Per quanto tempo sei stato in transizione e da quanto segui la dieta senza muco ? Dici di aver trovato la forza che non avevi mai sognato ??EnricoPro ha scritto:Ciao a Tutti
un supporto ve lo posso dare io.
Continuate ad applicare le lezioni di Ehret ed i risultati arriveranno.
Io sto acquistando più forza e resistenza che prima me lo sognavo e rimaneva solamente un sogno.
Ora giorno dopo giorno mese dopo mese annno dopo anno le cose stanno diventando realtà.
In proposito vorrei anche dire che conta molto il tipo di allenamento che si svolge perchè se ci si allena in modo sbagliato senza metodo e conoscendo alcuni aspetti tecnici e risultati possono essere sgradevoli.
Non basta andare in bici e pedalare oppure mettere le scarpe ai piedi ed incominciare a correre ma ci vuole l'approccio giusto e consapevole di ciò che si vuole ottenere e il come ottenerlo. Buon lavoro a tutti e buon proseguimento.
Ciclismo e forza
Moderatore: luciano
allora intanto se corri il diguno ti da una resistenza che non te lo immagini e poi quando arrivi al traguardo e ti gusti una bella orange apprezzerai di piu' il suo succo che ti attraversera' tutto il corpo.
domani vado a correre anch'io.
mi ero dimenticato che vai in bici ma penso non cambi piu' di tanto ..ma fatti dei centrifugati e vai come forrest gump
domani vado a correre anch'io.
mi ero dimenticato che vai in bici ma penso non cambi piu' di tanto ..ma fatti dei centrifugati e vai come forrest gump

- EnricoPro
- Più di 300 post
- Messaggi: 443
- Iscritto il: 24 gennaio 2010, 6:00
- Località: Italy,Lombardia,Pavia,Cilavegna
ho iniziato la Dieta di Transizione ad Agosto del 2009.
Per quanto riguarda la forza sto applicando alcuni esercizi che senza alcun allenamento specifico ed in prima o alla seconda battuta i risultati sembrano per quanto mi riguarda ed il mio storico fisico interessanti. Riesco a fare delle cose che prima non riuscivo a fare e se riuscivo ci voleva molto più tempo per conseguirle.
Sto parlando di cose non stratosferiche od eccezzionali ma di cose che sono degne di note per quanto mi riguarda visto che il confronto è solamente con me stesso.
Per fare un esempio un esercizio chiamato "squadra a gambe unite" fatto stando appoggiato ad dei supporti riesco a sostenerlo per 20/25 secondi.
Per essere uno che non sia allenato specificamente a questo esercizio mi sembra buono il risultato per essere alle prime battute.
Comunque sto facendo man mano dei piccoli video di questi esercizi che poi li mostrerò come testimonial dei risultati conseguiti.
Caio a presto e Forza Ehret!!!!
Per quanto riguarda la forza sto applicando alcuni esercizi che senza alcun allenamento specifico ed in prima o alla seconda battuta i risultati sembrano per quanto mi riguarda ed il mio storico fisico interessanti. Riesco a fare delle cose che prima non riuscivo a fare e se riuscivo ci voleva molto più tempo per conseguirle.
Sto parlando di cose non stratosferiche od eccezzionali ma di cose che sono degne di note per quanto mi riguarda visto che il confronto è solamente con me stesso.
Per fare un esempio un esercizio chiamato "squadra a gambe unite" fatto stando appoggiato ad dei supporti riesco a sostenerlo per 20/25 secondi.
Per essere uno che non sia allenato specificamente a questo esercizio mi sembra buono il risultato per essere alle prime battute.
Comunque sto facendo man mano dei piccoli video di questi esercizi che poi li mostrerò come testimonial dei risultati conseguiti.
Caio a presto e Forza Ehret!!!!
Vivere per la ricerca della Verità
Chi di Voi va in bici da corsa per ore (oltre km 80/100) conosce le "crisi di fame".
Sono da pochi mesi in transizione e quindi chiedo ai piu' esperti chiarimenti su questo problema in particolare.
Per avere sempre energia sufficiente per macinare km con medio sforzo (fondo) devo nutrirmi in bici o no ??
Meglio digiunare prima di affrontare una uscita in bici ?
Scusate se insisto ma chi ci e' passato sa di cosa parlo.
Se non riesco ad essere chiaro ditemelo.
Grazie a tutti
Sono da pochi mesi in transizione e quindi chiedo ai piu' esperti chiarimenti su questo problema in particolare.
Per avere sempre energia sufficiente per macinare km con medio sforzo (fondo) devo nutrirmi in bici o no ??
Meglio digiunare prima di affrontare una uscita in bici ?
Scusate se insisto ma chi ci e' passato sa di cosa parlo.
Se non riesco ad essere chiaro ditemelo.
Grazie a tutti
- EnricoPro
- Più di 300 post
- Messaggi: 443
- Iscritto il: 24 gennaio 2010, 6:00
- Località: Italy,Lombardia,Pavia,Cilavegna
Ciao umbert66,
scusa ma mi sembra che tu voglia essere un superman già da subito.
Dal momento che sei entrato nella Transizione è chiaro e normale che le tue prestazione siano diverse.
A volte sperimenterai un calo e delle volte una spinta in più.
Ma questo deve avvenire con i tuoi tempi non puoi pretendere già subito di avere chissa che di prestazioni fenomenali.
Se mentre vai in bici hai fame mangia.
Attieniti alle lezioni di Ehret.
Probabilmente quello che chiedi tu ora in questa fase della tua Transizione è troppo.
Spero che ora abbia capito. Ciao a presto.
scusa ma mi sembra che tu voglia essere un superman già da subito.
Dal momento che sei entrato nella Transizione è chiaro e normale che le tue prestazione siano diverse.
A volte sperimenterai un calo e delle volte una spinta in più.
Ma questo deve avvenire con i tuoi tempi non puoi pretendere già subito di avere chissa che di prestazioni fenomenali.
Se mentre vai in bici hai fame mangia.
Attieniti alle lezioni di Ehret.
Probabilmente quello che chiedi tu ora in questa fase della tua Transizione è troppo.
Spero che ora abbia capito. Ciao a presto.
Vivere per la ricerca della Verità
- Priula59
- Più di 50 post
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 21 marzo 2007, 5:00
- Località: Ponte Priula
- Contatta:
potresti provare a mangiare frutta secca molto zuccherina tipo datteri, uvetta, albicocche...umbert66 ha scritto: Per avere sempre energia sufficiente per macinare km con medio sforzo (fondo) devo nutrirmi in bici o no ??
Mi è capitato quest'inverno di sciare da fondo per 4 ore e oltre; non ho avuto problemi di fame, però appunto nella pausa mangiavo qualcosa, o frutta secca come sopra o strudel (chiedo perdono...

Ciao
qui c'è una testimonianza abbastanza chiara se puo servire :
http://www.youtube.com/watch?v=wwt7ye3I ... re=related
http://www.youtube.com/watch?v=wwt7ye3I ... re=related
Qualunque cosa che non sia semplice,facile da comprendere,non può essere la verità (A.Ehret)
Sei chiarissimo. Io sono nella tua stessa situazione. Conosco bene le crisi da fame...umbert66 ha scritto:Chi di Voi va in bici da corsa per ore (oltre km 80/100) conosce le "crisi di fame".
Sono da pochi mesi in transizione...
Per avere sempre energia sufficiente per macinare km con medio sforzo (fondo) devo nutrirmi in bici o no ??
Meglio digiunare prima di affrontare una uscita in bici ?
Scusate se insisto ma chi ci e' passato sa di cosa parlo.
Grazie a tutti
Abitualmente faccio medio fondo (70 -100 km) e sono in transizione da due mesi e mezzo.
Domenica ad esempio sono uscito con gli amici e mentre loro hanno fatto una novantina di km, io mi son dovuto accontentare di 40 perchè mi sentivo vuoto di glicogeno, e anche quei 40 nel finale sono stati duretti...
Penso comunque che questo faccia parte del sistema. In altre parole quando il corpo è impegnato a disintossicarsi, impiega molte delle sue energie in questo processo e ne restano meno per la bici.
Credo che man mano che le cellule si ricostituranno, più forti e pure, anche le prestazioni dovrebbero ritornare valide, anzi addirittura migliorare !
Nel frattempo mangio comunque diverse banane, sia prima di uscire che durante la prestazione.
Spero di esserti stato utile e attendo comunque anch'io altre dritte dai più esperti.
- chiara-fae
- Newbie
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 8 aprile 2011, 6:00
- Località:
Re: Ciclismo e forza
Salve io sono ciclista e corricchio a piedi,mi allego alla discussione perche' non ho forza nelle gambe...
Io sono stato onnivoro per 31 anni ed e' 2 anni che sono vegano,ora piano piano sto abbasando il cotto e aumento molta frutta e verdura,solo che da quando ho affettuato il passaggio da onnivoro a vegano ho gradualmente perso forze nelle gambe non riesco piu a spingere sui pedali come una volta mi mancano le forze.
Ho parlato con diversa gente e tutti mi parlano di periodo di transizione ma sono gia' 2 anni che cmq ho eliminato i prodotti animali ma non vedo uno spiraglio mi mancano le forze,non saprei come comportarmi chiedo a voi se siete passati in questo periodo buio.
Grazie
Io sono stato onnivoro per 31 anni ed e' 2 anni che sono vegano,ora piano piano sto abbasando il cotto e aumento molta frutta e verdura,solo che da quando ho affettuato il passaggio da onnivoro a vegano ho gradualmente perso forze nelle gambe non riesco piu a spingere sui pedali come una volta mi mancano le forze.
Ho parlato con diversa gente e tutti mi parlano di periodo di transizione ma sono gia' 2 anni che cmq ho eliminato i prodotti animali ma non vedo uno spiraglio mi mancano le forze,non saprei come comportarmi chiedo a voi se siete passati in questo periodo buio.
Grazie
Re: Ciclismo e forza
Ciao mardok80, hai letto i libri di Ehret, devo saperlo per poterti consigliare e tu per postare. Mi fa piacere sapere che c'è gente che parla di transizione, ma è quella di Ehret?
Re: Ciclismo e forza
Grazie al momento no sono passato dalla libreria ma non ne hanno,mi sa che lo acquisto su internet sai cosa consigliarmi?daleo ha scritto:Ciao mardok80, hai letto i libri di Ehret, devo saperlo per poterti consigliare e tu per postare. Mi fa piacere sapere che c'è gente che parla di transizione, ma è quella di Ehret?
Come transizione mi riferino da onnivoro a vegano.
Re: Ciclismo e forza
Ciao a tutti ,
anche io vorrei dare il mio contributo,sono un ciclista da circa dieci anni e da circa due anni che seguo la dieta, non sempre in modo impeccabile a dire il vero , ma quando sgarro il mio fisico mi presenta il conto.
La mancanza di forza quando si è in transizione è normale , ma con il passare del tempo poi si riesce ad aquistarla di nuovo.Ho visto che se esco in bici a stomaco vuoto è meglio ,perchè il sangue si concentra tutto sui muscoli delle gambe e non nello stomaco per digerire il cibo assunto ,chiaramente ci vuole un po' di tempo per abituarsi
le prime volte ti senti un po' vuoto.Se si Fanno uscite molto lunghe ,per evitare le crisi di fame dobbiamo alimentarci ogni circa 5o km ,vanno molto bene banane,uvetta passita,fichi secchi , mirtilli disidratati (ottimi).
La frutta secca ...ho notato mi fà venire ancora più sete ....e la deglutisco male...ma per altri magari va bene...Quasi tutti i ciclisti professionisti prima di ogni gara mangiano pasta in bianco, circa tre ore prima della gara ........anni fà hoprovato anche io
disgustosa.....Questo fine settimana sono impegnato in una gara di mtb a Roma di 24 ore ....ho preparato già Mirtilli ,uvetta e banane .... non serve niente altro.
Un abbraccio a voi tutti e buone pedalate!!!
P.s. Provate ad uscire dopo aver fatto una pulizia intestinale ...vedrete che energia!!!!
sauti Biker
anche io vorrei dare il mio contributo,sono un ciclista da circa dieci anni e da circa due anni che seguo la dieta, non sempre in modo impeccabile a dire il vero , ma quando sgarro il mio fisico mi presenta il conto.


La frutta secca ...ho notato mi fà venire ancora più sete ....e la deglutisco male...ma per altri magari va bene...Quasi tutti i ciclisti professionisti prima di ogni gara mangiano pasta in bianco, circa tre ore prima della gara ........anni fà hoprovato anche io

Un abbraccio a voi tutti e buone pedalate!!!
P.s. Provate ad uscire dopo aver fatto una pulizia intestinale ...vedrete che energia!!!!
sauti Biker
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Re: Ciclismo e forza
Grazie Biker dell'apporto di esperienze!
Facci sapere poi come è andata con la gara!

Facci sapere poi come è andata con la gara!
Re: Ciclismo e forza
Ciao A tutti ,
vi aggiorno sulla gara di 24 ore in mtb che ho fatto questo fine settimana a Roma.
Sono andato a Roma venerdì mattina per preparare le tende e l'accampamento ,la gara è iniziata sabato alle ore 12:00 ed è terminata domenica alla stessa ora .Come vi avevo già scritto in 24 ore mi sono alimentato solo con frutta ,prevalentemente banane , ma anche uvetta passita e fichi secchi.Il bilancio della gara è sicuramente positivo rispetto all'anno passato ho diminuito il tempo ogni giro di circa un minuto , non ho avuto nessun tipo di dolore muscolare , ne acido lattico , ne crampi .La notte di solito accusavo un calo di prestazioni che si traducevano in circa due minuti di più a giro , quest'anno sono riuscito a fare gli stessi tempi del giorno
La gara in questione si snoda in un percorso di circa otto chilometri ,dove la forza è fondamentale ,per fare scatti e rilanciare la pedalata , quindi dalla mia esperienza mangiare frutta si può anche se si fanno sport duri come il ciclismo , anche se adesso vi sembra che vi manchi un po' di forza insistete prima o poi torna .....anche meglio di prima!!!
.
Un saluto a tutti voi e buone pedalate
Biker
vi aggiorno sulla gara di 24 ore in mtb che ho fatto questo fine settimana a Roma.
Sono andato a Roma venerdì mattina per preparare le tende e l'accampamento ,la gara è iniziata sabato alle ore 12:00 ed è terminata domenica alla stessa ora .Come vi avevo già scritto in 24 ore mi sono alimentato solo con frutta ,prevalentemente banane , ma anche uvetta passita e fichi secchi.Il bilancio della gara è sicuramente positivo rispetto all'anno passato ho diminuito il tempo ogni giro di circa un minuto , non ho avuto nessun tipo di dolore muscolare , ne acido lattico , ne crampi .La notte di solito accusavo un calo di prestazioni che si traducevano in circa due minuti di più a giro , quest'anno sono riuscito a fare gli stessi tempi del giorno

La gara in questione si snoda in un percorso di circa otto chilometri ,dove la forza è fondamentale ,per fare scatti e rilanciare la pedalata , quindi dalla mia esperienza mangiare frutta si può anche se si fanno sport duri come il ciclismo , anche se adesso vi sembra che vi manchi un po' di forza insistete prima o poi torna .....anche meglio di prima!!!

Un saluto a tutti voi e buone pedalate
Biker
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti