta in totale.

Avevo fissato l'appuntamento per il ponte per domani, ma ieri avevo già chiamato per rimandare...qualcosa mi diceva di aspettare e siete arrivati in tempo

Ora cercherò altre informazioni.
Quindi, Lunasio, con il valplast sarebbe possibile rimpiazzare un solo dente in maniera definitiva?
Acerra, sono pronto ad andare a trovare la vera occlusione mediante test APPIM, ma potresti aiutarmi nella ricerca? Dove posso rivolgermi? Sono di Lecce, ma mi potrei anche organizzare per spostarmi se avete dei buoni suggerimenti.
Grazie a tutti
Denudati, semplifica tutto. La sofferenza nasce da due cose: la complessità e la voracità. Akhenaton
- krishnacry
- Più di 150 post
- Messaggi: 285
- Iscritto il: 13 marzo 2008, 5:00
- Località: torino
- acerra99
- Più di 300 post
- Messaggi: 337
- Iscritto il: 27 aprile 2006, 6:00
- Località: Germania
- Contatta:
Re: Sostituire un dente mancante?
Premessa: Adriana dell'APPIM batte tutti i volontari del mondo col suo spirito di volontaria, veramente. Ha le idee chiare, solo che il suo metodo non e' semplice , bisogna capire le sue manovre di prova, come scritto sopra.Danny ha scritto:occlusione mediante test APPIM, ma potresti aiutarmi nella ricerca? Dove posso rivolgermi? Sono di Lecce, ma mi potrei anche organizzare per spostarmi se avete dei buoni suggerimenti.
Comunque la prima cosa che Adriana fa e' istruire il dentista tuo di fiducia su come fare il byte. Per il momento ha istruito Roberto Sansone a Roccapiemonte per fare un byte a Bibifil.
Ma sapendo le cose, veramente si deve trattare di un odontotecnico di fiducia, anzi di un amico.
Forse se contatti Adriana (appim.it) lei ti potra' dire che le risultano odontotecnici a te piu' vicini che hanno fatto byte a suoi studenti. Non ho molto contatto con Adriana, per lo piu' sento parlare di lei attraverso persone che sono state al suo corso di Rapallo, per es. Blupina. So, per averla incontrata 11 anni fa che e' una volontaria di gran classe. Spende o ha speso forse piu' soldi in quello che fa di quanto siano i ricavi. Per es. 80 euro include il libro, l'affittare una sala conferenze a Rapallo e le manovre per te e tutta la conferenza, possibile? E' la pubblicita' che compra sui giornali? incredibile. Lei ha un altro lavoro per vivere, di questo me ne resi conto quando la incontrai.
Una volta fatto fare il byte inferiore e letto il suo libro che ti manda per posta, arriva il momento di andare... a Rapallo, dove lei dara' una raddrizzata alla tua situazione per quello che e' possibile e con l'aspettativa che tu ingrani la marcia da solo. Ma se tu ti fai in quattro per il metodo ci sono tutte le possibilita' che Adriana si faccia sempre in quattro per te. Devi aspettarti pero' che ci sono delle prove da fare con la carta delle fotocopie, quindi roba chimica,
Se mi scrivi qui al mio contatto email ti potrei parlare di una signora di Bari che dopo un po' di titubare per figli piccoli, ha deciso di andare da Beckman (il famoso Valplast da 400 euro. (una puntata dedicata a questo argomento Valplast tra un paio di settimane).
Chissa che dal vedere la tua ortopanoramica non
risultino denti del giudizio o altro lavoro per Beckman da fare nella stessa visita. Mi sembra sprecato andare fino a Bassano solo per pagare di meno il Valplast.
Non fraintendermi, potresti pure non fare niente dei due: Niente Appim, niente valplast, e neppure inviarmi una email
Ma per me, scusami, era semplicemente importante che tu sapessi che le equazioni dei dentisti in generale sono sbagliate...
Niente di quanto ho detto mi e' stato ispirato dal tuo caso,
che tra l'altro non ho capito neanche troppo bene (come si puo' capire qualcosa senza vedere una OPT ? ) o sapere uno che sintomi, motivazioni e priorita' ha ?
Spero di aver fornito informazioni generalmente valide (credo di si). Oggi ho messo in contatto un ragazzo che soffre di spasmofilia con un altro esperto (un paziente ovviamente) che ha imparato sulla sua pelle, un medico esperto invece non l'ho mai piu' incontrato dopo daunderer.
L'ho messo in contatto dunque con un esperto paziente che aveva qualcosa da dirgli; di solito questo lo riesco a fare bene, altre aspirazioni non ne ho. A seconda delle domande che hai potrei avere qualcuno che via skype ti da un piccolo ripasso dei suoi step in avanti. Se riesco a capire le tue priorita'. Anzi se tu riesci a capirle!!
Ultima modifica di acerra99 il 3 giugno 2013, 8:27, modificato 1 volta in totale.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti