Da quasi 2 mesi sono in transizione e se finora è andato tutto bene, a parte un paio di episodi di ricaduta nei vecchi cibi, da una settimana la salute zoppica un pò...

E' iniziato tutto con un senso di nausea, avevo condiviso con voi che forse stavo facendo pasti un pò abbondanti, soprattutto riconosco che avevo esagerato con le olive.
Ma credo che fossero i primi sintomi di un processo che in questi giorni sta evolvendo: si è trasformato prima in una sensazione fortissima di muco in gola, poi tosse secca ed ora da 2 giorni non so nenche come chiamarlo...definirlo raffreddore non rende l'idea!!!

E' come una diga, un flusso quasi continuo che esce dal naso e molta schiumetta nelle urine.
Non voglio spaventarmi, se esce è un bene, comunque lo avevo dentro, solo mi chiedo quanto potrà durare?
Non vi nego che è un pò invalidante, sul lavoro ho a che fare col pubblico e...ehm! ve lo potete immaginare!!!
Dimenticavo, ecco i miei pasti (che finora hanno funzionato bene):
COLAZIONE: limonata calda e tisana all'arancio
PRANZO: frutta tipo kiwi/mandarini/ arance (un tipo per volta)
CENA: insalatone di verdure cotte e crude, con spesso qualche oliva o noci
Se ho fame durante il giorno aggiungo qualche dattero o fico secco.
Faccio ogni sera o quasi un clistere.
Non sento alcun bisogno di altri cibi, carne/pesce per carità, ognii tanto mi viene in mente la pizza, se proprio impazzirò dalla voglia la mangerò, la pasta non mi dice niente nè ora nè prima.
Venendo al dunque: avete esperienza di questa situazione? C'è qualcosa che posso fare?
Come sempre, grazie!!!

Ale