Pagina 2 di 2

Inviato: 7 agosto 2010, 10:01
da luciano
Fai la scelta che ritieni più giusta per te. :wink:

Inviato: 7 agosto 2010, 12:28
da sleppa
Forse la soluzione non e nel cosa mangiare,ma nel "non mangiare"

Ossia se si hanno sintomi di disintossicazione e perche ci sono veleni in circolo.
Forse un digiuno aiuterebbe a espellerli piu facilmente.

Una soluzione potrebbe ad esempio essere provare a mangiare 1 sola volta al giorno,questo permetterebbe al fisico di stare 24 ore senza ingerire sostanze solide.

Ma cmq non sono un esperto,e solo un idea

Il fatto e che ho anche io presapoco lo stesso problema,accuso sempre forti mal di testa,e mangiare cibi mucosi non cambia nulla.

Inviato: 7 agosto 2010, 13:40
da Windin
Se vi può aiutare provate a digiunare un giorno ogni volta che sentite di manifestare fame nervosa o che il vostro desiderio di frutta va oltre la reale fame naturale. Digiunare un giorno a soli succhi oltre che facile riporta l' equilibrio nel senso di fame e il giorno dopo il cibo si assapora di nuovo delicatamente e nelle quantità giuste. Io mi trovo bene cosi... spero possa essere un buon metodo anche per voi.

Un saluto :)

Inviato: 7 agosto 2010, 13:51
da davide32
Windin ha scritto:Se vi può aiutare provate a digiunare un giorno ogni volta che sentite di manifestare fame nervosa o che il vostro desiderio di frutta va oltre la reale fame naturale. Digiunare un giorno a soli succhi oltre che facile riporta l' equilibrio nel senso di fame e il giorno dopo il cibo si assapora di nuovo delicatamente e nelle quantità giuste. Io mi trovo bene cosi... spero possa essere un buon metodo anche per voi.

Un saluto :)
non si puo ' dire alle persone sempre digiunare digiunare e digiunare !!!!!io sto cercando di risolvere il problema facendo piatti giganti da elefanti di insalata a foglia verde e pane integrale tostato...aiuta fidati.

il digiuno ?ogni tanto !!!non siamo in penitenza deve essere un piacere mangiare dopo una giornata di lavoro!!!

Inviato: 7 agosto 2010, 15:07
da giove
Certo che nessuno è costretto a digiunare, ma come dice Ehret digiuni anche di pochi giorni intervallati alla dieta senza muco sarebbe ottimo.

Io per quello che ho potuto mettere in pratica devo dire che è un buon abbinamento.

Inviato: 7 agosto 2010, 18:57
da Windin
Bè Davide se ti trovi bene cosi nulla da dire... Un digiuno di un giorno alla settimana di soli succhi per me comunque è ottimo e piacevole. Riposano gli organi e si riprende meglio con più equilibrio il giorno seguente. Con piattoni di insalata non mi trovo bene. Più mangi più ne vorresti. Forse è proprio farsi portate enormi di ortaggi che provoca un senso di fame falso. Troppo di tutto porta solo squilibri biologici quindi a mio avviso non è un buon modo di controllare la fame nervosa. Non è neanche da stare qui però a dire io faccio meglio e tu fai peggio ecc... ognuno il suo dunque, soprattutto in un contesto cosi delicato che è quello del proprio corpo. :)

Inviato: 11 agosto 2010, 9:11
da ursamajor
Windin ha scritto:Bè Davide se ti trovi bene cosi nulla da dire... Un digiuno di un giorno alla settimana di soli succhi per me comunque è ottimo e piacevole. Riposano gli organi e si riprende meglio con più equilibrio il giorno seguente. Con piattoni di insalata non mi trovo bene. Più mangi più ne vorresti. Forse è proprio farsi portate enormi di ortaggi che provoca un senso di fame falso. Troppo di tutto porta solo squilibri biologici quindi a mio avviso non è un buon modo di controllare la fame nervosa. Non è neanche da stare qui però a dire io faccio meglio e tu fai peggio ecc... ognuno il suo dunque, soprattutto in un contesto cosi delicato che è quello del proprio corpo. :)
Perfettamente daccordo con te Windin, l'astenersi dal cibo non puo' che fare bene e riequilibrarci. Anche io negli ultimi mesi stavo soffrendo da sindrome di "innesco miccia" scatenata da qualche cibo mucoso mangiato senza pensare..esattamente come freaky e devo dire che questo sistema di astenersi sembra l'unico a funzionare e lentamente ci riporta sotto il controllo della nostra volontà..non dico che sia facile! Mangiare tanto, anche di un cibo buono, tende a "spegnere" la nostra energia vitale impegnata nuovamente in una complessa digestione...comunque è sempre una scelta personalissima.

In definitiva l'uomo moderno è circondato continuamente da tentazioni e schifezze alimentari... quindi come afferma la saggezza orientale, e non solo, un giorno di digiuno a settimana riposa gli organi interni, li ripulisce e risparmia energia vitale, quest'ultima sempre e continuamente impegnata in una digestione infinita. Inoltre, come insegna il mio Maestro, Paramahansa Yogananda, sarebbe ideale praticare 3 giorni di digiuno al mese (succo di arancia o altri) per una pulizia più profonda.

..."Right eating, less eating, fasting"...P.Y.

Ovviamente nulla vieta di spingersi oltre..dipende da noi.

Inviato: 11 agosto 2010, 11:11
da Windin
Ed io ti riquoto caro ursa :)

Sembra davvero essere il rimedio più stupefacente astenersi dal cibo appena si va incontro a una crisi nervosa causata dell' astinenza provocata dai cibi civilizzati,... vere e proprie droghe. A questo proposito ne ho avuto conferma la scorsa settimana. Ero in uno stato particolare e mi ero alzato al mattino sapendo subito con il cuore che stavano avvenendo movimenti biologici all' interno del mio corpo a favore della guarigione e della pulizia. Non avevo fame, stavo comunque bene con giusto un pizzico di quella sensazione di nervosismo che credo tutti conoscano. Ho messo in bocca dell' uva con non poca superficialità ed è stato l' inizio di tutta una serie di pasti senza fame e con nervosismo sempre più elevato. Dunque MAI e poi MAI mettere in bocca un solo boccone senza reale bisogno vitale. E' addirittura peggio di sovralimentarsi o meglio è la miccia che porta all' esplosione della sovralimentazione e non ha importanza la qualità del cibo. Il cibo più divino in quantità eccessive ti si ritorce contro.