Pagina 2 di 3
Re: Il buon profumo di brioche...
Inviato: 3 dicembre 2009, 21:46
da danielsaam
mauropud ha scritto:Inoltre io credo che in tutti i grossi supermercati, centri commerciali ecc. spargano qualcosa nell'aria che magari e' inodore, ma tenta di scatenare "voglie" nell'umano medio. Infatti quando entro in quei posti mi viene "fame" e nervosismo, tanto che non resisto piu' di un paio d'ore senza prendere aria fresca!

Mi sono reso conto anch'io che quando entro in certi supermarket mi viene una voglia quasi impulsiva di comprare un sacco di roba anche se poi non ne ho bisogno.
Quando esco torna tutto alla normalità.
Non so se sia una leggenda metropolitana ma dicono che nei casinos a Las Vegas pompano ossigeno nei condotti di aerazione per non far stancare i giocatori e farli andare via. Di certo sò che non hanno finestre e orologi per non farti rendere conto del tempo che ci stai passando dentro.
Inviato: 9 dicembre 2009, 23:28
da missvanila
non so se davvero i supermercati sprigionano sostanze chimiche nell'aria, secondo me la voglia di comprare e mangiare di tutto dipende semplicemente dal fatto che lì dentro siamo circondati di cibo che, senza etilvanillina o meno, crea dipendenza, ovvero i farinacei.
Lo dico perchè lo stesso accade nel negozio biologico dove io lavoro, e dove son certa che non vengono diffusi aromi di nessun genere. E' semplicemente un negozio basato all'80% sulla vendita di farinacei: pane, pasta, merendine, biscotti, crackers....e da quello che vedo passare in cassa è di questo che la gente si nutre, gente che non esce con una sola mela ma con le sporte piene di prodotti da forno.
A me, talvolta, se non ho mangiato abbastanza a casa, accade di avere attacchi di fame in negozio, specie se è appena arrivato il pane fresco, ma come esco dal negozio per tornare a casa la fame scompare completamente, quindi è proprio un riflesso incondizionato, tipo cane di pavlov
se avete visto Fast Food Nation ricordate quella scena in cui si vede il laboratorio dove vengono combinati gli aromi per dare la pezzo di carne insulso l'aroma giusto? Impressionante.
certo che...pensando all'etilvanillina e al mio nickname....mi preoccupo, promuovo una sostanza stupefacente

Inviato: 10 dicembre 2009, 0:11
da curiosoboy
Non so voi ma quando vado nei grandi centri commerciali, mi viene quasi sempre mal di testa e voglia di andarmene...
Concordo con Missvanila sul fatto che vedendo dei cibi, viene un certo appetito...
Inviato: 10 dicembre 2009, 7:15
da tistructor
curiosoboy ha scritto:Non so voi ma quando vado nei grandi centri commerciali, mi viene quasi sempre mal di testa e voglia di andarmene...
Concordo con Missvanila sul fatto che vedendo dei cibi, viene un certo appetito...
Concordo.
Prima di iniziare la dieta di transizione andavo al supermercato con la certezza del malditesta e aumentata tensione. Ora non mi viene più e l'umore resta buono.
Passo volontariamente presso il banco dei dolci per testare la mia volontà e me ne vado soddisfatto poichè l'attrazione verso questi cibi è minima ora. Parla un goloso.
Ciao
Inviato: 10 dicembre 2009, 9:51
da luciano
missvanila ha scritto:non so se davvero i supermercati sprigionano sostanze chimiche nell'aria, secondo me la voglia di comprare e mangiare di tutto dipende semplicemente dal fatto che lì dentro siamo circondati di cibo che, senza etilvanillina o meno, crea dipendenza, ovvero i farinacei.
Lo penso anch'io. A parte che l'etilvanillina viene messa in alcuni prodotti da forno industriali, non penso che ci irradiano nei supermercati.
La innumerevole quantità di oggetti presenti in un supermercato disperde la nostra attenzione, come se mandassimo inconsciamente dei fili, un filo che va a collegarsi da noi ad ogni oggetto.
Il risultato è perdita di concentrazione, disorientamento, e a volte perfino un leggero intontimento.
Vi sarà capitato, o lo noterete se ci fate caso, di vedere qualcuno che cammina lentamente spingendo un carrello con lo sguardo perso nel vuoto. La sua attenzione è catturata e frammentata dagli oggetti del supermercato.
Quando ti rendi conto di questo e decidi a quali oggetti dare la tua attenzione in modo consapevole e selettivo, gli effetti di cui sopra scompaiono.
Inviato: 10 dicembre 2009, 10:10
da betula
luciano ha scritto:
Vi sarà capitato, o lo noterete se ci fate caso, di vedere qualcuno che cammina lentamente spingendo un carrello con lo sguardo perso nel vuoto. La sua attenzione è catturata e frammentata dagli oggetti del supermercato.
Io, io! Però è perchè sto magari pensando a una cosa che ho dimenticato di fare al lavoro o a un appuntamento "lisciato" .
E così torno a casa con la metà della roba (fresca) che mi ero prefissata di prendere

Inviato: 10 dicembre 2009, 11:28
da betula
Io ad esempio compro qualche detersivo, della frutta e verdura se non sono riuscita ad andare al mercato (o se ho finito le scorte), assorbenti, pasta, qualche prodotto per la casa. Però parliamo di supermercati, non di Centri Commerciali...
Inviato: 10 dicembre 2009, 14:41
da Tyler
luciano ha scritto:Vi sarà capitato, o lo noterete se ci fate caso, di vedere qualcuno che cammina lentamente spingendo un carrello con lo sguardo perso nel vuoto. La sua attenzione è catturata e frammentata dagli oggetti del supermercato.
Ci sono fior fior di scienziati, ingegneri e esperti di marketing che lavorano per le più grosse corporation alimentari proprio per ottenere queel'effetto fantastico che tu descrivi. E da quel che vedo e che vedi anche tu Luciano (zombie veri e propri) ci riescono alla grande.
Stesso discorso vale per la pubblicità in tv...
Kisssssss
P.s. un kisssss speciale a Missvanilla...
Inviato: 10 dicembre 2009, 15:19
da mauropud
curiosoboy ha scritto:Non so voi ma quando vado nei grandi centri commerciali, mi viene quasi sempre mal di testa e voglia di andarmene...
Idem: infatti io non stavo parlando solo di supermercati che vendono "cibo", ma anche di centri commerciali dove vendono tutt'altre cose, e quelli che vendono cibo in zona sono tipo McD o simili che la puzza basta e avanza per starci lontani.

Inviato: 11 dicembre 2009, 21:19
da krishnacry
Palerma ha scritto:domanda banale... cosa ci andate a fare nei centri commerciali?
io ...ci lavoro!!!!
Inviato: 12 dicembre 2009, 18:14
da rita
Buon lavoro Luciano, come sempre sei una miniera di informazioni!! interessantissimo questo topic!! adesso mi spiego tante cose! è come un puzzle, sono riuscita a mettere a fuoco qualcosa di cui non riuscivo a capire
mi spiego:
quasi un anno di transizione, tutto bene , pochi sgarri qualche successo.
quest'estate in un villaggio turistico a marsa alam, il cibo il gusto non mi piaceva e non volevo mangiare cibi crudi. mangiavo quel poco che trovavo di verdura cotta(ma molto elaborata) e banane o angurie o meloni. e poi tanti gelati ma proprio tanti. tornata alla vita quotidina, per prima cosa clistere e la mia frutta e verdura. poi col passare del tempo ho desiderato sempre piu' i dolci. soprattutto ora che è freddo e sento l'odore delle brioss (le immagino belle tiepide...)mi risveglia qualcosa nel cervello! mi è esplosa sempre piu' la voglia di dolci , anche se cerco di non cadere in tentazione, ma solo quando vado in pizzeria o ad un party. ma il bello è che ho notato anche che invece di essere come agli inizi della dieta,che ero rilassata, sorridente , tranquilla; da circa due mesi sto arrabbiata, ce l ho con tutti e non riesco a calmarmi. è pazzesco!
mi sa tanto che anche la mitica pizza contiene qualcosa che ha a che fare con la droga perchè quando mi capita di mangiarla, il giorno dopo quasi alla stessa ora , mi viene una gran voglia di mangiarla di nuovo! invece cerco di regolarmi e di mangiarla 2volte in un mese, non di piu'. ma voglio proprio vincere queste voglie. così come ho fatto con molta facilità con pasta, pane, latticini,uova carne pesce.
p.s. qualche notizia in piu' sull'etilvanillina.
http://www.port.venice.it/sanimav/cacao.html
p.s.2 cio' che è stato riportato da Luciano l'ho bello che stampato e sbattuto sotto il naso a persone che dico io..

Inviato: 16 dicembre 2009, 8:05
da missvanila
Tyler ha scritto:P.s. un kisssss speciale a Missvanilla...
scusate l'OT ma....come faccio a non ricambiare??
che bello rivederti online!!!!
Inviato: 23 dicembre 2009, 9:02
da betula
Ho scoperto che l'etilvanillina è usata anche in cosmesi, per rendere più gourmandes i prodotti.
Ad esempio, è presente nei prodotti per le labbra...
Inviato: 30 dicembre 2009, 2:46
da davide32
quest post mi e' servito molto....