Corretta conservazione alimenti

Qui si possono proporre ricette della Dieta Senza Muco e di Transizione

Moderatore: luciano

Avatar utente
Narayani
Veterano
Veterano
Messaggi: 719
Iscritto il: 10 agosto 2006, 6:00
Località:

Re: Corretta conservazione alimenti

Messaggio da Narayani »

Perfetto grazie!
Avatar utente
Narayani
Veterano
Veterano
Messaggi: 719
Iscritto il: 10 agosto 2006, 6:00
Località:

Re: Corretta conservazione alimenti

Messaggio da Narayani »

Circa 10 anni fa ho acquistato un sacco da 5 kg di semi di lino.
Il sacco è di cartone quindi li lascia respirare e non crea muffa.
Li ho ispezionati: nessun odore strano, nessuna macchia strana.
Li ho assaggiati e sono ancora buoni.

Posso continuare o è meglio darli alle galline?
Avatar utente
Narayani
Veterano
Veterano
Messaggi: 719
Iscritto il: 10 agosto 2006, 6:00
Località:

Re: Corretta conservazione alimenti

Messaggio da Narayani »

Ho notato che le nespole una volta raccolte appassiscono in fretta anche se le metto subito in frigo.
Dato che le ho sempre a disposizione ovviamente le raccolgo la giusta quantità per la giornata.
Mi chiedo come facciano al supermercato ad essere invece sempre impeccabili anche fuori frigo.
Avatar utente
mauropud
Veterano
Veterano
Messaggi: 2006
Iscritto il: 22 luglio 2006, 6:00
Località: Milton Keynes

Re: Corretta conservazione alimenti

Messaggio da mauropud »

Per quanto ne so nella grande distribuzione e suoi fornitori usano agenti che rallentano e/o accelerano la maturazione dei frutti a seconda della bisogna.
Saluti
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Avatar utente
Narayani
Veterano
Veterano
Messaggi: 719
Iscritto il: 10 agosto 2006, 6:00
Località:

Re: Corretta conservazione alimenti

Messaggio da Narayani »

Già! Infatti se provi le nespole del supermercato hanno un gusto diverso da quelle mie.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite