Pensare in questo modo non si lascia speranza alcuna.lou59 ha scritto:che ognuno sia responsabile delle proprie condizioni.,..vero fino a un certo punto, spesso ci si ritrova in situazioni disastrose..senza neanche accorgersene...vuoi per la perdita lavoro, fallimenti o soltanto perche' uno e' povero da generazioni...e non tutti sono in grado di agire ...o darsi una mossa per reagire o migliorare la proprio posizione...per tanti motivi
vuoi per la perdita lavoro, fallimenti - Uno può cercarsene un altro o inventarsene uno. La crisi ecc. ci sono, sono difficoltà in più, ma non significa che sia impossibile.
uno e' povero da generazioni. - Uno non è obbligato a seguire la tradizione della sua famiglia, se i suoi predecessori hanno vissuto in miseria lui può cambiare direzione. Molte persone ricche sono nate da famiglie povere.
Certamente vanno tutelate, ma quello che succede è che poi vengono mantenute. Ovvio l'anziano e l'invalido, il vero invalido, che non è più autosufficiente non ci resta che prenderci cura di lui, ma per il disoccupato il modo corretto di tutelarlo è di istruirlo, facendogli capire che se lui è disoccupato è sua responsabilità e deve cercarsi o inventarsi un lavoro, non "fare il disoccupato". Idem per i "poveri", se non vuole continuare a fare il povero deve trovarsi il lavoro o inventarsene uno. Ci sono milioni di immigrati che lavorano in Italia perché ci sono altrettanti disoccupati e poveri che non vogliono lavorare. Altrimenti perché gli immigrati lo trovano il lavoro?lou59 ha scritto:per questo sono convinta che le persone piu' bisognose vanno tutelate..e aiutate
anziani, disoccupati, invalidi, poveri appunto..
Per i bambini ci sono o almeno dovrebbero esserci i genitori ad occuparsene, ma il problema quasi generale di questa società in declino è perché la maggior parte delle persone non crede che ognuno, nessuno escluso, è responsabile delle condizioni in cui si trova.
Chiudiamola comunque qui, per quanto l'argomento sia comunque pertinente agli argomenti di questo forum, perché il sistema di guarigione inizia a funzionare per davvero quando ci si assume totale responsabilità per la propria condizione. Anche se non l'ho ancora inserito fra i prerequisiti!
