Premetto che la ricetta l'ho trovata nel web.
I finocchi mi piacciono molto, soprattutto crudi, e siccome sto seguendo la dieta per la candida, cerco di mangiare crudo meno possibile quindi ho cercato una ricetta alternativa
ai soliti ortaggi al vapore.
La ricetta è semplicissima e veloce, ci vogliono:
4 finocchi piccoli
1 limone
olio evo
pan grattato (io uso rigorosamente di solo grano saraceno)
Con la mandolina si tagliano a fette di circa 4 mm e si fanno saltare a fuoco forte in una padella piuttosto ampia con un po' d'olio (io aromatizzo l'olio con l'aglio) per 5 minuti. Nel frattempo si grattugia la scorza del limone e si spreme il succo e si versano entrambe dopo i 5 minuti. Si sala, si abbassa la fiamma, si copre col coperchio e si fa cuocere per circa 15 minuti: devono ammorbidirsi, ma rimanere belli tonici. Trascorso il tempo, si scoperchia e si spolvera col pangrattato e si fa amalgamare per altri 5 minuti. Io avevo il pane fresco di grano saraceno che preparo io ed ho tritato qualche fetta che poi ho fatto tostare nel fornetto. Diciamo che più che pan grattato era mollica croccante.
Veramente squisiti, non gli avrei dato due soldi e invece sono molto gustosi.
Me li sono pappati tutti in una volta.
Finocchi sabbiosi
Moderatore: luciano
- mammagiona
- Newbie
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 24 giugno 2016, 18:09
- Località: REGGIO EMILIA
Finocchi sabbiosi
Ciao!
Ale
"Una nuova verità scientifica non trionfa perchè i suoi oppositori si convincono e vedono la luce, quanto piuttosto perchè alla fine muoiono e nasce una nuova generazione a cui i nuovi concetti diventano familiari - Max Planck"
Ale
"Una nuova verità scientifica non trionfa perchè i suoi oppositori si convincono e vedono la luce, quanto piuttosto perchè alla fine muoiono e nasce una nuova generazione a cui i nuovi concetti diventano familiari - Max Planck"

- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Re: Finocchi sabbiosi
Grazie, mi hai fatto venire l'acquolina in bocca anche se ho già mangiato!



Re: Finocchi sabbiosi
I finocchi sono buonissimi e poco calorici (1 etto ha 9 calorie).
Io li congelo e poi li mangio una volta scongelati al naturale.
Subiscono una cottura a freddo e diventano teneri e saporiti.
Io li congelo e poi li mangio una volta scongelati al naturale.
Subiscono una cottura a freddo e diventano teneri e saporiti.
Ultima modifica di Narayani il 18 novembre 2017, 15:10, modificato 1 volta in totale.
Re: Finocchi sabbiosi
Ottima ricetta io mangio spesso i finocchi!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti