dente spezzato
Moderatore: luciano
dente spezzato
Ieri cenando mi si è spezzato un dente ho visto che è cariato, di solito sarei corsa dal dentista ma sono in dubbio se farlo o meno con tutto ciò che ho letto sto pensando di fare un digiuno , certamente non con la speranza che il dente ricresca ma almeno che si stabilizzi da solo. Attendo qualche parere o consiglio.
Re: dente spezzato
guarda io mi sono curata poco tempo fa da una piccolissima carie, la prima della mia vita e quindi la prima otturazione. non mi sono fatta fare anestesia perchè era piccola e caso mai se il dolore era troppo intenso me l'avrebbero fatta. non è servito. poi sono andata da un dentista che pratica l'odontoiatria naturale quindi mi sentivo al sicuro.
io non so, molti dicono che con questa alimentazione gli si sono sbiancati i denti e cose simili, a me purtoppo non è successo quindi se mi capita qualcosa preferisco farmeli curare, la pulizia la faccio regolarmente, ecc.
nei denti, sopratutto se malati si annidano germi, parassiti, ecc e non è detto che con la dieta spariscano immediatamente...poi dipende, naturalmente se mangi bene non rischi che le cose peggiorano, tutt'al più se non migliorano, restano come sono...sono un po' confusa, eh?
ciaociao
io non so, molti dicono che con questa alimentazione gli si sono sbiancati i denti e cose simili, a me purtoppo non è successo quindi se mi capita qualcosa preferisco farmeli curare, la pulizia la faccio regolarmente, ecc.
nei denti, sopratutto se malati si annidano germi, parassiti, ecc e non è detto che con la dieta spariscano immediatamente...poi dipende, naturalmente se mangi bene non rischi che le cose peggiorano, tutt'al più se non migliorano, restano come sono...sono un po' confusa, eh?
ciaociao
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Fino a quando non si raggiunge la salute perfetta, il sangue perfettamente puro, specialmente per i guasti ai denti iniziati precedentemente alla dieta, non c'è possibilità di regresso, ma solo rallentato decadimento, decadimento che continua comunque, se non in casi dove i denti sono già molto sani, quindi la cura dentistica è un must.agape ha scritto:....sono convinta che con una dieta sana questi problemi col tempo dovrebbero risolversi, ma chissà in quanto tempo. intanto, secondo me, è bene contribuire a migliorare la situazione....

Ultima modifica di luciano il 14 novembre 2007, 18:09, modificato 1 volta in totale.
..a proposito di denti..
...Salve...ho sofferto tutta la vita di carie...e non che non vi fossi andato dai dentisti...anzi prima di lavorare nel campo delle Discipline Bio Naturali ho fatto per 20 anni l'odontotecnico...credo e sono convinto che tutto dipenda in primo luogo dall'igiene e dal curarla in particolarmodo la dove per una i punti di contatto dei denti e lìinclinazione non fisiologica portino a ritenzione anomala prima di cibo e poi di placca formando pian piano a nche tasce patologiche a livello gengivale.
Altra cosa fondamentale è tenere sotto controllo il Ph dal cavo orale. Che dovrebbe essere normalmente possibilmente tendente al basico. Ancor più importante di questo è però la risposta agli acidi.
Con una semplice prova (cartina tornasole) è possibile dopo aver messo in bocca una sostanza acida verificare la risposta basica del cavo orale. Se dopo (spesso anche solo pensandolo) aver messo qualche goccia di limone sotto la lingua...fatti passare due otre minuti la risposta del cavo orale deve essere un ph pari a 8 o 9 (basico) se ciò non accade vuol dire che il corpo non riesce più a rispondere per difendersi dagli acidi...ovvio che la dieta e la respirazione sono da rivedere. Solo correggendo questo posso dire che fatte le ultime splendide otturazioni non soffro più di carie e ho gengive sanissime....per la pulizia uso spazzolino manuale e semplice appareccho a idrogetto....provare per credere!!!
Unparticolare saluto a Luciano..
Maurizio di Aosta
Altra cosa fondamentale è tenere sotto controllo il Ph dal cavo orale. Che dovrebbe essere normalmente possibilmente tendente al basico. Ancor più importante di questo è però la risposta agli acidi.
Con una semplice prova (cartina tornasole) è possibile dopo aver messo in bocca una sostanza acida verificare la risposta basica del cavo orale. Se dopo (spesso anche solo pensandolo) aver messo qualche goccia di limone sotto la lingua...fatti passare due otre minuti la risposta del cavo orale deve essere un ph pari a 8 o 9 (basico) se ciò non accade vuol dire che il corpo non riesce più a rispondere per difendersi dagli acidi...ovvio che la dieta e la respirazione sono da rivedere. Solo correggendo questo posso dire che fatte le ultime splendide otturazioni non soffro più di carie e ho gengive sanissime....per la pulizia uso spazzolino manuale e semplice appareccho a idrogetto....provare per credere!!!
Unparticolare saluto a Luciano..
Maurizio di Aosta
- Priscilla
- Più di 50 post
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 27 ottobre 2006, 6:00
- Località: Arcore
- Contatta:
Conosco un dentista di Roma che è vegetariano... se ti interessa, mandami un pvt che ti dò i riferimenti. Ciao
E´ giusto nutrire il corpo fisico con cibi sani e adatti alla specie umana.
Ma non ci si deve dimenticare di nutrire anche lo spirito.
Non bisogna mai perdere di vista il vero scopo dell´esistenza.
Ma non ci si deve dimenticare di nutrire anche lo spirito.
Non bisogna mai perdere di vista il vero scopo dell´esistenza.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti