Estrazioni denti fatte male (aperto da Lorenzo)
Re: Estrazioni denti fatte male (aperto da Lorenzo)
Salve a tutti. Avrei bisogno di informazioni cortesemente. Come é possibile scoprire se ci sono cavitazioni? Esistono dentisti in Italia che hanno le attrezzature necessarie all'indagine? Io devo estrarre una radice e ho parlato al mio dentista del perodontio ma mi ha detto che é una struttura anatomica invisibile. Lui procede con pulitura con cucchiaio. Sarà sufficiente ? Grazie mille
Re: Estrazioni denti fatte male (aperto da Lorenzo)
Acerra nei post precedenti ti spiega bene cosa succede sotto un dente morto o nella zona ove c'era un dente infetto.
La zona resta senza irrorazione sanguigna e diventa una zona morta impregnata di batteri e tossine che poi vengono rilasciate nel nostro organismo e possono causare qualsiasi problema a seconda della via che trovano.
Fino a qui nessun problema,basta ripulire e far riprendere il circolo sanguigno e si guarirà sia localmente,anche senqueste zone sono di solito asintomatiche,sia per la patologia a distanza correlata.
Il problema è che ae la zona è asintomatica e se radiograficamente la stessa zona non si vede o puòa più o meno come una piccola zona non cosi rilevante come si fa' a sapere se ho un problema li?
Un occhio esperto riesce a vedere quelle zone, non faccio nomi
, ma fondamentalmente il dentista deve pulire bene la zona alle volte basta scucchiaiare altre volte bisogna fresare l osso.
Spesso bisogna riaprire e far drenare la ferita una o più volte , altre volte basta una sola seduta.
Tutto dipende dalla manualità e dalla volontà del dentista di seguire la ferita.
In una struttura pubblica non lo faranno mai.
Un privato se richiesto probabilmente lo farà ma penso che la tariffa sarà più cara.
Ma la domanda era come faccio a sapere se ho una problematica in quella zona?
Occhio esperto, test di elettroagopuntura,test kinesiologico, test di neuralterapia, sono i principali presidi utili.
La zona resta senza irrorazione sanguigna e diventa una zona morta impregnata di batteri e tossine che poi vengono rilasciate nel nostro organismo e possono causare qualsiasi problema a seconda della via che trovano.
Fino a qui nessun problema,basta ripulire e far riprendere il circolo sanguigno e si guarirà sia localmente,anche senqueste zone sono di solito asintomatiche,sia per la patologia a distanza correlata.
Il problema è che ae la zona è asintomatica e se radiograficamente la stessa zona non si vede o puòa più o meno come una piccola zona non cosi rilevante come si fa' a sapere se ho un problema li?
Un occhio esperto riesce a vedere quelle zone, non faccio nomi

Spesso bisogna riaprire e far drenare la ferita una o più volte , altre volte basta una sola seduta.
Tutto dipende dalla manualità e dalla volontà del dentista di seguire la ferita.
In una struttura pubblica non lo faranno mai.
Un privato se richiesto probabilmente lo farà ma penso che la tariffa sarà più cara.
Ma la domanda era come faccio a sapere se ho una problematica in quella zona?
Occhio esperto, test di elettroagopuntura,test kinesiologico, test di neuralterapia, sono i principali presidi utili.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti