Viaggi in macchina, Autogrill e cibo: manuale di sopravvivenza

Specifico sulla transizione, per chiedere suggerimenti, chiarire punti del libro a riguardo, descrivere sintomi comparsi all'inizio o durante.

Moderatore: luciano

Avatar utente
Pandora
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: 7 giugno 2016, 18:00
Località: Firenze

Re: Viaggi in macchina, Autogrill e cibo: manuale di sopravvivenza

Messaggio da Pandora »

Vittima non direi proprio. Sono schietta, ho una sensazione e te la dico espressamente.
Se mi sto sbagliando, tanto meglio.
Polemica, non lo so. Sicuramente non volontariamente.

Mi assumo la responsabilità di aver fatto un post (il primo) troppo lungo e caotico, che ha portato a più di una incomprensione. Non solo del testo, ma delle reciproche intenzioni.

Va bene così,
Senza rancore

Pandora
Avatar utente
mauropud
Veterano
Veterano
Messaggi: 2006
Iscritto il: 22 luglio 2006, 6:00
Località: Milton Keynes

Re: Viaggi in macchina, Autogrill e cibo: manuale di sopravvivenza

Messaggio da mauropud »

Se fossero tutti come me (e altri di questo forum) l'organizzazione criminale chiamata "Autogrill" sarebbe fallita pochi mesi dopo essere partita. :lol:
Saluti
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Avatar utente
flib
Veterano
Veterano
Messaggi: 756
Iscritto il: 15 marzo 2009, 5:00
Località: MISINTO MB

Re: Viaggi in macchina, Autogrill e cibo: manuale di sopravvivenza

Messaggio da flib »

Tralasciando qualsiasi polemica porto il mio contributo, spero costruttivo :-)
Come detto da altri mangiare qualunque cosa che non siano frutta e verdura è perfettamente lecito e rientra nella dieta di transizione o in quella povera di muco. Ognuno fa le proprie considerazioni e trova le strategie migliori per contrastare gli sgarri. La cosa migliore credo sia fregarsene e continuare poi nel proprio percorso. Per persone normali, che non hanno patologie gravi in corso, non ci sarà panino o piatto di pasta o altro che possa danneggiarli irrimediabilmente.

Quando mi capita di fare viaggi lunghi mi fermo sempre in autogrill e semplicemente... posso non mangiare niente. Avendo una moglie non ehretista mi trovo anche a farle compagnia mentre lei prende il suo cappuccino e brioches, oppure un panino, e non ci trovo nulla di male. Se ci fermiamo intorno all'ora dei pasti allora devio verso il self-service dove è sempre presente il banco insalate/verdure e compongo il piatto come preferisco.

Ho viaggiato spesso anche in Francia e so che è quasi impossibile trovare delle aree di servizio tipo le nostre, con self service e banco insalata/verdura da comporre come si preferisce. In Francia questo tipo di aree sono rare, ma esistono.
In genere sono indicate con il simbolo del ristorante (forchetta e coltello). Le altre invece hanno solo il simbolo della tazza e spesso non hanno nemmeno il bancone bar, ma solo le macchinette a gettoni, una tristezza.
Fermandosi a quelle con forchetta e coltello si può avere la fortuna di trovare un self-service analogo ai nostri dove un bel piatto di verdure o un insalatona soddisferà il nostro palato ed il nostro stomaco brontolante.
A mali estremi, si esce dall'autostrada. In un viaggio di 4 giorni non sarà certo una deviazione di un ora a disturbare più di tanto, giusto? Quasi sempre, in prossimità degli svincoli autostradali esistono i centri commerciali. Qui diventa molto facile trovare frutta e verdura, anche bio; con vantaggi anche in termini economici visto che i prezzi negli autogrill sono spesso il doppio di quelli che si trovano nei normali negozi.
:wink:
Avatar utente
luciano
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 13375
Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
Località: Riva del Garda
Contatta:

Re: Viaggi in macchina, Autogrill e cibo: manuale di sopravvivenza

Messaggio da luciano »

Grazie Flib.

E' vero, nei self service trovi anche insalate e verdure.

Ma come dici tu un panino o altro non ti rovina, e i rimedi da usare nei giorni successivi ci sono e li conosciamo e li mettiamo in pratica da molto tempo.
Avatar utente
Narayani
Veterano
Veterano
Messaggi: 719
Iscritto il: 10 agosto 2006, 6:00
Località:

Re: Viaggi in macchina, Autogrill e cibo: manuale di sopravvivenza

Messaggio da Narayani »

All'autogrill ci sono sempre le spremute di arancia!!! Opto per quelle. Anzi compro direttamente la frutta e la verdura. Molte volte c'è il self service con frutta e verdura a volontà.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti