Grazie!!!
Ieri come anticipato succo durante la giornata, la sera mi sono fatta succo di arance,mela,finocchio,zenzero – un po’ invernale ma svuota frigo. Ho detto addio all’inverno.
A seguire (circa un’ora) cestinetto di fragole.
Più tardi insalata fantasiosa (dosi dimezzate rispetto all’ante-digiuno):
misticanza, songino, cipollotto, tapinabur, rapanello,2 pomodorini secchi sminuzzati
ingredienti dall’orto: prezzemolo, maggiorana, finocchietto selvatico, petali di calendula (questa non ve l’aspettavate eh!)
condimento: limone, poco pesto di carciofo, poco aceto di mele.
Infine avevo messo su il cavolo con cipolle per oggi e ne ho assaggiati circa 3 cucchiai (prima del digiuno mangiavo 1-2 piatti di verdure cotte dopo l’insalata).
Infine (ore 23) 3 tazze di tisana bio-primavera (crea dipendenza lo ammetto!!).
A proposito dello spacciatore lo consiglio a tutti (cosa farci con la tisana poi vedete voi...

: facendo un rapido calcolo con l’equivalente di una confezione di tisana del Naturasì (20 g) acquisto ben 100 g di tisana bio sfusa (buonissima).
Per produrla Babbo Natale mi ha portato una tisaniera in vetro che funziona con una candelina, serve per fare i blossom-tea. La adoro perché dopo aver scaldato l’acqua in un normale pentolino si mette la tisana a preparare e rimane in caldo a “infondersi” con calma tutto il tempo che si vuole senza lo “stress” da raffreddamento, in più con la gradevolezza della luce della candela. Chicca delle chicche la mia sul fondo ha il fiore della vita che si proietta nella tisana mentre si prepara (che perle ragazzi!). Costo circa 30€ Babbo Natale l’ha trovata in erboristeria
Concludo con qualche considerazione generale sui pasti del dopo-digiuno:
- i pasti sono più diluiti nel tempo perché sento l’esigenza di lasciare al corpo il tempo di “accogliere” il cibo;
- mastico molto di più e gusto molto di più i sapori;
- anche nella preparazione metto più cura e più attenzione, con la curiosità agli accostamenti di sapori….e anche di colori!
- Il mio corpo è soddisfatto con meno ed è più “contento” di prima nell’accogliere il nutrimento;
per ora non sento il bisogno del pranzo solido, solo succhi.
Stamattina 5 ore di sonno mi sono bastate.
Oggi ho in programma Matevo, sauna, bagno turco.
Ah per Fiorenzo: ho invertito l’ordine sauna (prima)-bagno turco (dopo). Effettivamente mi trovo bene, solo che la scorsa volta dopo 20 minuti di sauna non avevo ancora iniziato a sudare

….mi sentivo la pelle del petto calda allora sono uscita, spugnature fredde e poi turco e di nuovo freddo. Esercizi di Ehret per chiudere. Grande sferzata di vitalità
Alla prossima. Viva la vita!!!!