Ciao a tutti
Ormai sono 2 anni di dieta senza muco con pochissimi sgarri e solo nei mesi invernali un poco di vegetali cotti (cavolfiore, barbabietola carciofi).
Mangio molti agrumi sopprattutto al mattino, anche kiwi, ananas e mandarini.
Veniamo alla salute dei miei denti:
Una buona parte gli ho rovinati con la mia precedente dieta onnivora, giá a 20 anni avevo molte carie credo causate dal latte stra bio che la mia famiglia produceva. Quest´ultimo é stato responsabile anche di altri problemi oramai risolti o ridotti al minimo.
In questo periodo di circa due anni ho eliminato oltre a tutti i cibi onnivori anche la maggior parte dei prodotti per l´igene personale, tra cui il dentrificio.
I miei denti sono rimasti gli stessi non ho avuto carie o sensibilizzazioni varie anzi sento in bocca pochissima placca.
Non evidenzio nessun stato degenerativo in corso dovuto alla dieta.
Alcuni denti sono in uno stato diciamo trattato con otturazioni e devitalizzazioni ma si sono mantenuti inalterati, tranne uno che masticando involontariamente un nocciolo di oliva mi si é rotto a metá.
Per mia natura non seguirei il sistema della dieta senza muco se dovessi integrarlo con altro che di naturale non ha proprio nulla.
Sono d´accordo col fatto che gli alimenti sono impoveriti di nutrienti ma non credo fino al punto da far degenerare alcune parti del corpo.
Credo invece che questi problemi sono da ricercare nell´indebolimento generale della razza umana che apporta un peggioramento nell´assimilazione e nella sintesi dei nutrienti.
Forse vivo in una zona abbastanza sana e nel periodo estivo mi alimento con molta verdura e frutta coltivata da me o dai miei famigliari e amici e questo non fa insorgere carenze, almeno fino a questo momento.
Questo é il mio pensiero.
Fabio