Io posso dire che quando lessi che il caffè faceva malissimo e alcune persone avevano smesso di prenderlo, mi dissi che io non ce l'avrei mai fatta.
Pensavo...."Come farei dopo pranzo a muover le gambe?"
Proprio come racconta Luciano nel suo articolo.
Però pensai che se alcuni riuscivano a smettere....forse era possibile...almeno provarci.
Comprai un pacco di caffè d'orzo e lo tenni lì come "salvagente", pronta a farmi il caffè d'orzo se proprio non avessi resistito.
Questo dimostra la dipendenza anche psicologica.
Per alcune mattine continuai a farmi l'orzo e poi mi accorsi che lo facevo per abitudine e smisi
In questo periodo, di grande difficoltà e "stress" con mia sorella, ho ripreso a farmi l'orzo al mattino, ma conto di smettere appena mia sorella sarà tornata a casa sua ed io riuscirò a rilassarmi e ri-concentrarmi sulla mia transizione.

Devo dire che nel mio passato, PURTROPPO

I primi 2 "alimenti" che ho eliminato SUBITO quando ho iniziato la transizione sono stati il CAFFE' e il LATTE.
Subito mi sono accorta di stare meglio.