Pagina 2 di 5
Inviato: 4 maggio 2009, 21:07
da LAj
Ah, ok
grazie syncster
Inviato: 5 maggio 2009, 14:41
da davide
Qualcuno l'ha provata per fare succhi con la frutta? Come sono?
Ciao
Inviato: 5 maggio 2009, 15:44
da rolen
davide ha scritto:Qualcuno l'ha provata per fare succhi con la frutta? Come sono?
Ciao
i succhi di frutta sono semplicemente strepitosi!
hanno veramente un gusto più pieno rispetto ad una centrifuga tradizionale.
Con il pompelmo ad esempio (forse anche per la bontò dei frutti che ho comprato in quell'occasione ) il gusto amarognolo era assente, rivelando un gusto per me nuovo.
L'unico succo di cui non sono rimasto contento è stato spremendo fragole.
molto buono,ma i residui che uscivano erano ancora troppo umidi e ancora un po' troppo polposi.
per gli altri frutti invece lo scarto è praticamente nullo! escono fibre secche e il 99% del frutto te lo bevi.
Peccato però che ieri mi si sia guastata all'improvviso...i rulli girano all'indietro e non è possibile fermare la macchina se non premendo l'interruttore generale...ho contattato il venditore ma non mi rispondono ancora...
speriamo bene
Rocco
Inviato: 5 maggio 2009, 16:26
da LAj
rolen ha scritto:
Peccato però che ieri mi si sia guastata all'improvviso...i rulli girano all'indietro e non è possibile fermare la macchina se non premendo l'interruttore generale...ho contattato il venditore ma non mi rispondono ancora...
speriamo bene
Rocco
Ci vorrebbe un forum di supporto solo per gli utenti della Angel. Si potrebbe sapere se cose del genere capitano spesso o sporadicamente.
Cmq mi dispiace, spero che tu possa risolvere al più presto!
Io sebbene la uso da pochi gg mi sento già Angel-dipendente.
Poi in questi giorni sono alle prese con il PH e penso di trarne qualche info utile su di me e sulle combinazioni di succo, utili a tutti noi.
Ad esempio, oggi ho voluto provare un succo carota( 3 parti ) e cetriolo( 1 parte ) - diuretico come l'asparago - ho estratto un litro al pari del succo di ieri, che ho finito di bere alle 11:30, e a questo ho aggiunto un bicchiere di Green Magma( non male, ma la prossima volta devo provare ad aspettare un po' )..
Ho avvertito ancora la forte sensazione di nutrimento, soprattutto ai primi sorsi, però dopo un po' ho avvertito anche l'eccessiva dolcezza del succo e berlo tutto non è stato facile come il succo verde di ieri.
Anche la sazietà è stata atrettanto notevole al punto che tendo ad iniziarne l'assunzione sempre prima
ma la rilevazione del PH è stata decisamente meno sorprendente: sebbene sono partito da un PH mattutino meno acido,
'prima di pranzo/dopo il succo' non ho raggiunto l'8( e forse più ) di ieri ma un più moderato 7,4-7,5.
Effetto della borragine/"cardillo" che essendo simili al dente di leone sono molto alcalinizzanti?
Inviato: 6 maggio 2009, 22:37
da rolen
mi hanno risposto oggi, perchè erano due giorni di festa.
ho chiesto di poter avere istruzioni per tentare di sistemarla senza doverla rispedire,mi fanno sapere appena gli rispondono dalla casa produttrice.
Secondo me è un guasto da nulla, ed è una questione di elettronica visto che il motore funziona.
vi aggiorno.
cmq sono diventato dipendente anch'io da questa meraviglia! e spero di tornarlo presto
Rocco
riparazione angel juicer
Inviato: 10 maggio 2009, 0:18
da rolen
Come pensavo:la diagnosi a distanza della ditta costruttrice è che sia da sostituire la scheda elettronica
Mi hanno mandato il pdf delle istruzioni via mail e mi spediscono la scheda nuova.
vi aggiorno a operazione avvenuta.
intanto sono stato costretto a tornare alla vecchia centrifuga "taglia&spreca" ,devo esprimere un parere sul confronto con la mia amata Angy o intuite ?

Re: riparazione angel juicer
Inviato: 10 maggio 2009, 22:39
da davide
rolen ha scritto:
intanto sono stato costretto a tornare alla vecchia centrifuga "taglia&spreca" ,devo esprimere un parere sul confronto con la mia amata Angy o intuite ?

Intuisco intuisco. Sarei molto interessato a sentire le osservazioni anche di altri possessori della Angel in quanto sto valutandone l'acquisto. Mi piacerebbe anche che, magari, nella sezione ricette si aprisse un tread tipo "Angel succhi" in cui condividere le proprie esperienze con le verdure da inserire.
Ciao e grazie
Davide
Re: riparazione angel juicer
Inviato: 12 maggio 2009, 0:26
da braveheart
rolen ha scritto:intanto sono stato costretto a tornare alla vecchia centrifuga "taglia&spreca",devo esprimere un parere sul confronto con la mia amata Angy o intuite ?

Ciao rolen, perchè mi demolisci così la centrifuga ?
Io sto usando da qualche mese la Philips consigliata da Luciano e mi trovo molto bene, ottimi succhi e minimo scarto quasi sempre asciutto..onestamente non vedo sprechi .
Cosa intendi per "taglia&spreca" ??
Inviato: 12 maggio 2009, 11:43
da LAj
LAj ha scritto:parider ha scritto:Grazie per la risposta, ma che tessuto usi? Cotone?
Se fai molto succo (diciamo dal litro in su) dopo un pò il panno continua a filtrare o lo devi pulire più volte in qualche modo?
Io ho comprato da una decina di giorni la Angel Juicer e sto usando i succhi di vegetali per interrompere i digiuni notturni e mattutini.
Certo è un bell'impegno farseli però alla fine una elevata quantità di succo sostituisce il pasto solido.
dite che è un'operazione necessaria?
Mi rispondo da solo:
SI, SE FACCIO UN SUCCO DI SPINACI E' INCREDIBILE QUELLO CHE RIMANE FILTRATO!
Ho pensato al panno quando mi sono accorto che il succo di questa verdura mi faceva un volume 4-5 volte maggiore di schiuma che non di succo e cercavo un modo per liquefarlo.
Il panno di cotone è un ottima soluzione perché ne assorbe il liquido, lo puoi chiudere e strizzare; il succo cola( proprio come fosse un colino! ) fin'anche ad avere una metà in più di quello che si era raccolto subito dopo la spremitura.
braveheart ha scritto:rolen ha scritto:intanto sono stato costretto a tornare alla vecchia centrifuga "taglia&spreca",devo esprimere un parere sul confronto con la mia amata Angy o intuite ?

Ciao rolen, perchè mi demolisci così la centrifuga ?
Penso che stia solo esaltando la Angel
Re: riparazione angel juicer
Inviato: 12 maggio 2009, 13:12
da rolen
braveheart ha scritto:rolen ha scritto:intanto sono stato costretto a tornare alla vecchia centrifuga "taglia&spreca",devo esprimere un parere sul confronto con la mia amata Angy o intuite ?

Ciao rolen, perchè mi demolisci così la centrifuga ?
Io sto usando da qualche mese la Philips consigliata da Luciano e mi trovo molto bene, ottimi succhi e minimo scarto quasi sempre asciutto..onestamente non vedo sprechi .
Cosa intendi per "taglia&spreca" ??
Ciao,
non era mia intenzione demolire la centrifuga,riformulo:
Circa una settimana fa ho ripreso la vecchia centrifuga poichè devo sostituire la scheda elettronica della mia Angel Juicer appena mi arriva dall'assistenza.
E' la tua stessa centrifuga e ho costatato che ad esempio con le mele ottengo meno succo a parità di frutta introdotta che con l'Angel.
Lo scarto è ben di più e parecchio più umido,intriso ancora di succhi che invece l'Angel ricava fino all'"osso"
Anche ripassando gli "scarti" più volte, si ottiene ben poco succo in più.
Con l'uva mi ricordo che era un "disastro" dovevo ripassarla 4-5 volte e comunque lo scarto era notevole.
Per quel che riguarda il "taglia" invece è semplicemente perchè le centrifughe tradizionali come la tua e quella che uso ora anche io tagliano la frutta,la grattugiano ad altissima velocità e oltre ad esserci quindi un riscaldamento da forte attrito e conseguente diminuzione di enzimi e vitamine "vivi" c'è un processo di ossidazione più veloce (da quanto ho capito leggendo in giro,ma questa ossidazione più veloce sinceramente non l'avverto al gusto

)
chiedo scusa se ho esagerato (come dice LAj ti viene facile esaltare l'Angel...) , non voglio demonizzare la centrifuga tradizionale, ma per chi vive di succhi o li utilizza comunque molto credo che una estrattrice di succhi come l'Angel sia di valore inestimabile
Mi riprometto di fare prove più "scientifiche" a confronto e postarle appena avrò tempo.
Salute a tutti
Rocco
p.s. Braveheart ,se sei delle parti di Roma e vuoi venire a berti un succo sublime e studiare la macchina dal vivo mandami un MP.
Re: riparazione angel juicer
Inviato: 12 maggio 2009, 21:27
da braveheart
rolen ha scritto:chiedo scusa se ho esagerato (come dice LAj ti viene facile esaltare l'Angel...)
E di che cosa, ci mancherebbe
Ti ringrazio per la spiegazione, la mia domanda era solo per capire meglio come funziona questa estrattrice di succhi..mi piacerebbe acquistarla in futuro, anche se il costo è per me proibitivo .
rolen ha scritto:Mi riprometto di fare prove più "scientifiche" a confronto e postarle appena avrò tempo.
Sono curioso di leggerle

, anzi, colgo l' occasione per chiederti quanto succo estrai di solito, con quante estrazioni e quantita' di verdura
rolen ha scritto:p.s. Braveheart ,se sei delle parti di Roma e vuoi venire a berti un succo sublime e studiare la macchina dal vivo mandami un MP.
Purtroppo sono della provincia di Como, ma se dovessi passare da quelle parti mi fermerei sicuramente

Inviato: 13 maggio 2009, 11:22
da LAj
Hey, anche da me gli Ehretisti sono i benvenuti ma avvisatemi per tempo perché data la deperibilità dei prodotti non faccio scorte

Re: riparazione angel juicer
Inviato: 14 maggio 2009, 8:32
da rolen
Braveheart : Sono curioso di leggerle

, anzi, colgo l' occasione per chiederti quanto succo estrai di solito, con quante estrazioni e quantita' di verdura
Appena rimetto a nuovo l'Angel ti farò sapere.
Inviato: 23 maggio 2009, 22:48
da rolen
Angel di nuovo in vita, mi hanno inviato la scheda elettronica che ho sostituito in modo semplice e alla portata di tutti.
Ritorno a spremere
Confesso che è stata molto dura non aver usufruito dei centrifugati,seppure per un periodo breve.
Angel juicer o no vi invito a provarli
Angel Juicers
Inviato: 11 agosto 2009, 18:25
da Kubis
Hi there,
Angel Juicers on
http://WWW.EUJUICERS.COM
Juicer Videos:
http://www.eujuicers.com/en/eujuicers-tv
We ship to Italy!!! You can order all our juicers on
jakub@eujuicers.com
Have a Great day
Kubis