Angel Juicer comprata
Moderatore: luciano
Angel Juicer comprata
Ciao a tutti,
volevo comunicare che sono in possesso di questa fantastica macchina da un paio di settimane
a breve dovrei trovare il tempo di postare le mie impressioni dopo averla testata per bene ad ampio raggio
intanto se qualcuno vuole farmi domande appena posso rispondo
Rocco
volevo comunicare che sono in possesso di questa fantastica macchina da un paio di settimane
a breve dovrei trovare il tempo di postare le mie impressioni dopo averla testata per bene ad ampio raggio
intanto se qualcuno vuole farmi domande appena posso rispondo
Rocco
- parider
- Più di 300 post
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 28 ottobre 2007, 5:00
- Località: Provincia di Milano
Grazie per la risposta, ma che tessuto usi? Cotone?
Se fai molto succo (diciamo dal litro in su) dopo un pò il panno continua a filtrare o lo devi pulire più volte in qualche modo?
Io ho comprato da una decina di giorni la Angel Juicer e sto usando i succhi di vegetali per interrompere i digiuni notturni e mattutini.
Certo è un bell'impegno farseli però alla fine una elevata quantità di succo sostituisce il pasto solido.
Se fai molto succo (diciamo dal litro in su) dopo un pò il panno continua a filtrare o lo devi pulire più volte in qualche modo?
Io ho comprato da una decina di giorni la Angel Juicer e sto usando i succhi di vegetali per interrompere i digiuni notturni e mattutini.
Certo è un bell'impegno farseli però alla fine una elevata quantità di succo sostituisce il pasto solido.
Se l'ha fatto l'uomo, non mangiarlo!
A proposito di impegno, che quantità state estraendo?parider ha scritto:Certo è un bell'impegno farseli però alla fine una elevata quantità di succo sostituisce il pasto solido.
Per ora non produco più di 1 litro al giorno, anche perché cerco di capire cosa è preferibile triturare.
Oggi ho bevuto il succo con immensa soddisfazione. Mi ha letteralmente nutrito. Mi sono svegliato con un PH acidissimo, mi sembra 6.6, e alle 10:30 il mio stomaco già borbottava. Ho iniziato l'assunzione alle 11:30 ma di solito lo bevo alle 11 in quanto non abbondante, e stimo un supporto di un paio di ore che mi porta al prossimo pasto.
Oggi ho avuto modo( straordinariamente ) di prepararmi 1 lt di questo succo:
50% finocchio
25% borragine
1 mazzetto di asparagi ( penso sia sufficiente )
25% "cardilli" ...

qualcuno sa il loro nome scientifico/classico?
a casa li abbiamo sempre usati per fare le pizze con le erbe, ma ora li ho reinseriti alla grande nella mia alimentazione grazie ai succhi verdi, inizialmente pensavo fossero amari come le cicorie ma si sono rivelati molto più abbordabili.
Spero abbia effetto alcalinizzante ...vi farò sapere, per comunque sono ancora soddisfatto
"Il dio più venerato è Mercurio: ne hanno moltissimi simulacri. Lo ritengono ...guida delle vie e dei viaggi" G. Cesare
elevata quantità di succo sostituisce il pasto solido.
*******************************************
mediamente quanto tempo si impiega per estrarre questa quantità di succo(1 litro, 1 litro e mezzo)?
**l'avete comprata qui?**
http://www.juiceland.co.uk/item--Easy-H ... GELIA.html
grazie!
*******************************************
mediamente quanto tempo si impiega per estrarre questa quantità di succo(1 litro, 1 litro e mezzo)?
**l'avete comprata qui?**
http://www.juiceland.co.uk/item--Easy-H ... GELIA.html
grazie!
si, infatti non sempre la trovo se non con altre erbe selvatiche che poi devo selezionare. E' di queste, infatti, che faccio fatica ad estrarre grosse quantità senza eccedere con finocchi e carote.parider ha scritto:La borragine per caso è un erba selvatica giusto?
Comunque io ne estraggo da 1l a 1,5l al giorno tipicamente
Deve esserci stato qualcosa di errato nelle mie rivelazioni del ph, perché l'enorme soddisfazione che ho provato nel bere non avrei mai pensato potesse riportare il ph a volori perfino alcalini. La misurazione delle 13:45 indicava addirittura 8.LAj ha scritto: Oggi ho avuto modo( straordinariamente ) di prepararmi 1 lt di questo succo:
50% finocchio
25% borragine
1 mazzetto di asparagi ( penso sia sufficiente )
25% "cardilli" ...da queste parti si chiamano così,
qualcuno sa il loro nome scientifico/classico?
a casa li abbiamo sempre usati per fare le pizze con le erbe, ma ora li ho reinseriti alla grande nella mia alimentazione grazie ai succhi verdi, inizialmente pensavo fossero amari come le cicorie ma si sono rivelati molto più abbordabili.
Spero abbia effetto alcalinizzante ...vi farò sapere, per comunque sono ancora soddisfatto
Cerco conferma che, al contrario, dovrebbe essere alto al mattino e più acido a metà giornata.
Edit:
leggera acidità al tramonto prima del pasto.
Ultima modifica di LAj il 4 maggio 2009, 21:05, modificato 1 volta in totale.
"Il dio più venerato è Mercurio: ne hanno moltissimi simulacri. Lo ritengono ...guida delle vie e dei viaggi" G. Cesare
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti